Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Vittorio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Cultura

<<<123456789101112131415...>>>

“Pompei tra le mani”, un percorso multisensoriale in più azioni per “toccare con mano la storia” e

Parte il progetto “Pompei tra le mani”: un percorso multisensoriale in più azioni per “toccare con mano la storia”

Il progetto si inserisce in un più ampio percorso già avviato da tempo dal Parco per garantire una fruizione piena, autonoma e rispettosa a tutti i visitatori, nell’ottica di un’accessibilità ampliata e inclusiva che va oltre la rimozione delle sole barriere fisiche, includendo anche quelle sensoriali, cognitive e comunicative, rivolta a tutta la comunità.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 14:14:08

Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento "Rimozione delle barriere fisiche e cognitive nei luoghi della cultura", nell'ambito della Missione 1 "Patrimonio...

Cultura e confronto al centro della due giorni atranese

Lorella Di Biase madrina della Fiera del Libro e dell’Editoria di Atrani

La giornalista e autrice Rai aprirà la manifestazione dal 31 maggio al 1° giugno. Un programma ricco di incontri, ospiti e editori da tutta Italia per celebrare la cultura tra le vie del borgo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 08:57:05

Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo della Costiera Amalfitana in un centro di dialogo e scambio tra autori, lettori ed editori provenienti da tutta Italia....

Ravello Festival. Il sindaco Vuilleumier: “Rassegna asse portante nella strategia culturale regionale”

Ravello Festival 2025, sindaco Vuilleumier: “Opportunità per rafforzare l’immagine della nostra regione nel mondo”

Il programma della manifestazione è stato presentato il 30 aprile a Napoli. Dal 6 luglio al 25 agosto, 15 appuntamenti con la grande musica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 08:37:16

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, il sindaco...

Gli ultimi momenti di Pompei. Cronaca di un tentativo di salvezza

Bloccano la porta con un letto, poi la morte: la nuova scoperta da Pompei racconta la fuga impossibile

Pubblicato l’articolo scientifico sull’E-journal degli scavi di Pompei con i risultati delle recenti indagini

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 aprile 2025 13:48:57

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine. È la scena che si è palesata con il recente scavo della casa di Elle e Frisso lungo via del Vesuvio, e che restituisce...

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee.

Napoli, 8 maggio la conferenza stampa di presentazione della mostra "Picasso. Il linguaggio delle idee"

La rassegna, dedicata all’artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto Cervantes Napoli e Ciu Unionquadri, aprirà al pubblico sabato 10 maggio e resterà aperta sino a fine settembre

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 aprile 2025 11:46:24

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto Cervantes Napoli e Ciu Unionquadri, aprirà al pubblico sabato 10 maggio e resterà aperta sino a fine settembre. L'esposizione,...

Collaborazione tra la Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti 'E. Caianiello' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISASI) di Pozzuoli

Giugliano, al via la scansione termografica di reperti archeologici trovato nella tomba del Cerbero

Nello specifico, sono state acquisite immagini termografiche, per creare una mappa 3D termica, ovvero una ricostruzione termografica dell’oggetto, da poter osservare da tutte le direzioni. La ricostruzione termografica di oggetti tridimensionali rappresenta una novità in quanto tale tipo di tecnica è stata finora utilizzata solo per la diagnosi di oggetti bidimensionali, come i dipinti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 aprile 2025 07:48:57

Nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti 'E. Caianiello' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISASI)di Pozzuoli è stato in questi giorni avviato un lavoro di indagine sperimentale, a cura del Dott. Massimo Rippa del laboratorio di termografia e imaging infrarosso: la scansione termografica di...

Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie"

Da Sorrento all’area archeologica di Pompei: al teatro Tasso istituzioni a confronto per la rigenerazione

L'iniziativa, patrocinata dalla Regione Campania, dal Parco Archeologico di Pompei, dai Comuni di Sorrento, Pompei, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia, Boscotrecase e dalla Fondazione Sorrento, vedrà la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e professionisti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 aprile 2025 08:42:19

Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e l'area archeologica di Pompei. L'iniziativa, patrocinata dalla Regione Campania, dal Parco Archeologico di Pompei, dai Comuni...

Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Amalfi celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Amalfi celebra il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana con un vasto programma di eventi

Sul tema "La promozione culturale identitaria in Costa d'Amalfi: retrospettive e prospettive di studio", le quattro giornate organizzate presso l'Arsenale della Repubblica, luogo simbolo della città, ripercorrono con la presenza di autorevoli esperti del settore e prestigiose istituzioni accademiche, l'evoluzione e l'importanza delle ricerche condotte dal Centro: dalla storia medievale del Ducato di Amalfi, alle trasformazioni del territorio in età moderna e contemporanea, fino alla percezione del paesaggio da parte dei viaggiatori del Grand Tour, reinterpretato oggi come risorsa del Patrimonio Unesco da tutelare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 aprile 2025 07:42:24

Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Amalfi celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione culturale fondata nel 1975 e protagonista di una preziosa attività di ricerca, studio e valorizzazione dell'identità culturale della Costa d'Amalfi. Sul tema "La promozione culturale identitaria in Costa d'Amalfi: retrospettive e prospettive di studio", le quattro giornate organizzate presso l'Arsenale...

Amalfi celebra il valore della cultura

Mezzo secolo del Centro di Cultura e Storia Amalfitana: quattro giorni di studi, memoria e futuro all’Arsenale della Repubblica

Dal 30 aprile al 3 maggio 2025 seminari, mostre ed eventi celebrano i 50 anni di attività del Centro che ha riscoperto e promosso il patrimonio storico e culturale della Costa d’Amalfi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 aprile 2025 15:00:00

Amalfi si prepara a vivere un evento di grande valore culturale: dal 30 aprile al 3 maggio 2025, nella suggestiva cornice dell'Arsenale della Repubblica, si celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione fondata nel 1975 e protagonista, da mezzo secolo, di una straordinaria attività di ricerca, studio e valorizzazione dell'identità della Costa d'Amalfi. Sul tema "La promozione culturale...

Amalfi celebra la sua memoria storica

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana compie 50 anni: quattro giorni di studi ed eventi tra passato e futuro

Dal 30 aprile al 3 maggio 2025 l’Arsenale della Repubblica ospita seminari, mostre e celebrazioni per i 50 anni dell'istituzione che ha riscoperto e promosso l'identità culturale della Costa d’Amalfi, con la partecipazione di accademici, ricercatori e personalità del mondo della cultura.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 aprile 2025 13:15:51

Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Amalfi celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione culturale fondata nel 1975 e protagonista di una preziosa attività di ricerca, studio e valorizzazione dell'identità culturale della Costa d'Amalfi. Sul tema "La promozione culturale identitaria in Costa d'Amalfi: retrospettive e prospettive di studio", le quattro giornate organizzate presso l'Arsenale...

Cultura protagonista: boom di visite nei musei per la Liberazione, aperture straordinarie in arrivo

Musei affollati per il 25 aprile: oltre 290mila ingressi. Apertura straordinaria il 1° maggio

Boom di visitatori per l'ottantesimo anniversario della Liberazione. Il Ministero della Cultura annuncia un'apertura straordinaria per la Festa del Lavoro

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 aprile 2025 11:05:29

Oltre 290mila ingressi registrati nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, il 25 aprile appena trascorso. Un dato straordinario che testimonia il crescente desiderio di cittadini e turisti di riscoprire la bellezza e la ricchezza del patrimonio culturale italiano. Tra i siti più visitati spicca il Parco archeologico di Pompei, che si...

Un nuovo spazio dedicato alla cultura. Nasce un nuovo punto book crossing al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno Legge

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Lunedì 28 aprile alle 10:30 sarà inaugurato un angolo per il libero scambio di libri all’interno del Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno, promosso dall’associazione Salerno Legge. All'evento parteciperanno il sindaco Vincenzo Napoli, il presidente Luciano Provenza, il direttore Fulvio Artiano e la presidente Rosanna Belladonna. L’iniziativa, sostenuta anche dalla direttrice amministrativa Luciana Giordano, punta a rafforzare la diffusione della lettura nella città

Inserito da (Admin), sabato 26 aprile 2025 11:04:45

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione prenderanno parte il Sindaco di Salerno e Presidente della Provincia Vincenzo Napoli, il Presidente del Conservatorio...

L’arte del Pittore Campano Fernando Mangone al Museo MoMa di San Francisco

Il pittore campano Fernando Mangone porta la sua arte e il Cilento al Museo MoMa di San Francisco

Fernando Mangone: “Porto con me il Cilento e l’anima del Mediterraneo nel cuore della scena artistica mondiale.”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 aprile 2025 08:29:52

Il panorama dell'arte contemporanea internazionale accoglie la partecipazione del maestro Fernando Mangone all'Atlante dell'Arte Contemporanea 2026, in occasione dell'edizione speciale "New York 2026", promossa dalla Start Group, membro corporate del MoMA (Museum of Modern Art). Un evento che segna un importante riconoscimento per l'artista campano, la cui opera sarà valorizzata all'interno di una delle istituzioni più...

Ingresso gratuito per la Festa della Liberazione

Il 25 aprile musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Ministero della Cultura invita cittadini e turisti a riscoprire il patrimonio culturale italiano con l’apertura gratuita dei luoghi della cultura statali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 08:43:55

Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura, offrendo così un'opportunità unica per riscoprire la bellezza e la ricchezza del patrimonio culturale italiano. La primavera...

In mostra a Capri fino all’11 maggio presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra fotografica “ Il borgo marinaro - Uno sguardo interiore ”, a cura dell’Arch. Massimo Esposito

A Capri la mostra fotografica “Il borgo marinaro - Uno sguardo interiore”

Ha inaugurato lo scorso 18 aprile alla presenza del Sindaco Paolo Falco e di un numeroso pubblico di visitatori, la collettiva di autori capresi che hanno saputo cogliere l’anima autentica di un luogo dai mille volti, quello di Marina Grande, sapendone intercettare i segni dell’evoluzione e del cambiamento, insieme alle storie di vita quotidiana e di tradizione che abbraccia al suo interno. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 08:11:06

In mostra a Capri fino all'11 maggio presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra fotografica " Il borgo marinaro - Uno sguardo interiore ", a cura dell'Arch. Massimo Esposito. Ha inaugurato lo scorso 18 aprile alla presenza del Sindaco Paolo Falco e di un numeroso pubblico di visitatori, la collettiva di autori capresi che hanno saputo cogliere l'anima autentica di un luogo dai mille volti, quello...

A Cava de’ Tirreni la mostra “Qui resteremo”: immagini dalla Palestina tra dolore e resistenza

“Qui resteremo” e “Kufia”, due mostre per la Palestina a Cava de' Tirreni

Dal 19 al 30 aprile 2025, presso il Complesso di San Giovanni, un’esposizione di fotografie e tavole illustrate racconta la realtà quotidiana a Gaza e nei territori occupati. Un progetto artistico e umanitario per sostenere la causa palestinese e sensibilizzare la cittadinanza

Inserito da (Admin), domenica 20 aprile 2025 09:55:37

Nel mese di aprile 2025, la città di Cava de' Tirreni accoglierà la mostra "Qui resteremo", allestita presso la sala espositiva del Complesso Monumentale di San Giovanni, in Corso Umberto I, 167. L'iniziativa, in programma dal 19 al 30 aprile (ad eccezione di 20 e 21 aprile) sarà aperta dalle ore 17:30 alle 20:30; è promossa dall'associazione Gaza Fuorifuoco Palestina in collaborazione con Sodalis CSV, associazione Agorà,...

Partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis

Pompei: partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis

Partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu’ articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 aprile 2025 08:24:37

Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco consolida così una forma di fruizione, avviata da anni con il "racconto dei cantieri" in corso, che sta registrando un...

Dal 22 aprile tornano le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis

Pompei, al via le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis

Uno dei fronti di scavo più suggestivi del Parco Archeologico sarà visitabile dal lunedì al venerdì con tour guidati in piccoli gruppi. Un’occasione unica per conoscere da vicino le attività di scavo, restauro e messa in sicurezza, attraverso il racconto diretto di archeologi, architetti e restauratori impegnati sul campo. Accesso solo su prenotazione e con biglietto d’ingresso al Parco.  

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 13:54:49

Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco consolida così una forma di fruizione, avviata da anni con il "racconto dei cantieri" in corso, che sta registrando un...

Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano

Parco Archeologico di Ercolano aperto a Pasqua e Pasquetta: un viaggio tra antichi sapori e legni millenari

In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, il Parco Archeologico di Ercolano annuncia l'apertura del sito, invitando il pubblico a vivere un'esperienza unica tra storia, cultura e suggestioni senza tempo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 10:49:42

In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, il Parco Archeologico di Ercolano annuncia l'apertura del sito, invitando il pubblico a vivere un'esperienza unica tra storia, cultura e suggestioni senza tempo. I visitatori avranno l'opportunità di immergersi nelle ultimissime mostre allestite dal Parco, che arricchiscono il percorso di visita con due affascinanti viaggi tematici: Presso Villa Campolieto, l'esposizione...

Un viaggio nell’universo femminile della città sepolta

“Essere donna nell’antica Pompei”: la Mostra alla Palestra grande degli Scavi

Dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 la Palestra Grande degli Scavi di Pompei ospita la mostra “Essere donna nell’antica Pompei”, un affascinante percorso tra affreschi, oggetti, iscrizioni e testimonianze che raccontano la vita, i ruoli e le storie delle donne nella società pompeiana, dalle schiave alle imprenditrici, fino alle protagoniste della scoperta archeologica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 15:08:21

Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell’antica Pompei. La scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella casa e nella società romana e ancor più in una città campana quale Pompei, è il filo conduttore della mostra "Essere donna...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno