Tu sei qui: Cultura
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 marzo 2025 08:42:52
Apre dal 14 marzo in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, la Casa dell'Orto Botanico, conosciuta anche come Casa di Nesso, per la presenza di un affresco che ne rappresenta il mito. Un nuovo tassello verde all'interno dell'area archeologica di Pompei che ritorna alla fruizione, con il suo giardino storicamente riorganizzato dall'Area Cura del Verde del Parco, come in antico. La casa presentava una zona residenziale...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 16:22:22
Venerdì 14 marzo penultimo appuntamento allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Gioconda Marinelli con "Fabrizia Ramondino. La scrittrice oltreconfine" (Giannini), e Laura Pedrizzi con "Le vie del Signore sono finite?" (O.S.M. del Tempio di Jerusalem Editore). La scrittrice molisana Gioconda Marinelli...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 10:30:48
Al via sulla piattaforma www.artbonus.gov.it la nona edizione del concorso Art Bonus. Il concorso si svolgerà in due fasi: 1) dalle ore 12 di lunedì 10 marzo alle ore 12 di lunedì 14 aprilepotranno votare sul sito Art Bonus tutti coloro che desiderano sostenere con il voto uno o più progetti in gara, tutti realizzati grazie alle donazioni in denaro da parte di aziende, fondazioni e privati cittadini. 2) il 15 aprile dalle...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 marzo 2025 08:10:08
La ricerca archeologica a Paestum e a Velia sarà al centro di una doppia giornata di presentazione dedicata ai nuovi scavi, in programma il 20 marzo 2025 presso l'Area Archeologica di Velia e il 21 marzo 2025 presso il Museo Archeologico Nazionale di Paestum. L'iniziativa, organizzata dai Parchi archeologici di Paestum e Velia con il coinvolgimento della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino e delle Università che...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 marzo 2025 13:44:35
Uno straordinario bagno rituale ebraico (mikveh) è emerso dagli scavi condotti nel Parco archeologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024. La campagna di scavo, realizzata nell'ambito del progetto OPS -Ostia Post Scriptum, è stata finanziata dal Ministero della Cultura, tramite la Direzione generale Musei, con uno stanziamento di fondi dedicato all'esecuzione di ricerche archeologiche nell'anno 2024, dal...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 09:19:55
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Provincia di Salerno ha annunciato un'iniziativa speciale per l'8 marzo: l'ingresso gratuito al Castello Arechi per tutte le donne. L'iniziativa, voluta dall'amministrazione provinciale e dal consigliere delegato alla cultura Francesco Morra, si inserisce in un più ampio programma di valorizzazione del patrimonio storico-artistico del territorio. "Con questo piccolo...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 marzo 2025 08:49:23
Un anno di iniziative dedicate al composito mondo femminile della Pompei romana e alle sue numerose sfaccettature, a partire dall'8 marzo. Appuntamento centrale sarà la mostra "Essere donna nell'antica Pompei" che sarà inaugurata il 16 aprile alla Palestra Grande e attorno alla quale ruoteranno eventi correlati e/o ispirati al tema. Un assaggio di questa complessa narrazione sarà possibile già dall'8 marzo, attraverso...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 marzo 2025 09:37:09
Sabato 8 marzo, alle ore 18:00, la Sala Museale "Matteo Di Lieto" di Atrani ospiterà l’inaugurazione della mostra "Donna di marzo... d’un tempo e d’ogni giorno". Un evento che si inserisce nelle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Donna e che vedrà la partecipazione delle autorità cittadine, di Lucio Rubano (Vicepresidente Nazionale AICC) e del curatore della mostra, Vito Pinto. L’esposizione sarà un omaggio...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 marzo 2025 08:33:07
Sono iniziate le indagini diagnostiche dei dipinti rinvenuti durante gli scavi di villa Cuomo a Sant'Antonio Abate. Le attività, a cura del dott. Davide Melica di "Diagnostica per il Restauro e la Conservazione", prevedono indagini non invasive in situ e analisi di laboratorio su campioni prelevati di dimensioni minime. La prima indagine eseguita è stata la Spettrofotometria XRF per l'analisi elementare degli elementi...
Inserito da (Admin), mercoledì 5 marzo 2025 05:47:38
Un nuovo "Aperitivo scientifico" venerdì 7 marzo dalle 19 alla libreria Centopagine di Cava de' Tirreni. L'evento è organizzato con cadenza mensile dalla libreria in collaborazione con Scientia - Abbi il coraggio di conoscere, community di divulgazione scientifica creata da Carmen Troiano ed Ilenia Apicella. L'appuntamento è inserito negli eventi della Rete dei Caffè scientifici italiani, oltre ad entrare a far parte...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 14:49:10
"Le Sirene, sedendo in un bel prato, / Mandano un canto dalle argute labbra, / Che alletta il passeggier": è il XII libro dell'Odissea a rivelare, nella superba traduzione di Ippolito Pindemonte, il mito generativo di Partenope, futura Neapolis e attuale Napoli. Il mito generativo del capoluogo campano è al centro di un'ampia mostra personale del Maestro Domenico Sepe: DAL 9 MARZO AL 19 SETTEMBRE 2025, gli spazi del Grand...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 marzo 2025 10:18:56
Sabato 8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, tutte le donne avranno accesso gratuito al Parco Archeologico di Ercolano come a musei, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici, nonché ad altri luoghi della cultura statali, grazie all'iniziativa voluta dal Ministero della Cultura. Un'opportunità speciale per celebrare e riflettere sull'importanza culturale e sociale di questa...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 10:16:44
Sabato 8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della donna, è previsto l’ingresso gratuito per le donne in tutti i musei e luoghi della cultura statali. Numerosi sono gli istituti che organizzeranno visite guidate o altre iniziative a tema, mirate a sensibilizzare il pubblico dei musei sull’importanza culturale della Giornata. La programmazione dettagliata degli eventi, in costante aggiornamento, è disponibile...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 08:28:54
Il Ministero della Cultura ha ufficialmente pubblicato le graduatorie relative al Piano Nazionale Cultura 2021-2027, con un focus particolare su efficientamento energetico e sicurezza sismica. Tra i destinatari dei fondi spicca il Parco Archeologico di Pompei, che ha ottenuto un finanziamento complessivo di 23 milioni di euro per interventi di tutela e valorizzazione del proprio patrimonio culturale. Il piano si articola...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 marzo 2025 07:46:46
Il Piano Nazionale Cultura, che persegue le finalità della Politica di Coesione Europea e Nazionale 2021-2027, avrà un importante focus su Pompei. Il Ministero della Cultura ha pubblicato le graduatorie delle due linee di Azione: Linea di Azione 2.1.1 "Efficientamento energetico e riduzione dei rischi legati ad eventi naturali catastrofici" a cui il PN Cultura destina in totale 46 milioni di euro e Linea di Azione 2.4.1...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 marzo 2025 13:16:32
La Stanza del custode del Collegio degli Augustali del Parco Archeologico di Ercolano è stata oggetto nei mesi scorsi di un intervento di ricerca e restauro, in fase di conclusione, che ha consentito di riaprire quello che sembra un vero e proprio cold case. Le ricerche di antropologia fisica in corso si inquadrano nell'ambito di un progetto complessivo più ampio che il Parco Archeologico di Ercolano sta promuovendo sia...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 1 marzo 2025 11:31:33
Il 2 marzo si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso con prenotazione consigliata e obbligatoria, dove richiesta. La scorsa #domenicalmuseo, il 2 febbraio, ha registrato 254.081 ingressi. Info e...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 13:26:24
Valorizzare insieme agli investitori privati un immobile dello Stato di grande valore storico-culturale per generare sviluppo economico, sociale, culturale e ambientale sul territorio, nel rispetto della sua identità storica e della sua vocazione agricola. Con questo obiettivo, l'Agenzia del Demanio e il Parco Archeologico di Pompei organizzano un incontro con stakeholder e investitori privati per illustrare l'iter di...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 12:04:45
Il 25 febbraio, presso la Sala Consiliare Andrea Milano, Positano ha ricevuto in dono 200 straordinarie opere, frutto del genio dell''artista tedesco Richard Dölker, vissuto per una parte della sua vita in Costiera Amalfitana. Al momento della consegna e della donazione hanno preso parte lo studioso tedesco Reiner Pauli, che ha portato le opere direttamente dalla Germania, offrendo ai presenti la possibilità di ammirarle,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 08:06:07
Ravello si prepara a rendere omaggio a una delle sue figure storiche più illustri: Francesco D’Andrea, giureconsulto e appassionato oratore, nel 400° anniversario della sua nascita (1625-2025). Sabato 1° marzo, alle ore 18:00, il Duomo di Ravello ospiterà una tavola rotonda per approfondire la vita e il contributo intellettuale del giurista, promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in collaborazione con l’Associazione...