Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Attualità

<<<123456789101112131415...>>>

Un lungo weekend di festa

Cava de’ Tirreni, intenso weekend con il Festival del Folklore e la Festa della Birra

Un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall’Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia Locale, agli Uffici Tecnici, e anche la partecipata Metellia Servizi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 12:43:08

A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia Locale, agli Uffici Tecnici, e anche la partecipata Metellia Servizi. "Desidero ringraziare gli organizzatori di questi...

A Cava de’ Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale

Cava de’ Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale

Martedì 5 agosto, alle ore 10.30, l’inaugurazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 10:50:36

A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini. Martedì 5 agosto, alle ore 10.30, l'inaugurazione del restaurato, seicentesco, complesso monumentale di San Lorenzo,...

Arte e diritti umani

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Inaugurata l’opera dell’artista e attivista italiana Laika, che raffigura una madre e un bambino in mare avvolti da filo spinato spezzato. Un messaggio potente a favore dell’accoglienza, della solidarietà e contro le politiche migratorie disumane. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione “Spostiamo mari e monti”

Inserito da (Admin), lunedì 4 agosto 2025 09:04:07

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti di salvataggio, avvolti da filo spinato spezzato. Sullo sfondo, il messaggio che attraversa l'intero murales: "Humanity...

Altro riconoscimento per il noto medico

Il dottor Paolo Ascierto pronto a ricevere la cittadinanza onoraria di Battipaglia

L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il sostegno dell'Amministrazione cittadina, riconoscendo il valore straordinario delle azioni e del contributo scientifico del luminare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 08:59:44

Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il sostegno dell'Amministrazione cittadina, riconoscendo il valore straordinario delle azioni e del contributo scientifico...

Diritti e civiltà nella Costiera Amalfitana

“Non bastano le multe, serve educazione civile”: il CNDDU contro gli abusi dei contrassegni disabili in Costiera Amalfitana

Un fenomeno che, secondo il CNDDU, non è solo una violazione del codice della strada, ma un segnale allarmante di mancato rispetto dei diritti umani e della convivenza civile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 agosto 2025 08:55:13

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica 3 agosto, e accertati dagli interventi della Polizia Municipale di diversi comuni del territorio, richiama l'attenzione...

La Campania vicina a un traguardo storico

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

La prima legge regionale scritta dai giovani approvata in Commissione Cultura. Volpe: «È già una vittoria: si sono presi cura della bellezza come bene collettivo»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 11:23:42

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito del progetto Lex Start da oltre 100 studenti tra i 18 e i 30 anni, è stata approvata dalla Commissione Cultura del...

Comunicato Stampa

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

La presidente della Federazione medici internisti (Fadoi) della Campania Ada Maffettone: “Siamo medici, scienziati, professionisti della salute. Ma prima ancora siamo esseri umani. E oggi, davanti a ciò che sta accadendo a Gaza, non possiamo essere neutrali”

Inserito da (Admin), venerdì 1 agosto 2025 18:43:07

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra, impone alla comunità medico-scientifica di prendere posizione". FADOI Campania si unisce alla mobilitazione internazionale...

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Inserito da (Admin), venerdì 1 agosto 2025 12:21:55

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi di attesa, conoscendo bene le diverse opzioni disponibili sia a casa che fuori. Per fortuna la tecnologia moderna offre...

Sicurezza stradale e prevenzione

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

In vista degli esodi estivi, l'Automobile Club Salerno lancia un appello a guidatori e viaggiatori: riconoscere i segnali della stanchezza può salvare vite. Il presidente Demasi e il direttore Caturano illustrano i consigli utili per prevenire i colpi di sonno al volante.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 11:59:27

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi episodi di perdita di coscienza, anche solo di pochi secondi, che possono verificarsi durante la guida e anche senza...

Diritti umani e partecipazione civile

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia interviene sul massacro in Palestina, denunciando le responsabilità del governo israeliano e invitando le istituzioni italiane a scelte coraggiose: «Condannare, sanzionare, riconoscere il diritto della Palestina ad esistere»

Inserito da (Admin), mercoledì 30 luglio 2025 21:35:05

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui principi costituzionali: diritti umani, autodeterminazione dei popoli, ripudio della guerra e piena adesione ai valori dell'antifascismo....

Non comprate un'altra azione finché non saprete leggere questo grafico

Inserito da (Admin), mercoledì 30 luglio 2025 11:04:24

Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading, sarete in grado di vedere ciò che alla maggior parte delle persone sfugge. La storia dietro i movimenti dei prezzi....

Un milione e mezzo di euro per contrastare l’abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane.

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro, "Spiagge sicure – Estate 2025" sostiene 50 comuni costieri nella lotta contro l’abusivismo commerciale e la vendita di merce contraffatta. Ogni ente riceverà 30mila euro per rafforzare controlli e garantire un’offerta turistica più sicura e di qualità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 18:00:21

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione turistica durante la stagione estiva. Sono 50 i comuni costieri selezionati - tutti non capoluogo di provincia e con...

Approvato il bando destinato agli istituti scolastici per contrastare la violenza di genere e valorizzare la cultura del rispetto

Regione Campania: al via l'Avviso per promuovere a scuola pari opportunità, educazione affettiva e gestione delle emozioni

Con decreto n. 1186 del 16 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha pubblicato un Avviso pubblico per finanziare progetti di sensibilizzazione nelle scuole sul tema delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. A disposizione 2 milioni di euro per interventi da realizzare nell’anno scolastico 2025/2026, con scadenza per la presentazione delle domande fissata al 5 settembre 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 17:12:31

La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di euro nell’ambito del PR Campania FSE+ 2021/2027, è rivolta agli istituti scolastici del primo e secondo ciclo di istruzione...

Educazione alla legalità e confronto sui temi dell’attualità

I Carabinieri incontrano i giovani al campo estivo della Protezione Civile di Ariano Irpino

In un clima di dialogo e curiosità, circa 40 ragazzi tra i 10 e i 13 anni hanno partecipato a un incontro formativo con i militari dell’Arma: al centro bullismo, uso consapevole del web e rispetto delle regole.

Inserito da (Admin), martedì 29 luglio 2025 12:28:10

Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma ha aperto un prezioso dialogo con i ragazzi, di età compresa tra i 10 e i 13 anni, toccando tematiche che li riguardano...

Conclusa l'indagine preliminare della Commissione europea: gravi violazioni del Digital Services Act

Prodotti pericolosi su Temu: maxi-sanzione in arrivo dall'Europa

L'indagine della Commissione europea rivela gravi carenze nei controlli: venduti articoli non conformi tra cui giocattoli e dispositivi elettronici. Rischio sanzioni fino al 6% del fatturato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 13:30:57

Temu, colosso cinese del commercio online, è finita nel mirino dell'Unione Europea. La Commissione europea ha concluso l'indagine preliminare avviata nei mesi scorsi, accertando in via provvisoria che la piattaforma ha violato il Digital Services Act (DSA), la normativa comunitaria volta a garantire la sicurezza e la trasparenza nei servizi digitali. Al centro dell'accusa, la mancata valutazione dei rischi legati alla...

Ravello celebra il suo patrono con fede, tradizione e spirito comunitario

San Pantaleone, guida e identità di un popolo: il messaggio di Prima Ravello per la festa patronale

Il 27 luglio Ravello si stringe attorno al suo santo patrono, San Pantaleone, medico e martire, per una festa che è al tempo stesso atto di fede, testimonianza di valori condivisi e richiamo all’impegno civico e collettivo.

Inserito da (Admin), domenica 27 luglio 2025 14:47:44

Il 27 luglio, Ravello si raccoglie attorno alla figura di San Pantaleone, patrono della città, in una delle ricorrenze più sentite dalla comunità. La processione, che attraversa le vie del borgo tra fede, emozione e partecipazione popolare, rappresenta l'anima spirituale di una città che non dimentica le proprie radici. San Pantaleone, medico e martire, continua a essere per Ravello il simbolo di una cura disinteressata,...

Il paese della Costiera rompe il silenzio

"Gaza muore di fame". Anche Minori aderisce alla mobilitazione nazionale del 27 luglio alle ore 22

Campane, sirene, fischietti e pentole per dare voce a chi non ne ha più: anche Minori partecipa all’iniziativa nazionale per denunciare il genocidio in atto nella Striscia di Gaza e rompere il silenzio delle istituzioni.

Inserito da (Admin), sabato 26 luglio 2025 14:14:08

Minori risponde all'appello lanciato dalla società civile italiana e si unisce al grido di chi non vuole restare indifferente davanti alla tragedia umanitaria in corso a Gaza. Domenica 27 luglio, alle ore 22, il lungomare California sarà il palcoscenico di un gesto simbolico ma potente: "facciamo rumore per Gaza". Su autorizzazione del Vescovo, a quell'ora suoneranno le campane di tutte le chiese di Minori. Un segnale...

Da oggi nuove regole per chi vola dagli scali italiani ed europei

Addio limite dei 100 ml: si vola con i liquidi nel bagaglio a mano, ma non in tutti gli aeroporti

Via libera al trasporto di bottiglie, profumi e cosmetici fino a 2 litri nel bagaglio a mano, ma solo negli scali dotati di scanner di ultima generazione. Novità anche per documenti e animali in cabina. Il Codacons: “Servono chiarezza e regole uniformi”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 13:03:15

È una giornata di cambiamenti per chi vola in Italia e in Europa: da sabato 26 luglio entrano in vigore nuove disposizioni che renderanno più agevoli i controlli aeroportuali. La novità più attesa? Si potranno portare liquidi nel bagaglio a mano oltre i 100 ml, fino a un massimo di 2 litri, senza più doverli tirare fuori al momento del check di sicurezza. Ma attenzione: il nuovo regolamento vale solo negli aeroporti dotati...

Cresce l’allerta sanitaria: attivati piani di sorveglianza e misure precauzionali

West Nile, aumentano i casi in Italia: 8 ricoveri in Campania, De Luca rassicura

Dopo il decesso di una donna a Latina, i contagi da virus West Nile passano da 10 a 20 in poche ore. Otto i casi in Campania, quattro gravi. Accesi i riflettori su Baia Domizia. Attivate le procedure di sicurezza per sangue e trapianti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 12:11:03

Torna alta l'attenzione sanitaria sul virus West Nile, la febbre virale trasmessa dalle zanzare, che sta facendo registrare un preoccupante incremento di casi in Italia. Il numero dei contagi è aggiornato a 20 casi, secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità. Due i decessi registrati: l'ultimo riguarda una donna di 82 anni di Latina, morta il 20 luglio scorso. In Campania si contano 8 nuovi ricoveri, quattro dei...

Nuove regole per i voli in partenza dagli aeroporti italiani ed europei

Via libera ai liquidi nel bagaglio a mano: in aereo si vola con shampoo e vino, ma solo dove ci sono i nuovi scanner

Da oggi, 26 luglio, negli aeroporti dotati di tecnologie avanzate sarà possibile portare a bordo liquidi fino a 2 litri senza rimuoverli dal bagaglio. Il Codacons avverte: “Misure non uniformi, servono chiarimenti e attenzione per i passeggeri”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 11:23:05

Novità per chi viaggia in aereo: da oggi, sabato 26 luglio 2025, entra in vigore una delle modifiche più attese dalle famiglie e dai turisti: si potranno trasportare liquidi fino a 2 litri nel bagaglio a mano senza doverli più estrarre ai controlli di sicurezza. Addio, dunque, al fastidio di imbarcare in stiva profumi, shampoo, creme o bottiglie acquistate in vacanza. Ma attenzione: la misura è valida solo negli aeroporti...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno