Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Attualità

<<<123456789101112131415...>>>

Approvato all'unanimità a Palazzo Madama il disegno di legge che introduce il reato autonomo di femminicidio

Femminicidio, via libera del Senato al nuovo reato: ergastolo per chi uccide una donna “in quanto donna”

Il ddl, sostenuto da tutte le forze politiche, introduce l’articolo 577-bis nel codice penale. Meloni: “Passo epocale, ora iter veloce alla Camera”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 16:14:17

Con 161 voti favorevoli su 161 presenti, il Senato ha approvato all'unanimità il disegno di legge che introduce nell'ordinamento italiano il reato autonomo di femminicidio. Un lungo applauso ha salutato il risultato, seguito dalle parole del presidente Ignazio La Russa: "Sono estremamente lieto di questo risultato che testimonia come sui temi importanti il Senato sappia esprimersi senza distinzioni di appartenenza". Il...

Allerta West Nile in Campania, otto casi accertati di cui quattro gravi

West Nile, Neola (OMV Napoli): “Medici Veterinari fondamentali nella lotta alle malattie trasmesse da vettori”

Il Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari di Napoli, Benedetto Neola, sottolinea il ruolo cruciale dei veterinari nella sorveglianza e prevenzione del virus West Nile. Fondamentale il monitoraggio degli animali sentinella e la collaborazione tra salute umana, animale e ambiente nel quadro della strategia One Health

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 13:46:07

"In un momento di particolare attenzione sanitaria come quello attuale, con otto casi confermati di infezione da virus West Nile in Campania - di cui quattro gravi - è fondamentale ribadire il ruolo centrale della Medicina Veterinaria all'interno del sistema integrato di sorveglianza e prevenzione". Così Benedetto Neola, Presidente dell'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Napoli, interviene sull'attuale situazione...

Zanzara Culex pipiens, allarme West Nile in Campania

Medici Veterinari in prima linea: “Fondamentali nella lotta contro il virus”

Con otto casi confermati, quattro dei quali gravi, il virus West Nile preoccupa la Campania. Neola (OMV Napoli): «Grazie agli animali sentinella possiamo intercettare il rischio in anticipo e proteggere la salute pubblica»

Inserito da (Admin), giovedì 24 luglio 2025 12:35:12

Napoli, 24 luglio 2025 – La Regione Campania è alle prese con un focolaio del virus West Nile, che ha fatto registrare otto casi confermati, quattro dei quali con gravi complicazioni. Il cluster epidemico si concentra nell’area di Baia Domizia, in provincia di Caserta, con pazienti attualmente ricoverati in terapia intensiva presso gli ospedali Moscati di Aversa e Cotugno di Napoli. In questo scenario critico, si leva...

Addio abiti stropicciati in valigia: il segreto per uno stiro da viaggio perfetto

Inserito da (Admin), giovedì 24 luglio 2025 12:22:33

La preparazione della valigia è un'arte che bilancia con attenzione desideri e limiti di peso, ma l'amara sorpresa è spesso dietro l'angolo: apriamo il bagaglio nella nostra camera d'albergo e l'abito che sognavamo di indossare per la prima serata è un groviglio di pieghe. Questa è una delle frustrazioni più comuni del viaggiatore, un piccolo imprevisto che può rovinare il piacere di prepararsi per godersi una meritata...

Contenzioso amministrativo a Cava de’ Tirreni

Ricorso al TAR contro il bilancio comunale: l’opposizione denuncia violazioni di legge e mancanza di trasparenza

Sette consiglieri comunali impugnano la delibera che approva il bilancio di previsione 2025/2027. Al centro del ricorso, presentato dall’avvocato Antonio Bruno, i tempi ristretti nella trasmissione dei documenti contabili e la mancata possibilità di svolgere un’analisi approfondita. Chiesta anche la sospensiva.

Inserito da (Admin), giovedì 24 luglio 2025 11:38:42

Cava de' Tirreni, 24 luglio 2025 - È stato formalmente notificato, per essere poi depositato presso il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, il ricorso promosso dai consiglieri comunali Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore, volto all'annullamento della deliberazione n. 17 del 28 aprile...

Comunicato Stampa. Emergenza sanitaria in Cilento

Cis-Alentum lancia una petizione per potenziare l’ospedale di Agropoli: “La salute non può aspettare”

Domenica 27 luglio ad Agropoli parte la raccolta firme per chiedere più mezzi di soccorso, attivazione dei 100 posti letto e piena operatività della camera iperbarica. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Cis-Alentum, punta a risposte concrete dall’ASL Salerno: “Serve un cambio di passo, soprattutto nei mesi estivi”

Inserito da (Admin), martedì 22 luglio 2025 16:42:47

L'Associazione Cis-Alentum, attiva nel comprensorio di Agropoli e del Cilento, ha lanciato una raccolta firme popolare per chiedere all'ASL Salerno interventi urgenti e mirati sul fronte dell'assistenza sanitaria. Una mobilitazione che nasce dalla necessità, ormai evidente, di rafforzare i servizi sanitari in un'area che, soprattutto nei mesi estivi, vede aumentare sensibilmente il numero di residenti e visitatori. Tra...

Il Comune contestava l'assenza di prove per i “conguagli” richiesti

Rifiuti, il Comune di Roccapiemonte vince in parte la causa: revocato decreto da 3,4 milioni

Il Tribunale di Nocera Inferiore ha accolto le ragioni del Comune difeso dall’avv. Giovanni Maria di Lieto: rigettati oltre 700mila euro per prestazioni non dimostrate, riconosciuto un debito residuo di circa un milione

Inserito da (Admin), martedì 22 luglio 2025 15:56:45

Con sentenza n. 2347/2025 pubblicata il 17 luglio 2025, il Tribunale di Nocera Inferiore - I Sezione Civile, nella persona del giudice monocratico dott.ssa Aurelia Cuomo, ha accolto parzialmente l’opposizione presentata dal Comune di Roccapiemonte contro il decreto ingiuntivo n. 236/2017 emesso a favore del Consorzio per la Gestione Integrata di Raccolta e di Smaltimento dei Rifiuti Urbani – Bacino Salerno/1 in liquidazione....

Sicurezza sul lavoro e innovazione tecnologica

“Droni nei cantieri: ora o mai più”, la proposta FENEAL UIL Salerno per rivoluzionare la sicurezza in edilizia

La FENEALUIL Salerno chiede l’avvio di un progetto pilota regionale per l’impiego dei droni nei cantieri edili. Obiettivo: velocizzare i controlli, prevenire incidenti e garantire il rispetto delle norme, anche contro gli effetti del caldo estremo. “È tempo di costruire sicurezza anche dall’alto”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 10:19:26

In un settore ad alto rischio come quello dell'edilizia, dove ogni minuto può fare la differenza tra la vita e la morte, la tecnologia può (e deve) diventare alleata strategica della sicurezza. La FENEALUIL di Salerno lancia un appello chiaro e determinato: introdurre l'uso dei droni nei cantieri per garantire controlli più rapidi, prevenire incidenti e monitorare il rispetto delle norme, soprattutto in un'epoca segnata...

L’intervento della Cisl Salerno dopo il tavolo in Prefettura sulle alte temperature nei cantieri

Caldo nei luoghi di lavoro, la Cisl provinciale: "Non può essere un’emergenza stagionale in provincia di Salerno"

Il caldo estremo non può più essere considerato un’emergenza stagionale: la Cisl lancia l’allarme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro in provincia di Salerno e chiede misure strutturali, orari flessibili, presìdi sanitari nei cantieri e controlli capillari. Marilina Cortazzi: “La salute non è un lusso, è un diritto. Serve un piano operativo stabile”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 15:11:18

La questione delle temperature estreme nei luoghi di lavoro, in particolare nei cantieri edili, è stata al centro del secondo tavolo convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno. Alla riunione hanno partecipato, oltre agli enti ispettivi e sanitari, anche le principali sigle sindacali del territorio. Nel corso dell'incontro, è emersa forte la preoccupazione per la tenuta del sistema di prevenzione nei mesi estivi....

Servizi e iniziative per combattere disagio ed emarginazione

Pagani, nasce il progetto “Volontari di prossimità”: una rete solidale per chi vive in condizioni di fragilità

Con il progetto “Volontari di prossimità” prende forma una rete solidale tra associazioni, parrocchie e volontari per offrire aiuto concreto a chi vive situazioni di fragilità. Ambulatori sociali, supporto psicologico, docce e lavanderia, prestiti sanitari, mobilità e consulenze gratuite tra i servizi attivi sul territorio di Pagani.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 12:53:34

Ambulatorio sociale, screening medici mirati, sostegno psicologico, servizio docce e lavanderia sociale, prestito presidi sanitari, recupero eccedenze alimentari, consulenza fiscale e legale gratuita, servizio di mobilità sociale con ritiro farmaci presso la farmacia territoriale dell'Asl: sono solo alcuni dei servizi offerti nell'ambito del progetto "Volontari di prossimità". Il progetto - finanziato con i fondi PR Campania...

Dopo il vertice in Prefettura sul rischio microclimatico nei luoghi di lavoro

Emergenza caldo: FIT-CISL Salerno chiede un protocollo permanente per la tutela dei lavoratori

La FIT-CISL Salerno propone un protocollo permanente contro il caldo per proteggere i lavoratori dei settori trasporti e ambiente. «Non è più un’emergenza stagionale ma un rischio strutturale: servono misure stabili, controlli e un piano operativo condiviso».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 11:11:41

Salerno, 21 luglio 2025 - Alla luce della riunione tenutasi presso la Prefettura di Salerno sul tema del rischio microclimatico nei luoghi di lavoro, la FIT-CISL Salerno, insieme alla CISL e alle istituzioni territoriali, ha ribadito la necessità di superare l'approccio emergenziale e adottare un protocollo permanente per la protezione dei lavoratori esposti alle alte temperature. La Federazione ha avanzato proposte concrete...

Al Castello Pasquini di Castiglioncello una serata tra arte, memoria e impegno sociale

A Marianella Bargilli il Premio Costa degli Etruschi 2025

L'attrice premiata per il suo percorso artistico e il suo impegno contro la violenza di genere. Un riconoscimento tra cultura e solidarietà, nella splendida cornice del Galà Perla del Tirreno

Inserito da (Admin), domenica 20 luglio 2025 16:13:15

Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico Premio Ginori degli anni Sessanta, il riconoscimento è tornato a celebrare personalità di spicco del mondo della cultura,...

In Prefettura di Salerno un confronto sulla sicurezza nei luoghi di lavoro in relazione al caldo estremo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo: la Ugl Salerno chiede un piano operativo già dalla prossima primavera

La Ugl Salerno chiede un cambio di passo nella gestione delle emergenze climatiche: “Serve un piano operativo già dalla prossima primavera, con protocolli chiari e controlli mirati. Lavorare in sicurezza è un diritto, non una concessione.”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 10:48:55

L'incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità di passare da una gestione emergenziale a una pianificazione concreta e preventiva. È questa la posizione espressa dalla Ugl Salerno, che ha partecipato al tavolo convocato dal prefetto di Salerno, Francesco Esposito...

Nasce in Costiera Amalfitana un nuovo collettivo politico

"La Poderosa": giovani e studenti danno vita a un presidio antifascista in Costa d’Amalfi

Ispirato ai valori dell’antifascismo, dell’antimilitarismo e della giustizia sociale, il nuovo collettivo “La Poderosa” si presenta come spazio di resistenza e riflessione politica per le nuove generazioni

Inserito da (Admin), sabato 19 luglio 2025 08:11:12

«Solo chi si agita si accorge delle proprie catene». Con questa citazione si apre il messaggio di presentazione de La Poderosa, il nuovo collettivo politico antifascista nato in Costiera Amalfitana. Il nome trae ispirazione dalla storica motocicletta con cui Ernesto "Che" Guevara e il medico argentino Alberto Granado attraversarono l'America Latina, un viaggio che segnò profondamente la loro visione del mondo e l'impegno...

Grande partecipazione all’iniziativa di sensibilizzazione promossa dall'ANPI Costiera Amalfitana

Minori, No Other Land: oltre cento persone in piazza per la Palestina

Nella serata di mercoledì 17 luglio, Piazza Cantilena ha ospitato una proiezione pubblica incentrata sul dramma dei palestinesi

Inserito da (Admin), sabato 19 luglio 2025 07:17:07

Minori ha accolto con attenzione e partecipazione l’iniziativa dell'ANPI Costiera Amalfitana, che mercoledì 17 luglio ha promosso la proiezione del documentario "No other land", prodotto, scritto e montato da un collettivo israelo-palestinese formato da Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor ed Hamdan Ballal. L'evento si è tenuto in Piazza Cantilena, gremita da oltre cento persone tra cittadini, visitatori e turisti interessati....

Riconoscimento istituzionale per la XVIII edizione promossa da AISLA, con il patrocinio del Presidente della Repubblica

La Giornata Nazionale SLA diventa istituzionale: AISLA annuncia l'edizione che entra nella storia

Con il deposito del nome e del format presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Giornata Nazionale SLA ottiene dignità istituzionale. Dal 2025 il 18 settembre sarà data simbolo per i diritti delle persone con SLA. Monumenti illuminati di verde, piazze animate e bottiglie solidali per una mobilitazione corale che abbraccia l’Italia intera. AISLA: «Non un traguardo, ma un nuovo inizio».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 15:39:06

18 luglio 2025 - Alla 18ª edizione, la Giornata Nazionale SLA, appuntamento simbolo della mobilitazione per i diritti delle persone con SLA ottiene il riconoscimento formale dello Stato italiano: il nome, l'idea e il format sono stati ufficialmente depositati presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Un passaggio tanto simbolico quanto sostanziale, che tutela e valorizza il significato profondo di una giornata...

Trasforma il tuo tetto in un alleato della transizione energetica con il fotovoltaico

Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 12:07:53

C'è una parte in qualsiasi struttura immobiliare che sovente viene considerata come un elemento di mera copertura. Ci riferiamo al tetto il quale, in un contesto come quello attuale in cui sostenibilità ed efficientamento energetico vanno sempre più di pari passo, può trasformarsi in un alleato prezioso a servizio della transizione energetica. In che modo? Oggi è possibile valorizzarlo approfittando di un'opportunità...

Dopo l’annuncio UE sul taglio ai fondi agricoli, l’appello del presidente di Confagricoltura Campania

Taglio UE all’agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Le Regioni non lascino sole le imprese”

Fabrizio Marzano commenta con preoccupazione la possibile riduzione di 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori: “Serve una visione strategica e il supporto concreto delle Regioni. Le imprese non possono essere lasciate sole in questo momento cruciale per il settore primario”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 09:56:48

Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni affrettate né abbandoni istituzionali. Le Regioni devono accompagnare le imprese agricole con strumenti concreti e politiche...

Il governatore della Campania replica alle polemiche sull’invito a Gergiev con un video che rivendica l’impegno pacifista della Regione

Gergiev a Caserta, De Luca rilancia: «Siamo gli unici ad aver combattuto per la pace». E pubblica un video con le iniziative contro le guerre

Criticato per aver confermato l’esibizione del direttore d’orchestra russo Gergiev, il presidente De Luca pubblica sui social un filmato che documenta l’impegno della Regione Campania per la pace in Ucraina e Gaza. «Non accettiamo preclusioni. Arte e musica devono restare canali di dialogo tra i popoli».

Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 08:20:28

Non si placano le polemiche sull'esibizione del direttore d'orchestra russo Valerij Abisalovic Gergiev, in programma il prossimo 27 luglio alla Reggia di Caserta nell'ambito della rassegna culturale "Un'Estate da Re", organizzata dalla Regione Campania. Gergiev, accusato di essere vicino al presidente russo Vladimir Putin, è al centro di un acceso dibattito politico e culturale. Ma il governatore Vincenzo De Luca ha scelto...

Il responsabile Sanità dell’Udc interviene sulle criticità del sistema pubblico

Liste d’attesa infinite in provincia di Salerno, Polichetti (Udc): «Sistema in crisi etica, cure rapide solo a pagamento»

Il medico salernitano e dirigente nazionale dell’Udc denuncia il cortocircuito tra pubblico e privato: «Inaccettabile che lo stesso medico sia assente nel pubblico ma disponibile nel privato. Servono norme per ristabilire trasparenza e giustizia»

Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 08:10:30

La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili. Prenotare un esame diagnostico attraverso il Sistema Sanitario Nazionale è divenuto, per molti utenti, una corsa...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno