Ultimo aggiornamento 53 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere

Salute e Benessere

<<<...789101112131415161718192021...>>>

Tramonti, Costiera amalfitana, dono sangue

Tramonti, 28 settembre si dona il sangue con AVIS alla tendostruttura di Pietre

Potrà donare il sangue chiunque sia in buona salute, maggiorenne fino a 65 anni (60 anni, se alla prima volta), che pesi almeno 50 chili.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 settembre 2024 08:57:01

Il Comune di Tramonti, in collaborazione con l'AVIS Comunale di Salerno e con il supporto logistico della P.A. "I Colibrì", ha organizzato per sabato 28 settembre, dalle ore 8 alle 10.30, nella Tendostruttura in località Pietre, una raccolta di sangue destinata agli ospedali. Potrà donare il sangue chiunque sia in buona salute, maggiorenne fino a 65 anni (60 anni, se alla prima volta), che pesi almeno 50 chili. Ai donatori...

Sarno, Agro nocerino, città cardioprotetta

Sarno, il Sindaco Squillante rinuncia all’indennità per rendere la città Cardioprotetta

“Sarno Città Cardioprotetta”: al via il progetto finanziato grazie alla rinuncia del 50% dell'indennità del Sindaco Francesco Squillante

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 16:25:56

Sarno, 23 settembre 2024 - Venerdì mattina, alle ore 11.00, in Piazza IV Novembre a Sarno, sarà presentato ufficialmente il progetto "Sarno Città Cardioprotetta", un'iniziativa di grande rilevanza sanitaria e sociale fortemente voluta e finanziata dal Sindaco Francesco Squillante, il quale ha scelto di rinunciare al 50% della sua indennità per coprire i costi del progetto. Grazie a questo piano, Sarno avrà defibrillatori...

"Questa situazione non può passare sotto silenzio", ha affermato con fermezza Polichetti

Caso Coscioni: l'Udc presenta interrogazione parlamentare, Polichetti chiede chiarimenti sul management del "Ruggi" e sul DG D'Amato

Il professore ha evidenziato l'importanza di garantire trasparenza e chiarezza, soprattutto quando si tratta di figure di rilievo all'interno del settore sanitario

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 09:34:07

Il caso Coscioni, che ha visto il divieto di dimora nel comune di Salerno per Enrico Coscioni, direttore del Dipartimento di Cardiochirurgia dell'Azienda Ospedaliera "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", continua a suscitare grande attenzione, non solo all'interno del mondo sanitario ma anche in ambito politico. A esprimere preoccupazione e chiedere chiarezza sulla vicenda è il professor Mario Polichetti, già primario...

Filippo Civale, esempio di vitalità, guida un evento sull'importanza del movimento durante la seconda giovinezza

L'importanza dell'attività fisica: a Maiori con Filippo Civale

Il Centro Anziani di Maiori organizza un incontro dedicato al benessere fisico nella terza età, con la partecipazione del medico Gildo Cubiciotti e una dimostrazione di Filippo Civale, che ha appena festeggiato i suoi 89 anni

Inserito da (Admin), sabato 21 settembre 2024 17:18:46

Sabato 28 settembre 2024, alle ore 19:00, presso il Centro Anziani di Maiori, si terrà un evento dedicato all'importanza dell'attività fisica, un tema di crescente rilievo per il benessere, in particolare nella terza età. L'iniziativa, organizzata dal Centro Anziani di Maiori, vedrà la partecipazione di diverse personalità locali, con un programma pensato per sensibilizzare la comunità sui benefici che il movimento regolare...

Amalfi, costiera amalfitana, Anantara

In occasione del World Wellness Weekend, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel offre una serie di coinvolgenti esperienze di benessere

Il trattamento Signature firmato Anantara, inizia con un rituale di hammam locale. L'acqua calda apre i pori mentre un terapeuta applica il sapone tradizionale fatto con i limoni locali. Successivamente, un massaggio curativo Anantara elimina le tossine e crea un senso di calma. L'esperienza si conclude con un lussuoso trattamento viso Valmont per ripristinare la bellezza della pelle.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 settembre 2024 11:40:40

Anantara Spa è rinomata in tutto il mondo per la sua offerta di benessere unica che attinge alle tradizioni curative delle note e celebri destinazioni in cui si trovano gli hotel e resort Anantara. Con il suo nuovo menu, Anantara Spa di Amalfi combina la serenità della vita conventuale con ingredienti di ispirazione locale capaci di creare esperienze di benessere uniche. In onore del World Wellness Weekend del 21-22 settembre,...

Polichetti contro Coscioni

Caso Coscioni, Polichetti: «In passato l'ho difeso, ma ora il suo comportamento è inaccettabile»

"Mi aspetto provvedimenti esemplari dall'Ordine dei Medici"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 settembre 2024 07:47:35

La vicenda giudiziaria che coinvolge Enrico Coscioni, direttore del Dipartimento di Cardiochirurgia dell'Azienda ospedaliera "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, ha scosso profondamente l'ambiente medico e istituzionale. Il dottor Mario Polichetti, responsabile nazionale per il comparto sanitario e politiche sociali dell'Udc e già primario del Reparto di Gravidanza a rischio dello stesso ospedale, non ha...

Un traguardo importante per i 1500 pazienti già in cura presso il Cardarelli, che beneficeranno di diagnosi avanzate e terapie interdisciplinari, con particolare attenzione a patologie complesse come la Sclerosi multipla, il Lupus neuropsichiatrico e

Inaugurato a Napoli il nuovo centro di neuroimmunologia dell'Ospedale Cardarelli

Si tratta di una struttura all’avanguardia, che mira a fornire una diagnosi differenziale combinando le competenze della neurologia e dell'immunologia. L’obiettivo principale è la presa in carico globale dei pazienti, con interventi tempestivi mirati a prevenire ricadute e ottimizzare le terapie. Tra le patologie trattate, oltre alla Sclerosi multipla, figurano la Neuromielite Ottica, il Lupus neuropsichiatrico e la Malattia di Behçet.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 settembre 2024 07:06:54

Il 18 settembre, presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli, è stato inaugurato un nuovo centro di neuroimmunologia, un'eccellenza destinata a rivoluzionare l'approccio alla cura delle malattie autoimmuni del sistema nervoso centrale. Con questa nuova struttura, il Cardarelli si pone all'avanguardia nel trattamento di patologie complesse come la Sclerosi multipla, la Neuromielite Ottica (Nmosd), la malattia di Behçet e altre...

Sanità di prossimità: verso un’integrazione dei servizi socio-sanitari nelle comunità locali

A Cava de' Tirreni una tavola rotonda per promuovere il benessere dei cittadini attraverso Case e Ospedali di Comunità

Dalla Costiera Amalfitana presente il dottor Salvatore Ferrigno, Direttore distretto sanitario 63

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 14:14:44

Il 23 settembre alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare di Cava de' Tirreni si terrà una tavola rotonda dal titolo "Sanità di prossimità: Case e Ospedali di Comunità". L'evento, promosso da AUSER Cava insieme e Sodalis, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Cava de' Tirreni, coinvolge istituzioni locali e rappresentanti del volontariato per discutere sul futuro dei servizi socio-sanitari. L'iniziativa...

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli è stato trattato il primo paziente con la terapia genica per l’Emofilia A, malattia emorragica congenita

Napoli, alla Federico II trattato il primo paziente con la terapia genica per l’Emofilia A

La terapia è stata da poco autorizzata in Italia dall'AIFA e, con oggi, sono 3 i Centri che ne hanno effettuato la somministrazione (Milano, Padova e Napoli).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 settembre 2024 09:15:45

Presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli è stato trattato il primo paziente con la terapia genica per l'Emofilia A, malattia emorragica congenita che si associa a sanguinamenti, spesso spontanei e a volte gravi. La terapia è stata da poco autorizzata in Italia dall'AIFA e, con oggi, sono 3 i Centri che ne hanno effettuato la somministrazione (Milano, Padova e Napoli). La Regione Campania ha svolto...

Mario Polichetti, responsabile nazionale Sanità e politiche sociali per l'Udc, non ha risparmiato critiche alla situazione attuale

Carenza di medici negli ospedali salernitani, l'ira di Polichetti: «Inaccettabile questo modo di gestire la sanità pubblica»

Le recenti mosse dell’Azienda “Ruggi” e dell’Asl, tese a risolvere questa problematica, hanno incontrato ostacoli significativi, con la maxi “call” per medici che ha evidenziato problemi di rilievo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 settembre 2024 09:13:11

Nel settore sanitario della provincia di Salerno, la carenza di personale rimane una delle sfide più critiche. Nonostante gli sforzi continui per colmare le lacune negli organici, le iniziative per l'assunzione di nuovi operatori spesso non portano ai risultati sperati. Le recenti mosse dell'Azienda "Ruggi" e dell'Asl, tese a risolvere questa problematica, hanno incontrato ostacoli significativi, con la maxi "call" per...

Nel settore sanitario della provincia di Salerno, la carenza di personale rimane una delle sfide più critiche

Carenza di medici negli ospedali della Provincia di Salerno, Polichetti (Udc): «Serve un cambio di rotta immediato»

Mario Polichetti, responsabile nazionale Sanità e politiche sociali per l'Udc, non ha risparmiato critiche alla situazione attuale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 settembre 2024 09:13:02

Nel settore sanitario della provincia di Salerno, la carenza di personale rimane una delle sfide più critiche. Nonostante gli sforzi continui per colmare le lacune negli organici, le iniziative per l'assunzione di nuovi operatori spesso non portano ai risultati sperati. Le recenti mosse dell'Azienda "Ruggi" e dell'Asl, tese a risolvere questa problematica, hanno incontrato ostacoli significativi, con la maxi "call" per...

Donare Sangue per Salvare Vite: Appuntamento a Scala con AVIS

L'autoemoteca AVIS fa tappa a Scala: 14 settembre appuntamento con il dono del sangue

Sabato 14 settembre 2024, dalle 8:00 alle 10:30, in Piazza Municipio a Scala, si terrà una raccolta di sangue organizzata dall'Associazione Volontari Italiani Sangue (AVIS). Un piccolo gesto che può fare la differenza nella vita di molti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 11:00:03

Sabato 14 settembre, nella splendida cornice di Piazza Municipio a Scala, si terrà un'importante iniziativa di raccolta sangue organizzata dall'AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) Comunale di Salerno. L'evento, che si svolgerà dalle 8:00 alle 10:30, è aperto a tutti coloro che desiderano contribuire con un gesto di solidarietà che può salvare vite umane. Per partecipare, è necessario prenotarsi telefonicamente...

Il 9 settembre si celebra la Giornata mondiale della sindrome feto-alcolica (FAS) e dei disturbi correlati, una ricorrenza istituita nel 1999 per sensibilizzare l'opinione pubblica sui gravi rischi che l'alcol comporta durante la gravidanza

Oggi è la giornata mondiale della sindrome feto-alcolica: ecco cosa comporta assumere alcol in gravidanza

La campagna di prevenzione dell'Istituto Superiore di Sanità punta a informare le donne e il personale sanitario sui pericoli legati al consumo di alcol in gravidanza, responsabile di danni irreversibili allo sviluppo del feto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 settembre 2024 16:15:19

Il 9 settembre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale della sindrome feto-alcolica (Fetal Alcohol Syndrome, FAS) e dei disturbi correlati, con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sugli effetti devastanti che il consumo di alcol durante la gravidanza può avere sul feto. Dal 1999, questa ricorrenza mira a sensibilizzare tanto il pubblico quanto il personale medico sui rischi associati all'assunzione di bevande...

Sorrento, Penisola Sorrentina, convegno, Papillomavirus Umano

Sorrento, 7 settembre il convegno "Infezione da Papillomavirus Umano. Cosa è importante sapere"

L'incontro sarà aperto dai saluti di Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, Vittorio Di Maio, coordinatore della Consulta Sanità della Città di Sorrento e di Antonio Gargiulo, garante dei Diritti Persone con Disabilità della Città di Sorrento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 settembre 2024 08:49:06

"Infezione da Papillomavirus Umano (HPV). Cosa è importante sapere" è il titolo del convegno in programma per sabato 7 settembre, alle ore 17, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento. L'incontro sarà aperto dai saluti di Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, Vittorio Di Maio, coordinatore della Consulta Sanità della Città di Sorrento e di Antonio Gargiulo, garante dei Diritti Persone con Disabilità della Città...

Sorrento, Penisola Sorrentina, salute

Salute: 7 settembre a Sorrento un convegno sull'infezione da Papillomavirus Umano

L'evento, volto a sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione su questa diffusa infezione, vedrà la partecipazione di numerosi esperti del settore.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 settembre 2024 16:07:51

Sabato 7 settembre, alle ore 17, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terrà il convegno dal titolo "Infezione da Papillomavirus Umano (HPV). Cosa è importante sapere". L'evento, volto a sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione su questa diffusa infezione, vedrà la partecipazione di numerosi esperti del settore. I lavori saranno aperti dai saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...

Napoli, neuroblastoma, malattia, farmaco, cura sanità, salute

Napoli, bimba sconfigge il neuroblastoma grazie ad un nuovo farmaco

Mario Capasso, professore di genetica medica all'Università Federico II di Napoli e coordinatore scientifico al Ceinge di Napoli, ha definito il risultato "incoraggiante e straordinario"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 settembre 2024 07:36:06

Una bambina affetta da neuroblastoma metastatico ad alto rischio, con mutazioni nel gene Bard1, ha mostrato risultati straordinari dopo essere stata trattata con il farmaco molecolare talazoparib. A 32 mesi dalla conclusione della terapia, non presenta segni clinici di malattia. Mario Capasso, professore di genetica medica all'Università Federico II di Napoli e coordinatore scientifico al Ceinge di Napoli, ha definito...

Maiori, Costiera Amalfitana, AVIS, sangue, donazione

Maiori, 21 settembre Giornata di Donazione del Sangue con AVIS

L'AVIS Comunale di Salerno e la città di Maiori contano sulla generosità dei cittadini per continuare a garantire sangue sicuro e disponibile per tutti coloro che ne hanno bisogno. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza.

Inserito da (Admin), lunedì 2 settembre 2024 21:11:06

Il prossimo sabato 21 settembre, dalle 8 alle 10:30, la comunità di Maiori è invitata a partecipare alla giornata di donazione del sangue organizzata dall'AVIS Comunale di Salerno. L'evento si terrà presso la sede della Protezione Civile di Maiori, al Corso Reginna. Donare il sangue è un gesto di grande altruismo che può fare la differenza nella vita di chi ne ha bisogno. Per partecipare, è necessario prenotarsi chiamando...

Salerno, ospedale, "Ruggi", sanità

Il "Ruggi" di Salerno perde un altro pilastro: Mario Polichetti lascia il reparto di Gravidanza a rischio

Dopo 20 anni di servizio presso il Ruggi, Polichetti ha rassegnato le sue dimissioni. Da lunedì prossimo, sarà operativo presso la clinica Tortorella di Salerno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 31 agosto 2024 13:07:33

Il San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno è nuovamente al centro delle cronache sanitarie per la perdita di un altro professionista. Dopo il progressivo svuotamento del reparto di Cardiochirurgia, con le dimissioni di noti medici tra cui il professor Severino Iesu e la sua storica equipe, anche il professor Mario Polichetti, primario del reparto di Gravidanza a rischio, ha deciso di lasciare l'ospedale. Dopo...

Alcol, adolescenti, danni

Alcol nell'adolescenza: ecco quali sono i rischi per la salute

I danni dell’alcol nei giovani: dall’alterazione del cervello al rischio di coma etilico, le conseguenze di un consumo precoce e irresponsabile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 30 agosto 2024 10:03:54

Il consumo di alcol tra gli adolescenti è un fenomeno in crescita che desta preoccupazione tra esperti e genitori. I giovani, infatti, rappresentano una categoria particolarmente vulnerabile agli effetti tossici dell'alcol, a causa della non completa presenza di un enzima epatico fondamentale, l'alcoldeidrogenasi, che raggiunge la piena efficienza solo intorno ai 20-21 anni. Questo deficit, pertanto, rende il metabolismo...

Napoli, Cardarelli, ragno violino, sanità

Ragno violino, al Cardarelli di Napoli anche 20 chiamate al giorno

"Il morso del ragno violino in sé non è letale ma il decorso va seguito con attenzione. - si legge in una nota del Cardarelli- Niente psicosi, però, dato che spesso si tratta di una lesione cutanea che senza infezione può essere gestita a casa e che solo in alcune situazioni può provocare gravi complicanze"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 agosto 2024 08:07:32

Il ragno violino è presente da sempre in Italia e non si hanno evidenze di una sua espansione o aumento della sua pericolosità. Con gli ultimi fatti di cronaca l'attenzione mediatica è aumentata e con essa anche la pressione sugli ospedali. Presso il Centro Antiveleni, diretto da Romolo Villani, al Cardarelli di Napoli, si è passati in questi giorni da 100 chiamate all'anno per punture di insetti ad una situazione molto...

<<<...789101112131415161718192021...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno