Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 07:48:00
Le amministrazioni comunali di Vietri sul Mare, Cetara e Maiori esprimono forte contrarietà al progetto di ampliamento del porto di Salerno previsto dal masterplan al 2030, redatto dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Il piano prevede l'allargamento del molo di Ponente, intervento che comporterebbe la scomparsa della spiaggia attigua, e soprattutto l'allungamento del molo Manfredi. Secondo i sindaci...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 07:23:15
Ad Agerola, il cuore verde dei Monti Lattari, la tutela del territorio e la valorizzazione del patrimonio naturalistico passano attraverso interventi concreti. Il Comune ha annunciato importanti lavori destinati al miglioramento della rete escursionistica locale, con un'attenzione particolare alla sicurezza e alla qualità dei servizi offerti a residenti e visitatori. "Il lavoro che stiamo destinando alla sicurezza dei...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 15:58:20
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile", promosso dalla Regione Campania e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio Disabilità, l'amministrazione...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 13:56:05
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla specie Monachus monachus è in programma un evento speciale dedicato alla foca monaca del Mediterraneo farà tappa a Forio...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 12:12:02
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini con difficoltà motorie a Maiori. Grazie al finanziamento del progetto "Turismo BalneAbile", promosso dalla Regione Campania...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 luglio 2025 10:12:00
Domenica 13 luglio, a Praiano, si è svolto con grande partecipazione il "Safe & Fun Day", evento conclusivo del percorso formativo promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, con il supporto di Sodalis ETS - CSV Salerno e il patrocinio del Comune di Praiano. Oltre 50 volontari hanno animato la giornata con esercitazioni pratiche, momenti di approfondimento tecnico e attività ludico-educative, all'insegna della...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 luglio 2025 09:53:33
Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di natura e biodiversità marina: domani, martedì 16 luglio 2025 alle ore 19, presso la Sala L. Capuano nel Piazzale Marinai d'Italia al Porto di Forio d'Ischia, si terrà un incontro pubblico dedicato alla foca monaca del Mediterraneo, organizzato nell'ambito del progetto europeo Life Sea.Net, coordinato da Legambiente. L'evento arriva dopo una serie di recenti...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 13:44:20
Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree verdi. Un intervento strategico per proteggere il territorio in una delle stagioni più delicate dell'anno, in cui il rischio...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 luglio 2025 12:38:18
Ad Agerola è già attivo il presidio permanente all'interno dell'ex campo sportivo San Matteo, con la presenza di un elicottero AS350 B3 destinato allo spegnimento degli incendi boschivi. Questo servizio di prevenzione è davvero importante per il Comune, perché garantisce interventi immediati di Protezione Civile e tutela ambientale. In caso di incendi, il territorio sarà protetto grazie alla disponibilità di questo mezzo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 12:00:21
A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza maturata durante il primo anno di attività ha permesso, per questa estate, di rimodulare gli orari, garantendo così...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 luglio 2025 08:24:23
La scuola dei Colli continua il suo ambizioso percorso di valorizzazione. Ai lavori di adeguamento sismico quasi ultimati si aggiungeranno quelli di efficientamento energetico. Il nuovo plesso Colonna non sarà solo un edificio più sicuro e bello ma anche più moderno e funzionale. È l'ultima novità fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale del Sindaco Salvatore Cappiello. La giunta ha approvato una delibera con cui...
Inserito da (Admin), sabato 12 luglio 2025 21:51:45
C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo intitolato "Atrani. Kieszonkowe miasteczko we Włoszech. Dolce vita bez tłumów" (Atrani, la città tascabile in...
Inserito da (Admin), sabato 12 luglio 2025 17:56:10
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte nei vicoli del paese, grufolando tra le pietre e avvicinandosi pericolosamente alle abitazioni. I residenti, comprensibilmente...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 luglio 2025 11:14:58
Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia ambientale attraverso l'uso di tecnologie avanzate e strumenti innovativi. «È un vero e proprio laboratorio galleggiante...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 luglio 2025 07:04:37
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori, che rientrano nel piano di rigenerazione urbana e di riqualificazione dell'area retrostante gli stabilimenti balneari,...
Inserito da (Admin), venerdì 11 luglio 2025 11:54:45
Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati a basso costo e venduti al pubblico a prezzi competitivi, ma privi delle garanzie qualitative e sanitarie offerte dalle...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 luglio 2025 09:02:00
Osservazione storica nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: 13 esemplari di balenottera comune sono stati avvistati nelle scorse ore al largo della costa tra Casamicciola e Lacco Ameno. "Siamo ancor più orgogliosi - spiega l'Area Marina - perché ha funzionato alla perfezione la catena delle segnalazioni: dai semplici cittadini e dagli operatori del mare al nostro staff, fino al Corpo delle Capitanerie di Porto -...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 luglio 2025 08:01:59
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della cittadinanza. L'evento è promosso dalla Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana odv in collaborazione con il...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 luglio 2025 07:57:40
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici. La riapertura rappresenta un'importante vittoria per l'intera comunità, resa possibile grazie al costante impegno del...
Inserito da (Admin), giovedì 10 luglio 2025 21:10:21
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente di riparazione, che comporterà l'interruzione del servizio idrico per diverse ore. La sospensione dell'acqua è prevista...