Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Gourmet

Gourmet

<<<...373839404142434445464748495051...>>>

Napoli, Campania, Università, Salerno, Tartufo di Bagnoli, Tuber mesentericum, Bianchetto, Tuber borchii

Tartufo Campano: approfondimenti e valorizzazione della filiera /foto /video

Successo per il Primo Corso di Analisi Sensoriale sul Tartufo organizzato dall'Osservatorio dell'Appennino Meridionale su richiesta dell'Assessorato Agricoltura Regione Campania

Inserito da (Admin), giovedì 31 marzo 2022 15:09:13

È un'esperienza che coinvolge tutti i sensi, dalle percezioni visive e gustative all'olfatto. Forma, rugosità, colore, integrità sono solo alcuni dei parametri presi in esame per l'analisi sensoriale sul tartufo, mentre i sentori di bosco, la dolcezza, l'intensità e gli aromi si sprigionano. Entra nella sua fase pratica il "Corso di analisi sensoriale per giudici qualificati del comparto tartufi", organizzato dal Consorzio...

Conca dei Marini, costiera amalfitana, ristorante, chef, cucina

Alfonso Crescenzo nuovo executive chef del Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini

Territorialità, stagionalità e autenticità sono i pilastri della sua proposta culinaria, in perfetta armonia con i valori che per secoli sono stati il cardine della cucina delle suore domenicane, che a Monastero Santa Rosa avevano trovato casa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 marzo 2022 16:10:17

Il prossimo 14 aprile il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini riaprirà la stagione turistica per un'estate all'insegna del relax e del benessere, fra nuotate nell'infinity pool, Spa e movimento all'aria aperta, cucina gourmet al ristorante stellato Il Refettorio che, quest'anno, avrà un nuovo executive chef: Alfonso Crescenzo. Territorialità, stagionalità e autenticità sono i pilastri della sua proposta...

Costiera Amalfitana, Napoli, Babà, concorso, Sal De Riso

A Napoli la finale di "Mille&UnBabà", tra i giurati anche Sal De Riso

I partecipanti della prima edizione del concorso si confronteranno nella realizzazione del principe della pasticceria partenopea, nella sua veste di Babà Contemporaneo, rinnovato nella forma, negli ingredienti o negli abbinamenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 marzo 2022 13:02:03

Arriveranno da Toscana, Lazio, Puglia e Campania i dieci finalisti del contest "Mille&UnBabà", che si svolgerà a Napoli, lunedì 4 aprile, presso il Roof Garden del Grand Hotel Oriente. I partecipanti della prima edizione del concorso si confronteranno nella realizzazione del principe della pasticceria partenopea, nella sua veste di Babà Contemporaneo, rinnovato nella forma, negli ingredienti o negli abbinamenti. Ecco...

Sal De Riso, Minori, Costiera Amalfitana, Pasqua, colomba

Per Pasqua Sal De Riso coccola il palato con la golosità della nuova colomba "Intenso Fondente"

Il pluripremiato Maestro Pasticcere, Presidente AMPI, celebra le festività pasquali con le sue squisite colombe artigianali, disponibili in 15 golose versioni

Inserito da (Redazione LdA), martedì 29 marzo 2022 15:55:30

La Pasqua è da sempre il tripudio della dolcezza, con un'infinita varietà di prelibatezze regionali che da Nord a Sud riempiono di gioia grandi e piccini. Sulla tavola imbandita di ogni famiglia italiana, però, non manca mai la regina incontrastata della Pasqua: la colomba. Le colombe di Sal De Riso, Presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, sono prodotti artigianali da forno, a lievitazione naturale, di...

Amalfi, costiera amalfitana, premio, Arcimboldo, eccellenze, pasticceria

La Pasticceria Pansa di Amalfi tra le eccellenze del settore dolciario premiate con "L'Arcimboldo d'Oro"

Ai fratelli Andrea e Nicola Pansa, quinta generazione alla conduzione della pasticceria di famiglia, è stata riconosciuta la capacità di tramandare la tradizione guardando all’innovazione, scegliendo per i propri manufatti le migliori materie prime, per ottenere un prodotto finale raffinato e di alta qualità

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 29 marzo 2022 12:25:09

Anche la Pasticceria Pansa di Amalfi tra le realtà "dolci" campane premiate con "L'Arcimboldo d'Oro", un vero e proprio riconoscimento, rilasciato unicamente ad una rosa di eccellenti professionisti del settore enogastronomico. Ieri sera, 28 marzo, la cerimonia di premiazione organizzata da Angela Merolla nella location del Teatro MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano. L'Arcimboldo d'Oro è stato assegnato alla Pasticceria...

Minori, Costiera Amalfitana, uovo di pasqua, pace, guerra, pasticceria, solidarietà

Un uovo di Pasqua per la pace, l'ultima creazione di Sal De Riso con il food influencer Federico Fusca

Dopo aver terminato le riprese della puntata del venerdì di "E' sempre mezzogiorno", il programma condotto da Antonella Clerici, Fusca ha seguito il maestro pasticcere e presidente AMPI nella Divina con un preciso obbiettivo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 marzo 2022 12:16:44

Federico Fusca, il food influencer toscano che ha spopolato su Instagram, ha fatto tappa in Costa d'Amalfi per una collaborazione con Sal De Riso. Dopo aver terminato le riprese della puntata del venerdì di "E' sempre mezzogiorno", il programma condotto da Antonella Clerici, Fusca ha seguito il maestro pasticcere e presidente AMPI nella Divina con un preciso obbiettivo: realizzare un uovo di Pasqua simbolico. "Il messaggio...

Altavilla Silentina, Provincia di Salerno, Prodotti tipici, Carciofi, Indicazione Geografica Protetta

Carciofo di Paestum IGP, incontri di degustazione: il via ieri ad Altavilla Silentina

L’Agriturismo Mammarella ad Altavilla Silentina ha ospitato la prima delle dieci degustazioni

Inserito da (Admin), venerdì 25 marzo 2022 11:29:59

Si è tenuto ieri, giovedì 24 marzo 2022, presso l'Agriturismo Mammarella ad Altavilla Silentina, il primo di dieci appuntamenti previsti dalla campagna di valorizzazione del Carciofo di Paestum IGP, promossa da Terra Orti e finanziata dalla misura 3 Tipologia di intervento 3.2.1 del P.S.R. Campania 2014 - 2020, svolti in ristoranti tipici dell'areale di produzione del Carciofo di Paestum IGP. Grazie all'intervento di...

Amalfi, Primavera, Estate, Stagione turistica 2022, Start, Riaperture

"Welcome Spring" la serata evento al Tarì di Amalfi

Giusy Di Castiglia e Valentino Lucibello vi attendono per accompagnarvi in un percorso di gusto tutto primaverile

Inserito da (Admin), giovedì 24 marzo 2022 14:04:41

Quando sboccia la primavera è forte il richiamo del mare, e quale posto migliore di Amalfi per godersi una passeggiata spensierati, dal lungomare al borgo, ammirando la maestosità senza tempo del Duomo e dedicandosi una serata speciale per la gioia del palato e dello spirito. WELCOME SPRING è il nome della cena evento che si terrà venerdì 1 aprile alle ore 20.00 proprio ad Amalfi presso il ristorante Il Tarì Art Restaurant....

Roma, caffè espresso, Unesco, patrimonio umanità

Unesco, caffè espresso italiano candidato a patrimonio immateriale dell'Umanità

Il dossier sarà esaminato il 29 marzo dalla Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco che dovrà formalmente decidere se inviare a Parigi la candidatura per ottenere l'iscrizione del sito Unesco entro il 2022.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 marzo 2022 11:20:44

È stato presentato ieri, 23 marzo, al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali il dossier di candidatura de "Il caffè espresso italiano tra cultura, rito, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli" a patrimonio immateriale dell'Umanità dell'Unesco. Il dossier di candidatura scaturisce dall'unione di due precedenti dossier, su sollecitazione dalla Commissione Nazionale Unesco,...

Amalfi, costiera amalfitana, festa del Papà, zeppole San Giuseppe, Contest, Pasticceria Pansa

Amalfi, è la piccola Ludovica a vincere il contest Pansa #ZonaSanGiuseppe

Il weekend della festa del Papà è appena trascorso. In tutta la Costiera Amalfitana, in tantissimi hanno partecipato al Contest #ZonaSanGiuseppe organizzato dalla Pasticceria Pansa

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 21 marzo 2022 18:49:35

Il weekend della festa del Papà e delle zeppole di San Giuseppe è appena trascorso. In tutta la Costiera Amalfitana, in tantissimi hanno partecipato al Contest #ZonaSanGiuseppe organizzato dalla Pasticceria Pansa per vincere una colomba pasquale artigianale. Ma a conquistare la giuria è stata la dolcezza della piccola Ludovica, che guarda assorta una zeppola targata Pansa. «Congratulazioni a mamma Emanuela De Nicola e...

Giappo Italia: Enrico Schettino inaugura Quartiere Generale

Inserito da (admin), sabato 19 marzo 2022 16:58:05

Chef Enrico Schettino compie un ulteriore passo per l’espansione del brand Giappo Italia. Ieri, venerdì 18 marzo, alle ore 20.30, a Riviera di Chiaia 103/105, a Napoli, è stato inaugurato al pubblico il nuovo Quartiere Generale. Un viaggio nel mondo "Giappo" di chef Schettino, un luogo smart e innovativo che riunisce la cucina orientale, fusion e nipponapoletana, rappresentando tutta la creatività e l’ambizione del suo...

Amalfi, Costiera amalfitana, zeppola, contest, San Giuseppe, Pansa

Per onorare il papà non può mancare una Zeppola di San Giuseppe: la ricetta della Pasticceria Pansa di Amalfi

La prima ricetta delle zeppole di San Giuseppe trascritta nero su bianco risale al 1837, ma quella che vi proponiamo noi è la ricetta della storica Pasticceria Pansa di Amalfi

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 19 marzo 2022 11:37:24

Una ciambella di pasta choux, ripiena di profumata crema pasticcera e sormontata da una golosa amarena sciroppata. Stiamo parlando della zeppola di San Giuseppe, dolce della tradizione napoletana tipico della festa del papà. La prima ricetta delle zeppole di San Giuseppe risale al 1837 quando il celebre gastronomo napoletano Ippolito Cavalcanti, Duca di Buonvicino, la trascrisse nel Trattato di Cucina Teorico-Pratico....

Costiera Amalfitana, Festa del Papà, Zeppola San Giuseppe, Sal De Riso, pasta choux, ricetta

Per la Festa del Papà non c'è niente di meglio di una Zeppola di San Giuseppe: la ricetta di Sal De Riso

Una ciambella di pasta choux, ripiena di profumata crema pasticcera e sulla cui sommità svetta un’amarena sciroppata. Quella che vogliamo proporvi noi è una ricetta locale, quella del Maestro Pasticcere AMPI Sal De Riso

Inserito da (Redazione LdA), sabato 19 marzo 2022 11:00:16

Una ciambella di pasta choux, ripiena di profumata crema pasticcera e sulla cui sommità svetta un'amarena sciroppata. Stiamo parlando delle zeppole di San Giuseppe, dolce della tradizione napoletana che si consuma il 19 marzo, e nei giorni attigui perché considerati i dolci tipici della festa del papà. La prima ricetta delle zeppole di San Giuseppe risale al 1837 quando il celebre gastronomo napoletano Ippolito Cavalcanti,...

"Top Eat": Pizze a domicilio, calde come appena sfornate

Inserito da (admin), sabato 19 marzo 2022 10:37:09

Ha aperto ieri, venerdì 18 marzo, in centro storico a Verona la nuova pizzeria e gelateria da asporto "Top Eat". Grazie agli involucri con base in pietra ollare, la pizza sarà consegnata a domicilio come fosse appena uscita dal forno. Emanuele Malerba: "Materie prime di qualità e prodotti genuini sono alla base della nostra filosofia. E con la pietra ollare le pizze arriveranno ai clienti alle temperature ideali" Pizza...

Maiori, costiera amalfitana, scuola, lavoro, alternanza, concorso, hotel

Per gli studenti del "P. Comite" di Maiori una settimana di alternanza scuola-lavoro all'Hotel 5 Miglia di Rivisondoli

A completamento del progetto, il Concorso enogastronomico, in cui gli studenti, provenienti da una zona di tradizione marinara, si sono cimentati con gli ingredienti tipici della tradizione abruzzese, utilizzando le sole risorse del territorio

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 18 marzo 2022 11:28:30

Con il Concorso enogastronomico "La cucina di montagna" si è conclusa, all'Hotel 5 Miglia di Rivisondoli (L'Aquila), la seconda edizione della settimana di alternanza scuola-lavoro degli studenti dell'Istituto alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori (Salerno). Attività formativa fuori regione che la scuola superiore della Costiera amalfitana sceglie di fare da alcuni anni in Abruzzo grazie a una proficua collaborazione...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Dolci della Tradizione, Ricette

La zeppola di San Giuseppe: storia, origine e tradizione

La ricetta della storica Pasticceria Pansa di Amalfi che ha dedicato un contest social a questo straordinario dolce simbolo della festa del papà

Inserito da (Admin), giovedì 17 marzo 2022 19:39:00

Sebbene sia diffusa un po' in tutta Italia, la zeppola di San Giuseppe è senza dubbio uno dei vanti della tradizione gastronomica partenopea: un guscio di pasta bignè fritta dal gusto neutro che racchiude un cuore goloso di crema pasticcera e, per finire, un'amarena o una ciliegia sotto spirito che conferisce a questo dolce una piacevolissima nota aspra. Dal punto di vista etimologico, la parola "zeppola" deriverebbe...

Amalfi, Costiera amalfitana, zeppola, contest, San Giuseppe, Pansa

Ad Amalfi torna la #ZonaSanGiuseppe, il contest di “Pansa” per vincere una colomba artigianale /COME PARTECIPARE

Fritta o al forno? Ogni anno per la Festa del Papà nasce una “disputa” golosa che può terminare solo con l’assaggio. Ciò che è certo è che l'assortimento della Pasticceria Pansa di Amalfi accontenterà tutti

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 16 marzo 2022 16:44:40

Fritta o al forno? Ogni anno per la Festa del Papà nasce una "disputa" golosa che può terminare solo con l'assaggio. Stiamo parlando delle Zeppole di San Giuseppe, morbide pasta choux farcite con crema pasticcera e amarene sciroppate, tipiche della tradizione campana. Ad Amalfi, la Pasticceria Pansa non solo le propone entrambe, ma offre anche diverse farciture. La pasta choux al forno potrà infatti essere colmata anche...

Amalfi, Costiera amalfitana, zeppola, contest, San Giuseppe, Pansa

Amalfi, da Pansa torna il contest “Zona San Giuseppe”: la foto più bella della zeppola dà diritto a un premio goloso

Anche quest’anno ritorna anche il contest “Zona San Giuseppe” che coinvolge coloro che acquisteranno una zeppola da Pansa

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 16 marzo 2022 16:08:37

Le Zeppole di San Giuseppe sono il dolce simbolo della Festa del Papà, che si celebra il 19 marzo. E come ogni anno si ripropone la "disputa" zeppola fritta o zeppola al forno, naturalmente farcite con crema pasticcera e amarene. Ad Amalfi, la Pasticceria Pansa non solo le propone entrambe, ma offre anche diverse farciture. La pasta choux al forno potrà infatti essere colmata anche con crema di nocciole, con crema di...

Sorrento, Penisola Sorrentina, Gourmet, Menù estivo, Turismo, Ospitalità, Ristorazione, Qualità

Il Pesto Sorrentino protagonista del nuovo menù degustazione di Basilico Italia

Maurizio Mastellone: «Continuiamo a puntare sui prodotti e sui produttori locali»

Inserito da (Admin), lunedì 14 marzo 2022 11:25:06

Noci di Sorrento, olio extravergine di oliva DOP Penisola sorrentina, provolone del Monaco dei Monti Lattari e basilico napoletano, sono questi gli ingredienti con cui è prodotto il Pesto Sorrentino, ideato, realizzato e confezionato, con marchio Basilico Italia, a cura di Maurizio Mastellone, patron del Bistrot. In vista della primavera e dell'arrivo delle nuove proposte stagionali, Basilico Italia propone un menu degustazione...

Calabria, Prodotti tipici, Formaggi

Il Pecorino del Monte Poro una delle Dop più giovani d'Italia entra a fare parte del catalogo di Alimentale Forchetta & Cervello

Il brand che produce, seleziona e commercializza le meraviglie casearie italiane ha deciso di puntare su questa meraviglia della regione Calabria per consentire di apprezzarlo ad un pubblico sempre più ampio.

Inserito da (Admin), domenica 13 marzo 2022 15:58:30

Il "Pecorino del Monte Poro" DOP è un formaggio prodotto con latte di pecora che vanta tre diverse tipologie a seconda del tempo di stagionatura: - "fresco", da 20 giorni a 60 giorni di conservazione; - "semistagionato", da 61 giorni a 6 mesi di stagionatura; - "stagionato", da 6 mesi a 24 mesi di stagionatura. "L'indispensabile mano d'opera presente nelle fasi di trasformazione mette in evidenza l'artigianalità del sistema...

<<<...373839404142434445464748495051...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno