Tu sei qui: Attualità
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 15:39:06
18 luglio 2025 - Alla 18ª edizione, la Giornata Nazionale SLA, appuntamento simbolo della mobilitazione per i diritti delle persone con SLA ottiene il riconoscimento formale dello Stato italiano: il nome, l'idea e il format sono stati ufficialmente depositati presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Un passaggio tanto simbolico quanto sostanziale, che tutela e valorizza il significato profondo di una giornata...
Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 12:07:53
C'è una parte in qualsiasi struttura immobiliare che sovente viene considerata come un elemento di mera copertura. Ci riferiamo al tetto il quale, in un contesto come quello attuale in cui sostenibilità ed efficientamento energetico vanno sempre più di pari passo, può trasformarsi in un alleato prezioso a servizio della transizione energetica. In che modo? Oggi è possibile valorizzarlo approfittando di un'opportunità...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 09:56:48
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni affrettate né abbandoni istituzionali. Le Regioni devono accompagnare le imprese agricole con strumenti concreti e politiche...
Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 08:20:28
Non si placano le polemiche sull'esibizione del direttore d'orchestra russo Valerij Abisalovic Gergiev, in programma il prossimo 27 luglio alla Reggia di Caserta nell'ambito della rassegna culturale "Un'Estate da Re", organizzata dalla Regione Campania. Gergiev, accusato di essere vicino al presidente russo Vladimir Putin, è al centro di un acceso dibattito politico e culturale. Ma il governatore Vincenzo De Luca ha scelto...
Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 08:10:30
La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili. Prenotare un esame diagnostico attraverso il Sistema Sanitario Nazionale è divenuto, per molti utenti, una corsa...
Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 03:59:41
Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente problematici. In particolare, sono segnalati bollini rossi per: Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 luglio...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 18:07:31
Napoli, 17 luglio 2025 - In merito alle recenti dichiarazioni della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen sul taglio di 86 miliardi di euro al budget dei pagamenti diretti agli agricoltori, Fabrizio Marzano, Presidente di Confagricoltura Campania, esprime una riflessione netta e concreta: "Il problema non è soltanto il taglio dei fondi, ma soprattutto la preoccupazione che, qualora si dovesse concretizzare,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 16:57:02
In un periodo come quello estivo, la soppressione del servizio navette tra Cava de' Tirreni e Marina di Vietri continua a generare malcontento e disagi crescenti tra i cittadini, in particolare tra coloro che non dispongono di un mezzo privato o di soluzioni alternative per raggiungere il mare. A due settimane dallo stop al collegamento gestito da privati, il Comitato di Lotta torna a far sentire la propria voce, denunciando...
Inserito da (Admin), giovedì 17 luglio 2025 04:32:16
Un'intesa strategica per la tutela del sistema economico e finanziario del Paese. Il Governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, hanno sottoscritto a Roma il rinnovo del Protocollo d'Intesa tra le due Istituzioni. Il nuovo accordo aggiorna e rafforza la cooperazione, con l'obiettivo di rendere ancora più efficaci sia le attività di vigilanza...
Inserito da (Admin), giovedì 17 luglio 2025 04:26:27
Sembravano normalissimi siti per confrontare i prezzi dei biglietti aerei, con offerte accattivanti e promozioni imperdibili. In realtà erano vere e proprie trappole digitali. A seguito di numerose denunce e segnalazioni, i poliziotti del Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Torino hanno oscurato due piattaforme web utilizzate per mettere in atto una frode ben congegnata ai danni di utenti ignari. Il meccanismo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 15:36:37
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno regime, impegnate con macchinari tecnologicamente avanzati e personale specializzato, in un comparto che continua a investire...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 09:22:59
Si è svolto ieri mattina, a Palazzo di Città, il primo incontro preliminare tra il Comune di Cava de' Tirreni e la Cavese Calcio, sullo Studio di Fattibilità presentato dalla società per il completo restyling dell'attuale stadio Simonetta Lamberti di corso Mazzini e la contestuale realizzazione del nuovo centro sportivo polifunzionale nell'area nord della Città, prevedente, tra l'altro, pista di atletica, foresteria,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 09:18:47
Festeggiano quest'anno i 50 anni di attività i Pistonieri Monte Castello fondato dal mitico Nastu Ciccio, al secolo Francesco Lamberti, oggi presieduto da Angelo Fortunato e questo pomeriggio sono stati ospiti del Sindaco Vincenzo Servalli, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo di Città per ricevere una targa commemorativa. "Da 50 anni siete custodi delle tradizioni della città - ha affermato il Sindaco Servalli - con...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 15:24:57
È iniziata anche in Campania, con qualche giorno di anticipo rispetto alla programmazione, la raccolta del pomodoro da industria. Le elevate temperature registrate nel mese di giugno hanno accelerato i processi di maturazione, rendendo necessario l'avvio anticipato delle operazioni nei campi. Di conseguenza, sono già a pieno regime le aziende agricole presenti sul territorio regionale, impegnate nella raccolta del prodotto...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 14:49:07
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio della stangata sui dazi che vede ancora una volta la Von der Leyen indiziata numero uno di un immobilismo che...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 luglio 2025 12:18:56
Due sedie Jobper l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini con difficoltà motorie a Maiori. Grazie al finanziamento del progetto "Turismo BalneAbile", promosso dalla Regione Campania...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 luglio 2025 11:07:11
"È grazie agli eroi che siamo uomini liberi!". Con questo slogan che accompagna l'evento da quattro anni, la Città di Vico Equense ricorda il sacrificio di Pasquale Paola a 43 anni dalla sua morte. Una cerimonia, in programma questo pomeriggio di oggi, martedì 15 luglio, che prevede due momenti distinti. Alle 17 presso il cimitero comunale di San Francesco è prevista una messa e una deposizione di fiori dinanzi alla Cappella...
Inserito da (Admin), lunedì 14 luglio 2025 13:07:45
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel futuro. Il gruppo, fondato su una base fortemente giovanile, si propone come un laboratorio civico in cui le nuove generazioni...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 luglio 2025 11:46:44
Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni. In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta da tutti come Mamma Lucia. Visse un'esistenza semplice, segnata da umiltà, spirito di servizio e fede profonda....
Inserito da (Admin), domenica 13 luglio 2025 12:18:43
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio della Costiera Amalfitana. Ad accogliere i numerosi cittadini presenti - in gran parte over 65 - è stato il Luogotenente...