Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

<<<123456789101112131415...>>>

Scala e Ravello ricordano insieme il giovane scomparso l’8 maggio 2023

A Scala una Santa Messa in suffragio di Nicola Fusco nel secondo anniversario della scomparsa

Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 10.30, nel Duomo di Scala, le comunità di Scala e Ravello si riuniranno per ricordare Nicola Fusco, tragicamente scomparso due anni fa. Un momento di preghiera e condivisione con la famiglia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 16:53:48

Nel secondo anniversario della tragica scomparsa di Nicola Fusco, le Amministrazioni Comunali di Scala e Ravello rinnovano il loro abbraccio alla famiglia e invitano la cittadinanza a partecipare alla Santa Messa in suffragio che sarà celebrata giovedì 8 maggio 2025 alle ore 10.30 nel Duomo di Scala. Nicola, giovane prematuramente scomparso in un tragico incidente l’8 maggio 2023, ha lasciato un vuoto incolmabile nella...

Formazione, turismo e cultura dell’olio al centro di un progetto innovativo

Al via il primo Corso in Campania per Operatore Oleoturistico

Parte il 7 maggio 2025, presso il Campus universitario di Fisciano, il primo Corso per Operatore Oleoturistico in Campania, promosso dall’Università dei Sapori con il supporto della Regione. Coinvolte 40 aziende per formare professionisti capaci di valorizzare il patrimonio olivicolo attraverso esperienze autentiche, narrazioni e degustazioni guidate.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 14:59:53

A partire dal 7 maggio 2025, presso il Consorzio Osservatorio dell'Appennino Meridionale nel Campus universitario di Fisciano, prenderà il via il primo Corso per Operatore Oleoturistico in Campania. Il corso organizzato dall'Associazione Università dei Sapori in collaborazione con la Regione Campania, vede partecipare 40 Aziende con l'obiettivo di formare professionisti capaci di accogliere ospiti e turisti nelle aziende...

Accordo istituzionale tra cinque Comuni del territorio vesuviano

Gragnano, Agerola, Casola, Lettere e Pimonte uniti per il ciclo integrato dei rifiuti: nasce il SAD 10

Firmata a Gragnano la convenzione per la nascita del Sub Ambito Distrettuale n. 10 dell’ATO Napoli 3. I sindaci di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte uniti per una gestione integrata, efficiente e sostenibile del ciclo dei rifiuti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 12:38:11

È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico, che segna l'avvio di una nuova fase di collaborazione istituzionale tra amministrazioni che condividono territorio, criticità,...

Lutto a Conca dei Marini

Conca dei Marini dice addio a Edimondo Rossi, uomo dedito al lavoro e alla famiglia

Si è spento a 92 anni Edimondo Rossi, figura storica e benvoluta di Conca dei Marini. I funerali si terranno martedì 6 maggio nella chiesa di San Pancrazio Martire.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 14:35:14

Profondo cordoglio a Conca dei Marini per la scomparsa di Edimondo Rossi, venuto a mancare all’età di 92 anni. Nato e residente a Conca, Edimondo è ricordato da tutti come un uomo profondamente legato alla famiglia e al lavoro, che ha vissuto con discrezione e dignità, guadagnandosi stima e affetto in tutta la comunità. Uomo d’altri tempi, ha speso la sua vita all’insegna dell’onestà. Ha dedicato ogni giorno al lavoro...

A Pagani una serata per celebrare il lascito umano e culturale di Gianni Ferrillo

Pagani, 9 maggio un memorial in ricordo di Gianni Ferrillo

Il 9 maggio 2025 l’Auditorium Sant’Alfonso ospiterà “Ricordando Gianni”, un memorial voluto da famiglia, amici e colleghi per omaggiare la figura del professore e giornalista scomparso nel 2023. Un momento di testimonianza e affetto per ricordare l’uomo, l’intellettuale, il docente e l’amico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 13:23:18

Una serata in onore dell'indimenticato professore Gianni Ferrillo si terrà a Pagani venerdì 9 maggio, alle ore 18, presso la Sala Tommaso Maria Fusco dell'auditorium Sant'Alfonso. "Ricordando Gianni" sarà un momento di testimonianza collettivo, di affetto e memoria per un intellettuale acuto, un cittadino attivo e interessato, un padre e marito tanto amato, un amico fidato, venuto a mancare nel luglio del 2023, ma il...

Partecipazione e normativa locale

Referendum a Maiori, il Comitato promotore interviene sulle modifiche al regolamento comunale

In un documento diffuso a maggio 2025, il Comitato esprime perplessità su alcune proposte in discussione in Consiglio comunale, tra cui l’innalzamento della soglia di firme al 20%, il divieto di abbinamento con altre consultazioni e l’assenza di strumenti digitali per la raccolta delle sottoscrizioni. Richiamata anche una sentenza del TAR Campania.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 10:57:23

Il Comitato promotore dei referendum di Maiori ha diffuso un documento nel quale esprime alcune osservazioni critiche in merito alla proposta di modifica del Regolamento Comunale sul referendum popolare. Al centro dell’attenzione, l’innalzamento della soglia di firme necessarie, il divieto di abbinamento con altre consultazioni elettorali, e l’assenza di strumenti digitali per la raccolta delle sottoscrizioni. Il documento...

Preghiera e memoria sul mare di Amalfi

Amalfi, al molo la Santa Messa per i lavoratori del porto e in ricordo degli operatori marittimi scomparsi

Celebrata questa mattina da don Pasquale Avitabile una funzione religiosa dedicata alla protezione di chi opera nel porto. Emozione e raccoglimento nel ricordo di Cosimo Gambardella e di tanti altri uomini del mare, con la deposizione di una corona di fiori in mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 10:20:08

Amalfi si è svegliata oggi, lunedì 5 maggio, con un momento di intensa spiritualità e commozione. Alle ore 8.00, presso il molo cittadino, il parroco don Pasquale Avitabile ha celebrato una Santa Messa dedicata alla protezione di tutti coloro che ogni giorno lavorano o transitano nell’area portuale, invocando la benedizione di Sant’Andrea Apostolo, patrono della città. Il rito religioso, fortemente sentito dalla comunità,...

Amalfi celebra mezzo secolo di cultura e ricerca storica

Tre nuove cittadinanze onorarie per i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Durante le celebrazioni per il cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, il Comune di Amalfi ha conferito la cittadinanza onoraria a due studiosi e a un filantropo, riconoscendo il loro contributo alla valorizzazione del patrimonio culturale della città

Inserito da (Admin), domenica 4 maggio 2025 15:56:02

Amalfi, 4 maggio 2025 - Nella suggestiva cornice dell'Antico Arsenale della Repubblica, Amalfi ha celebrato il cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), istituzione fondata nel 1975 e da allora punto di riferimento per la ricerca e la promozione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni, svoltesi dal 30 aprile al 3 maggio, hanno visto la partecipazione di studiosi italiani...

Il celebre chef canadese ricorda l'amico di Ravello, il professor Vincenzo Palumbo

David Rocco saluta il Professor Vincenzo Palumbo: "Grazie per tutto. Ti voglio bene e mi mancherai"

Un post semplice e toccante per ricordare l’uomo che gli ha fatto conoscere la vera anima della Costiera Amalfitana. Amicizia, cucina e bellezza nei ricordi condivisi da David Rocco

Inserito da (Admin), domenica 4 maggio 2025 10:46:05

"Ciao Professore! Caro Vincenzo, grazie per tutto. I love you and I’ll miss you." Con queste parole, lo chef e conduttore televisivo canadese David Rocco ha voluto rendere omaggio all’amico Vincenzo Palumbo, figura carismatica della Costiera Amalfitana e volto amato della tradizione gastronomica e dell’ospitalità ravellese. Il post, pubblicato sui social di Rocco e accompagnato da una serie di fotografie intense e genuine,...

Il conferimento delle cittadinanze onorarie, avverrà nell’ambito delle celebrazioni per il cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Amalfi, oggi la cerimonia di conferimento di tre cittadinanze onorarie

Le benemerenze saranno consegnate oggi a Palazzo di Città agli studiosi prof. Maria Russo e Gerardo Sangermano e al filantropo dottor Claudio Marciano di Scala che ha curato il restauro del galeone in legno “Vittoria”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 3 maggio 2025 11:47:26

Due studiosi e un filantropo entrano a far parte dell'albo dei cittadini onorari di Amalfi. Si tratta dei proff. emeriti Maria Archetta Russo e Gerardo Sangermano, e del dottor Claudio Marciano di Scala che qualche anno fa ha fatto curare il restauro del galeone in legno con cui Amalfi conquistò le sue prime vittorie nella Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Le benemerenze saranno assegnate nel corso di una cerimonia...

Al via la nuova edizione del concorso internazionale dedicato all’olio EVO

Sorrento celebra l’eccellenza dell’olio extravergine con il Premio “Olio delle Sirene”

Dal 7 al 25 maggio un ricco calendario di eventi tra selezioni, degustazioni, corsi, convegni e premiazioni. In gara le migliori produzioni italiane e internazionali, con attenzione alla qualità, alla certificazione e alla sostenibilità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 3 maggio 2025 11:14:19

Sorrento si prepara ad accogliere una nuova e attesa edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", l'appuntamento che celebra le eccellenze dell'olio extravergine d'oliva a livello nazionale e internazionale. Promosso da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum - Associazione Internazionale Assaggiatori Oli di Oliva, l'evento si svolge con il patrocinio del...

La pattuglia di Strade Sicure presta soccorso ad una 21enne colpita da un malore

Intervento provvidenziale dell’Esercito a Nola: militari salvano una ragazza colpita da malore

Una pattuglia del Raggruppamento Campania è intervenuta alle prime luci dell’alba per soccorrere una 21enne a terra. Grazie alle manovre di primo soccorso, la giovane è stata stabilizzata in attesa del 118.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 17:09:33

Pronto e risolutivo l'intervento dei militari dell'Esercito impegnati nell'Operazione "Strade Sicure", che questa mattina, intorno alle ore 7:00, hanno salvato una giovane donna colpita da un grave malore a Nola. Durante l'attività di pattugliamento, una squadra del Raggruppamento Campania ha notato una ragazza accasciata a terra nei pressi del sito sotto la loro vigilanza. Senza esitazione, i militari si sono avvicinati...

Continua l’addestramento per i carristi di Persano

A Persano il 4° Reggimento Carri ha concluso l'esercitazione “Alfiere d’Acciaio”

Conclusa nell'area militare della provincia di Salerno l’esercitazione “Alfiere d’Acciaio”, tappa finale di un ciclo addestrativo avanzato per le unità della Brigata Garibaldi in vista dei prossimi impegni in Lettonia e Bulgaria. Azioni tattiche complesse, manovre combinate e l’integrazione di assetti specialistici hanno elevato la prontezza operativa dei reparti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 17:02:20

Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni a fuoco a crescente livello di difficoltà per l'approntamento dei complessi minori di prossimo impiego nei teatri...

Lavoro e reinserimento sociale

Detenuti al lavoro con la Legge Smuraglia: la Provincia di Salerno coordina il Tavolo tecnico con imprese e istituzioni

Palazzo Sant’Agostino ha ospitato un incontro per promuovere l’inserimento lavorativo dei detenuti grazie agli incentivi fiscali previsti dalla normativa. Il presidente Vincenzo Napoli: “Una sfida civile che abbatte i muri del pregiudizio”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 06:49:22

Un'opportunità concreta per ridare dignità e futuro a chi sta scontando una pena detentiva: è questo l’obiettivo del Tavolo Tecnico Interistituzionale che si è tenuto il 30 aprile a Palazzo Sant’Agostino, promosso dalla Provincia di Salerno nell’ambito delle politiche sociali. L’incontro, coordinato dalla consigliera delegata Filomena Rosamilia, ha visto la partecipazione delle principali organizzazioni del mondo del...

Il cantautore romano si concede una pausa sulla Divina tra un trionfo e l'altro

Ultimo si gode Amalfi dopo il boom dei concerti: conto alla rovescia per gli stadi 2025

Dopo aver incantato migliaia di fan con i suoi live negli stadi, Ultimo si mostra in barca davanti al Duomo di Amalfi. Intanto sui social parte il countdown per il nuovo tour del 2025, con l’hastag #UltimoStadi2025

Inserito da (Admin), giovedì 1 maggio 2025 14:01:02

Una barca, il mare calmo della Costiera Amalfitana e sullo sfondo la bellezza senza tempo di Amalfi: è così che il giovane cantautore Ultimo si è mostrato poche ore fa ai suoi follower su Instagram, condividendo uno scatto che lo ritrae in relax davanti al borgo marinaro. Un momento di pausa che arriva dopo settimane intense e cariche di emozioni per la preparazione dei suoi prossimi concerti negli stadi italiani. Prima...

Il documento è stato siglato questa mattina nel corso di un convegno

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Questa mattina convegno al teatro Tasso con rappresentanti delle istituzioni e delle professioni, imprenditori e studenti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 aprile 2025 16:46:25

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie istituzionali, professionali ed imprenditoriali ,con l'obiettivo di preservare e diffondere un immenso patrimonio storico...

Ciascun incontro è riservato ad un massimo di 30 partecipanti.

Campi Flegrei, la Protezione Civile prosegue con gli incontri psico-educativi e la formazione per l’emergenza

Prosegue l’opera di comunicazione del rischio: a Pozzuoli incontri settimanali su stress, ansia e bradisismo. A Napoli distribuito il vademecum “Conoscere la caldera”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 aprile 2025 15:31:30

In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le iniziative principali, proseguono a Pozzuoli gli incontri psico-educativi organizzati in collaborazione con l'Asl Napoli...

A Maiori si festeggia la Festa del Lavoro

Maiori, al Chiostro di Palazzo Mezzacapo il 1° maggio in musica del Forum dei Giovani

Il Forum dei Giovani di Maiori promuove un evento all'insegna della musica e della convivialità per la Festa dei Lavoratori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 aprile 2025 17:54:21

Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà protagonisti quattro DJ locali: LAMAANU, Peppe Capone, Nacho e Andrew Cocco, pronti a proporre un viaggio musicale tra...

Appello urgente dell’ENPA Costa d’Amalfi per salvare cinque cuccioli ritrovati a Maiori

Maiori, trovati cinque cuccioli di gatto senza mamma: l’ENPA lancia un appello urgente

Cinque micetti appena nati, privi della mamma, sono stati recuperati dai volontari dell’ENPA chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. Servono con urgenza una gatta in allattamento o una balia umana esperta per garantirne la sopravvivenza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 aprile 2025 15:53:42

Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi dell’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), che ha recuperato i micetti in condizioni critiche e ha lanciato un appello...

L’anticipo dell’orario - condiviso con i rappresentanti del Comitato Generale della Regata A.R.M.I. - è stato dettato dalla concomitanza del Giro d’Italia e delle finali degli Internazionali di Tennis di Roma

Amalfi, il 70° Palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare si terrà domenica 18 maggio alle 12

Il Palio Remiero tra i galeoni di Amalfi, Genova Pisa e Venezia in programma domenica 18 maggio 2025, andrà in onda in diretta su Rai Due a partire dalle ore 12

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 aprile 2025 15:23:44

La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno della sua istituzione, sarà anticipata alle ore 12:30. A comunicarlo ufficialmente al Sindaco di Amalfi, Daniele Milano,...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno