Tu sei qui: Gourmet
<<<...767778798081828384858687888990...>>>
Inserito da (Maria Abate), giovedì 1 marzo 2018 12:52:38
Liquirizia, finocchietto, cannella, chiodi di garofano, noce moscata, stella alpina, mentuccia, orzo e caffè: questi sono soltanto alcuni degli ingredienti che rendono intenso e inimitabile il sapore del "Concerto", liquore tipico di Pucara, frazione di Tramonti. Ottimo digestivo, il Concerto è il liquore più richiesto in Costa d'Amalfi dopo il limoncello e viene ormai utilizzato anche in cucina, nella preparazione di...
Inserito da (admin), giovedì 1 marzo 2018 12:44:30
"Aspettando la primavera. I dolci di Pasqua classici, fiori e cioccolato". È con questo claim allettante che Sal De Riso chiama a raccolta tutti gli appassionati di pasticceria per il terzo incontro del ciclo "Ricette, tecniche e segreti di 30 anni di attività del pasticcere della Costa d'Amalfi". L'appuntamento è per sabato 10 marzo presso il bistrot "Sal De Riso Costa d'Amalfi", sul lungomare di Minori. La giornata...
Inserito da (admin), domenica 25 febbraio 2018 23:47:11
Venerdì 2 marzo 2018, alle ore 12,00, presso l’Aula Magna di Eccellenze Campane, si terrà l’incontro laboratorio "Ragù Simposyum". L’evento si svolge all’interno della Manifestazione "Ragù 7 su 7" organizzata dal giornalista enogastronomico e scrittore Luciano Pignataro in collaborazione con la d.ssa nutrizionista Francesca Marino, ideatrice e fondatrice del sito My Social Recipe. "Ragù 7 su 7" è il primo evento che celebra...
Inserito da (admin), domenica 25 febbraio 2018 23:25:42
"Il Carditello", "Lo Splendore" e il "Forestiero": tre nuovi cocktail dedicati allo splendore della Napoli borbonica Alex Frezza, pluripremiato bar tender e mixologist, ritorna dopo quasi tre anni all’Archivio Storico, premium bar napoletano da pochi mesi divenuto anche ristorante di cucina borbonica, per una serata d'eccezione facente parte del programma della kermesse "Strega Tour". L’evento si svolgerà giovedì 1 marzo,...
Inserito da (redazionelda), sabato 24 febbraio 2018 10:18:12
di Sigismondo Nastri Il primo piatto della domenica, a casa mia, era rappresentato quasi abitualmente da ‘e ricce c’ ‘a pummarola. Per papà era quella la pietanza della festa. Li acquistavamo nella salumeria di Crescenzo, a Minori, il paese della Costiera dove c’era (c’è ancora) una nobile tradizione artigiana in questo campo, di matrice femminile. Chiamateli pure - più elegantemente – fusilli (per la forma affusolata),...
Inserito da (redazionelda), martedì 20 febbraio 2018 09:56:24
di Sigismondo Nastri Monica Piscitelli, bravissima giornalista, esperta di enogastronomia, ha aperto qualche tempo fa su Facebook una discussione sul tema: «E voi di #friarielli siete? Scaldati e saltati? Verde vivo. O soffritti direttamente? Quasi bruciacchiati?». Le risposte arrivate dimostrano che c’è ancora voglia di dedicarsi alla cucina. Commendevole, perché il lavoro ai fornelli, se non è fatto con pazienza, con...
Inserito da (redazioneip), venerdì 16 febbraio 2018 11:22:36
Dal 17 al 19 febbraio2017, il tour delle Feste Nazionali del Cioccolato farà tappa a Cava de' Tirreni, presso il Corso Mazzini. Si tratta del format gastronomico monotematico tra i più famosi d'Italia che propone la gastronomia abbinata alla cultura ed al consumo responsabile di prodotti genuini. Dopo il grandissimo successo di critica e pubblico delle tappe tenute nelle più belle città d'Italia, i Maestri cioccolatieri...
Inserito da (admin), giovedì 15 febbraio 2018 11:02:37
Big Mamma arriva a Napoli per selezionare giovani pizzaiuoli e fornai campani da inserire nel proprio organico a Parigi. Mancano ancora pochi giorni per inviare la propria candidatura al gruppo: i curricula dovranno pervenire entro il 20 febbraio alla mail mammateam@bigmamma.it Coloro che avranno le caratteristiche richieste, saranno invitati, il 27 e il 28 febbraio, a trascorrere una giornata presso il Mulino Caputo,...
Inserito da (redazionelda), martedì 13 febbraio 2018 13:41:19
di Sigismondo Nastri «Che mangi, oggi?» ho chiesto a un amico. «Mia moglie fa il migliaccio», ha risposto. Mi sono ricordato subito di un mio ex alunno dell'Istituto professionale per il commercio, Pasquale Marino. Ogni anno festeggiava a scuola il suo compleanno con un grande migliaccio. Lo portava la mamma, da Praiano, verso mezzogiorno, accompagnato da una damigianella di vino. Ci concedevamo un break di una decina...
Inserito da (Redazione), martedì 13 febbraio 2018 12:30:20
Da Nord a Sud, chi più chi meno, nessuno rinuncia al piacere di concedersele di tanto in tanto, dinanzi ad un caffè o ad un bicchiere di vino in compagnia. C'è addirittura chi le considera un lusso, perché causa impegni e lavoro, non può dedicarsi pienamente a quel piccolo vezzo, che preso a dosi giuste rallegra l'anima. Ci sono poi alcuni tipi di chiacchiere che non sono da tutti, perché non si compongono di fantasia...
Inserito da (admin), lunedì 12 febbraio 2018 12:37:48
Nel corso della settimana si svolgerà in via Armando Diaz la seconda edizione di "DeGusta sapori e tipicità… d’inverno", l’evento, organizzato dall’Associazione Eccellenza in Piazza, consiste nell’esposizione di prodotti gastronomici provenienti da varie regioni italiane, allo scopo di evidenziarne le caratteristiche e il decorso stagionale. I presenti potranno in tal modo conoscere le tradizioni culinarie delle varie...
Inserito da (redazionelda), lunedì 12 febbraio 2018 12:04:17
di Sigismondo Nastri Carnevale, tempo di gozzoviglie. Soprattutto, tempo di lasagna. S’è aperta su Facebook una discussione provocata dalla domanda: «Ci vuole o no l’uovo sodo?». Qualcuno ha risposto di no. Io, che mi ritengo un custode di quella che ho definito Cucina paesana, quindi patrimonio del territorio, dico di sì. Premesso, ovviamente, che la lasagna, come ogni altra pietanza, ciascuno è libero di prepararla...
Inserito da (redazionelda), domenica 11 febbraio 2018 18:15:59
di Sigismondo Nastri Del suino, si dice, si utilizza tutto, ed è vero. Anche il sangue che viene raccolto coagulato. Lo si consuma in genere soffritto con la cipolla, buono anche per condire la pasta. In Francia e in Belgio ho mangiato il boudin, che è un insaccato con sangue di maiale, aromi e spezie. Molto gustoso. Una volta - mi riferisco sempre ai miei tempi – il sangue del maiale veniva raccolto liquido (bisognava...
Inserito da (admin), sabato 10 febbraio 2018 10:48:59
La tutela de consumatore e la sua salute, prima di tutto. Cresce l’attenzione per la sicurezza alimentare ancora di più se ha a che fare con le allergie. Per questo i supermercati NaturaSì hanno richiamato le Tortillas Chips gusto Naturel - 200g del marchio Trafo. Motivo: presenza allergene non dichiarato. Un ritiro dagli scaffali dovuto perché esiste la concreta possibilità che in alcune confezioni ci siano tracce di...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 9 febbraio 2018 18:20:48
Le castagnole sono un dolce diffuso in tutta Italia dall’origine molto antica. È stato, infatti, ritrovato nell'Archivio di Stato di Viterbo un volume manoscritto del Settecento in cui sono descritte ben quattro ricette di castagnole, di cui una prevede persino la cottura al forno. Nella tradizione italiana, insieme alle chiacchiere, le castagnole sono considerate uno dei simboli del Carnevale, ultimo giorno in cui è...
Inserito da (admin), venerdì 9 febbraio 2018 16:58:33
L'azienda statunitense Biggar & Leith ha lanciato sul mercato questo nuovo prodotto derivato dalla combinazione unica di gin con i limoni della Costa d’Amalfi, distillato dalle bacche di ginepro per omaggiare i monaci italiani che per primi, nel XI secolo, scoprirono il processo di lavorazione del gin derivato dal ginepro. Il liquore viene creato in una distilleria a conduzione familiare situata a Moncalieri, e gli ingredienti...
Inserito da (admin), giovedì 8 febbraio 2018 15:14:12
I carabinieri delle politiche agricole avrebbero sequestrato circa 2000 bottiglie di limoncello e contenitori di babà al limone che recavano il marchio Igp dei limoni della Costa d’Amalfi. Stando a quanto viene riportato su Il Mattino, oltre 1700 bottiglie di limoncello e circa 350 confezioni di babà al liquore sono state requisite, per un totale di 520 litri di liquore al limone. Gli agenti hanno costatato che le confezioni...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 febbraio 2018 12:11:50
Torna anche quest'anno l'iniziativa "I dolci dell'amore", che Sal De Riso ha organizzato per invitare clienti e ammiratori a una lezione di dolcezza in occasione della festa di San Valentino. Sabato 10 febbraio, presso il suo Bistrot di Minori, il celebre maestro pasticciere illustrata svelerà i segreti dell'arte bianca da proporre in occasione della giornata più romantica dell'anno (e non solo). Si tratta del secondo...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 febbraio 2018 21:54:53
Non smette mai di stupire la semplicità della cucina campana, ambito tema di innumerevoli trasmissioni televisive straniere. Nei giorni scorsi, oggetto di «Giro com Giuseppe», trasmissione brasiliana sulla gastronomia artigianale italiana condotta dallo chef italo-brasiliano di Globo TvGiuseppe Gerundino, è stato il ragù napoletano sapientemente cucinato dalla maiorese Rita Scannapieco. In un fondo agricolo sito in località...
Inserito da (admin), martedì 6 febbraio 2018 10:45:11
L’appuntamento per parlare di "Grano Nostrum" con il sottotitolo "chi semina bene, raccoglie meglio", non poteva essere fissato in un luogo più simbolico per chi guardi al futuro con i piedi ben piantati nel passato e per chi abbia a cuore la tutela del territorio. L’incontro si terrà, infatti, presso il Real Sito di Carditello. A organizzare il meeting, previsto per giovedì 8 febbraio alle ore 10.00, Mulino Caputo e...