Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

<<<123456789101112131415...>>>

La Grande Pompei dà voce alle figure femminili

Al via “Pompeii. Vox Feminae”: il teatro restituisce vita alle donne dell'antichità

Venerdì 5 e sabato 6 settembre debutta il progetto teatrale che intreccia mito e storia al femminile con gli spazi archeologici di Castellammare di Stabia e Pompei. Manuela Mandracchia e Loredana Piedimonte, accompagnate da musicisti dal vivo, interpretano le voci di Arianna e Giulia Felice, in un percorso che unisce teatro, memoria e suggestioni antiche.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 settembre 2025 13:34:35

Sarà l'attrice Manuela Mandracchia, in scena con il musicista Stefano Saletti, a svelare venerdì 5 settembre il primo personaggio del progetto teatrale inedito POMPEII. VOX FEMINAE. Le parole segrete delle donne", che accompagna e amplifica il racconto della mostra "Essere donna nell'Antica Pompei" (nella Palestra Grande, visitabile fino al 31 gennaio 2026). Nella Villa di Arianna, a Castellammare di Stabia, protagonista...

Positano si conferma capitale mondiale della danza

Premio Léonide Massine, 6 settembre a Positano la 53ª edizione col premio alla carriera ad Angelin Preljocaj

Il riconoscimento più antico al mondo dedicato alla danza torna nella perla della Costiera con un palmarès internazionale e un programma che intreccia classico e contemporaneo. La direzione artistica di Laura Valente rende omaggio al coreografo francese, mentre il sindaco Giuseppe Guida celebra l’evento come patrimonio della comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 settembre 2025 13:29:10

Il Premio Positano Léonide Massine per l'arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo, celebra i suoi 53 anni sul palco della spiaggia grande sotto le stelle, sabato 6 settembre ore 21, con un eccezionale programma tra classico e contemporaneo e un palmarès di premiati che di anno in anno diventa sempre più ricco e multidisciplinare. Interamente finanziato e organizzato dal Comune di Positano, con la direzione...

È partito il 30 agosto scorso da Napoli, “Il Cammino delle Muse - Passi di Speranza contro la Discriminazione di Genere”

"Il Cammino delle Muse" fa tappa a Cava de' Tirreni: appuntamento il 5 settembre al Parco Sassoli

Un viaggio fisico e simbolico ispirato alle Muse dell’antichità, alle Dee e alle Sirene – figure femminili archetipiche – per affrontare e scardinare le radici profonde dell’oppressione di genere.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 settembre 2025 12:25:14

È partito il 30 agosto scorso da Napoli, "Il Cammino delle Muse - Passi di Speranza contro la Discriminazione di Genere", un progetto itinerante promosso dall'associazione U Buntu e a Capo APS-ETS, attiva dal 2019 nell'ambito del teatro sociale e della giustizia sociale e prevede dodici tappe a piedi per un totale di circa 120 km, fino ad arrivare a Punta Licosa, nel cuore del Cilento. Un viaggio fisico e simbolico ispirato...

A San Mauro Cilento l’incontro tra Africa e Mediterraneo

Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

Dal 3 al 7 settembre torna “Settembre ai Fichi® Agrofesta”: Alberta Akosa, fondatrice di Agrihouse Foundation, conferirà un riconoscimento alla storica Cooperativa Nuovo Cilento. Un’alleanza simbolica tra Ghana e Cilento suggella un nuovo modello di innovazione agricola e sostenibile, con la partecipazione di oltre 30 ricercatori del World Food Forum della FAO guidati da Alex Giordano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 settembre 2025 10:24:36

Dal 3 al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano, a San Mauro Cilento, si terrà "Settembre ai Fichi® Agrofesta 2025". A inaugurare la manifestazione, il 3 settembre, un momento di grande valore simbolico e internazionale: laAgrihouse Foundation del Ghana, attraverso la sua fondatrice e direttrice esecutivaAlberta Akosa, conferirà un riconoscimento ufficiale allaCooperativa Nuovo Cilento, che celebra quest'anno...

Nel weekend del 30 e 31 agosto 2025, Cava de’Tirreni ha ospitato il 2° Raduno Internazionale delle Vespe

Cava de' Tirreni, successo per il secondo Raduno Internazionale delle Vespe

Il centro storico si è trasformato nel "Villaggio della Vespa", creando un’atmosfera unica e colorata che ha affascinato cittadini e turisti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 settembre 2025 06:55:52

Nel weekend del 30 e 31 agosto 2025, Cava de'Tirreni ha ospitato il 2° Raduno Internazionale delle Vespe, un evento che ha visto la partecipazione di 562 appassionati provenienti da 18 regioni Italiane e da 4 nazioni europee. Il centro storico si è trasformato nel "Villaggio della Vespa", creando un'atmosfera unica e colorata che ha affascinato cittadini e turisti. I partecipanti hanno soggiornato nelle strutture della...

Mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 18:00, presso la Sala delle Colonne dell’Istituto SS. Trinità e Paradiso di Vico Equense

Vico Equense: 3 settembre l'evento conclusivo del progetto “Rural Food Revolution - Re-Food”

Un incontro di coordinamento e un workshop tematico che metteranno al centro le eccellenze rurali, le filiere locali e l’identità territoriale, valorizzando il ruolo delle comunità e degli operatori agricoli nel futuro dell’agroalimentare campano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 settembre 2025 06:52:17

Mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 18:00, presso la Sala delle Colonne dell'Istituto SS. Trinità e Paradiso di Vico Equense, si terrà l'evento conclusivo del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta nell'ambito del PSR Campania 2014-2022. Un incontro di coordinamento e un workshop tematico che metteranno al centro le eccellenze rurali, le filiere locali e l'identità territoriale, valorizzando...

Mercoledì 3 Settembre, l'antica Città di Scala, come ogni anno, si prepara all'evento commemorativo in memoria del Beato Frà Gerardo Sasso

Scala celebra il Beato Frà Gerardo Sasso: 3 settembre giornata nel segno del ricordo e della memoria

Attori, cantanti e ballerini, in costumi storici e con una colonna sonora originale, restituiranno la memoria di un’epopea medievale che parla ancora al presente: accoglienza, dialogo e fratellanza.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 settembre 2025 06:37:31

Mercoledì 3 Settembre, l'antica Città di Scala, come ogni anno, si prepara all'evento commemorativo in memoria del Beato Frà Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala e fondatore del Sovrano Ordine Militare di Malta. Una giornata nel segno del ricordo e della memoria che si aprirà alle 19.30 con la Celebrazione Eucaristica nel Duomo di San Lorenzo e a seguire in Piazza Municipio, sarà messo in scena il musical " Jerusalem,...

GustaMinori 2025: il trionfo di Eros

Al GustaMinori trionfa "Eros": sold out per la 29esima edizione

Tutte le scene sono andate sold out, con migliaia di spettatori rapiti da un percorso artistico che ha mescolato teatro, danza, musica e poesia. Non semplici performance, ma un viaggio nell’animo umano, dove l’eros - forza vitale e ancestrale – è stato declinato con grazia, sensibilità e intelligenza.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 settembre 2025 06:34:54

Quando un borgo intero si trasforma in palcoscenico, non è solo spettacolo: è visione. Questo è stato il GustaMinori 2025, giunto alla sua 29ª edizione, ideato e diretto da Gerardo Buonocore, che con il tema "Eros" ha saputo regalare alla Costiera Amalfitana un evento memorabile. Tutte le scene sono andate sold out, con migliaia di spettatori rapiti da un percorso artistico che ha mescolato teatro, danza, musica e poesia....

Settembre ricco di eventi nella città costiera

Maiori, un mese di “Dolce Vita” tra teatro, feste ed esposizioni artistiche

Il programma de “L’Estate della Dolce Vita” accompagna cittadini e visitatori con spettacoli teatrali, mostre di grande valore e una festa che saluta l’estate sul Lungomare Amendola

Inserito da (Admin), lunedì 1 settembre 2025 18:11:15

Tra spettacoli che raccontano la tradizione, feste che salutano l'estate e mostre d'arte di grande valore, a Maiori settembre si veste di cultura e convivialità con il programma de "L'Estate della Dolce Vita", promosso dal Comune. Un calendario che promette emozioni e momenti di condivisione, accompagnando cittadini e visitatori in un mese intenso e imperdibile. Teatro e tradizione popolare Il sipario si apre il 6 e 7...

Mercoledì 3 settembre 2025 la città celebra il fondatore dell’Ordine di Malta con una giornata di memoria e spiritualità.

Scala ricorda il Beato Fra Gerardo Sasso con un musical

Nel Duomo di San Lorenzo la Celebrazione Eucaristica aprirà le commemorazioni dedicate al Beato Fra Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala. A seguire, in Piazza Municipio, andrà in scena il musical “Jerusalem, Gerardo Sasso e l’Ordine Ospitaliero di San Giovanni” scritto da Lorenzo Apicella

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 1 settembre 2025 15:48:55

Mercoledì 3 settembre, l'antica Città di Scala, come ogni anno, si prepara all'evento commemorativo in memoria del Beato Fra Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala e fondatore del Sovrano Ordine Militare di Malta. Una giornata nel segno del ricordo e della memoria che si aprirà alle 19.30 con la Celebrazione Eucaristica nel Duomo di San Lorenzo. A seguire, in Piazza Municipio, sarà messo in scena il musical "Jerusalem,...

Praiano rende omaggio al mito che ha dato origine a Napoli con una serata tra musica, arte e sapori antichi

Praiano celebra la Sirena Partenope: musica, arte e cucina per i 2500 anni di Napoli

Domenica 28 settembre 2025, in Piazza San Luca, l’evento “Sirena Partenope” celebra i 2500 anni della nascita di Napoli con un viaggio tra leggende, canti popolari e ricette storiche. Sul palco Veronica Mazza alla conduzione, Marina Esposito con un repertorio musicale che attraversa i secoli e la cucina che ripropone piatti di mille anni fa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 1 settembre 2025 15:42:59

PRAIANO - Dalla Costa d'Amalfi a Napoli, un viaggio lungo 2500 anni di storia e leggende. Domenica 28 settembre 2025, alle ore 19:00 in Piazza San Luca a Praiano, andrà in scena l'evento "Sirena Partenope", una serata che unisce mito, musica e tradizioni culinarie per celebrare la nascita di Napoli e il legame con la figura della sirena che le diede il nome. Secondo la leggenda, Partenope fu una delle sirene che tentarono...

Sabato sera Sarno ha vissuto emozioni indimenticabili con il concerto di Noemi e il suo Nostalgia Tour 2025

Noemi conquista il pubblico di Sarno: piazza gremita per il suo concerto

Una piazza gremita e un entusiasmo travolgente hanno reso la serata unica, tra musica ed energia contagiosa. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 settembre 2025 14:13:31

Sabato sera Sarno ha vissuto emozioni indimenticabili con il concerto di Noemi e il suo Nostalgia Tour 2025. Una piazza gremita e un entusiasmo travolgente hanno reso la serata unica, tra musica ed energia contagiosa. Piazza 5 Maggio si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, luci e musica. Una serata da incorniciare grazie alla voce straordinaria e all'anima intensa di Noemi, protagonista del suo "Nostalgia Tour",...

Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta

Venerdì 5 settembre l'evento "Ravello by night: una serata per la pace"

L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai Giardini del Monsignore, ove si terrà un momento di dialogo su questo attualissimo tema tra Padre Enzo Fortunato Ofm, giornalista e scrittore e Lucia Annunziata, europarlamentare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 settembre 2025 12:42:25

Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta, organizza la serata evento dal titolo "Ravello by night: una serata per la pace". L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai Giardini del Monsignore, ove si terrà un momento di dialogo su questo attualissimo tema tra Padre Enzo Fortunato Ofm, giornalista...

Organizzato dal Gruppo Trombonieri Sant'Anna, con il supporto della Regione Campania e il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni

Cava 1799: la battaglia di Santa Lucia

Il Gruppo Trombonieri Sant'Anna, con il supporto della Regione Campania e il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, dal 3 al 14 settembre 2025, organizza una serie di iniziative culturali che culmineranno con la grande rievocazione storica della Battaglia di Santa Lucia del 1799

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 settembre 2025 12:30:42

Il Gruppo Trombonieri Sant'Anna, con il supporto della Regione Campania e il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, dal 3 al 14 settembre 2025, organizza una serie di iniziative culturali che culmineranno con la grande rievocazione storica della Battaglia di Santa Lucia del 1799. Il programma prende avvio con la conferenza stampa di presentazione che si terrà mercoledì 3 settembre alle ore 10:45 presso il Salone del...

Venerdì 5 settembre, il Rotaract Amalfi Coast con il Comune di Ravello e la Fondazione organizza un evento unico tra Villa Cimbrone e i Giardini del Monsignore.

Ravello by Night: una serata per la pace con Padre Enzo Fortunato e Lucia Annunziata

L'iniziativa prevede un percorso culturale guidato da esperti e giovani rotaractiani, culminando in un dialogo su pace e attualità con Padre Enzo Fortunato e Lucia Annunziata. La serata, trasmessa in diretta su Radio Divina FM, raccoglierà fondi per la ricerca contro le malattie rare e proseguirà con la musica di Stranger’s in the Night, celebrando l’impegno sociale e culturale del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 1 settembre 2025 12:18:34

Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta, organizza la serata evento dal titolo "Ravello by night: una serata per la pace". L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai Giardini del Monsignore, ove si terrà un momento di dialogo su questo attualissimo tema tra Padre Enzo Fortunato Ofm, giornalista...

Il fascino del Medioevo rivive ad Amalfi

Amalfi, oggi il grande corteo storico del Capodanno Bizantino

Un viaggio nel tempo tra costumi d’epoca, riti solenni e spettacoli popolari: oggi Amalfi festeggia il Capodanno Bizantino con l’investitura del nuovo Magister e il corteo che orna le vie della città.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 1 settembre 2025 11:17:30

Oggi, 1 settembre 2025, Amalfi torna indietro nel tempo per celebrare il suo Capodanno Bizantino, una delle ricorrenze più suggestive della Costiera. L'evento entra nel vivo con il corteo storico che, partendo da Valle dei Mulini alle ore 18.00, accompagnerà musici e sbandieratori della Città Regia fino in Piazza Duomo, trasformando le strade in un suggestivo palcoscenico medievale. Alle 18.30 la piazza accoglierà la...

Le due colonne portanti del jazz italiano in “Le mille bolle blu” dopo la Cena dell’Alleanza Slow Food

Praiano, 5 settembre Nicky Nicolai e Stefano Di Battista per la rassegna “Margherita in Jazz”

La musica accompagnerà la serata sin dalle prime ore, con l’apertura affidata alle 19.30 all’Alessandro Florio Trio (Alessandro Florio alla chitarra, Alessio Bruno al contrabbasso, Elisabetta Saviano alla batteria), che porterà sul palco eleganza e ritmo, intrecciando il linguaggio jazz con l’atmosfera intima della cena.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 settembre 2025 09:13:19

La serata di venerdì 5 settembre 2025 si apre alle 19:00 con l'aperitivo di benvenuto. La musica accompagnerà la serata sin dalle prime ore, con l'apertura affidata alle 19.30 all'Alessandro Florio Trio (Alessandro Florio alla chitarra, Alessio Bruno al contrabbasso, Elisabetta Saviano alla batteria), che porterà sul palco eleganza e ritmo, intrecciando il linguaggio jazz con l'atmosfera intima della cena. Un dialogo...

Torna "Margherita in Jazz" a Praiano

Praiano, Nicky Nicolai e Stefano Di Battista per la rassegna “Margherita in Jazz”

Le due colonne portanti del jazz italiano in “Le mille bolle blu” dopo la Cena dell’Alleanza Slow Food

Inserito da (Admin), lunedì 1 settembre 2025 08:28:41

L'eccellenza della cucina Slow Food si intreccia con il fascino del grande jazz italiano, con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista in "Mille bolle blu" a Praiano venerdì 5 settembre 2025per la rassegna "Margherita in Jazz", giunta alla quarta edizione. L'Hotel Margherita di Praiano accoglierà sulla terrazza del ristorante M'Ama! "Margherita in Jazz - Under the Moon" con il concerto dei due artisti di punta del jazz italiano...

Torna per il secondo anno consecutivo “Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore”

Vietri sul Mare: la cantautrice Annalisa Minetti ospite d’onore di “Notte di note di un sognatore – Concerto per Antonio Senatore”

Musica, Sicurezza stradale e Resilienza i temi al centro dell’edizione 2025, organizzata dall’Associazione “Antonio nel cuore: musica e sicurezza stradale”, con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, che si aprirà con i saluti del sindaco, Giovanni De Simone, e di Francesca Papalino, mamma di Antonio e Presidente dell’Associazione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 settembre 2025 07:30:04

Torna per il secondo anno consecutivo, nel suggestivo anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare, il 3 settembre prossimo, alle ore 20.30, l'appuntamento con "Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore", dedicato al giovane vietrese prematuramente scomparso il 24 settembre del 2023. Musica, Sicurezza stradale e Resilienza i temi al centro dell'edizione 2025, organizzata dall'Associazione "Antonio...

Sabato 30 agosto, in Piazza Flavio Gioia, è andato in scena “Positano e le sue Leggende”, l’evento che per la prima volta ha unito in un unico spettacolo le due grandi narrazioni del territorio

Positano celebra le sue leggende: arte e musica per lo spettacolo in Piazza Flavio Gioia

Uno spettacolo corale, che ha visto protagonisti i ragazzi della Scuola di Arti Sceniche di Positano, impegnati in una rappresentazione di scherma scenica tra Saraceni e Cristiani, guidati dai Maestri Jacopo Siccardi ed Emanuele Franco

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 settembre 2025 06:51:37

Sabato 30 agosto, in Piazza Flavio Gioia, è andato in scena "Positano e le sue Leggende", l'evento che per la prima volta ha unito in un unico spettacolo le due grandi narrazioni del territorio: "Posa Posa, la Madonna venuta dal mare", legata all'icona bizantina della Madonna, e "La collina della Selva Santa", che racconta la leggenda della Madonna di Montepertuso. Uno spettacolo corale, che ha visto protagonisti i ragazzi...

<<<123456789101112131415...>>>