Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Gourmet

Gourmet

<<<...787980818283848586878889909192>>>

Sal De Riso a La Prova del Cuoco con la "Millefrolle" alle nocciole di Giffoni e i marroni di Val di Cecina

Inserito da (ilvescovado), giovedì 9 novembre 2017 14:11:39

Nocciole di Giffoni e Marroni pisani di Castelnuovo di Val di Cecina: due eccellenze del paniere gastronomico italiano affiancate dalla competenza e dall'estro di Salvatore De Riso. Il Maestro Pasticcere della Costa d'Amalfi ha voluto utilizzare le due cultivar per la sua "Millefrolle", il nuovo dolce che presenterà nel corso della puntata di venerdì 10 novembre de "La Prova del Cuoco". La trasmissione, condotta come...

Il 10 novembre Sal De Riso a La Prova del Cuoco: "Presento la mia nuova torta con le nocciole di Giffoni e le castagne di Castelnuovo di Val di Cecina”

Inserito da (admin), giovedì 9 novembre 2017 11:26:22

Nocciole di Giffoni e Marroni pisani di Castelnuovo di Val di Cecina: due eccellenze del paniere gastronomico italiano affiancate dalla competenza e dall’estro di Salvatore De Riso.Il Maestro Pasticcere della Costa d’Amalfi ha voluto utilizzare le due cultivar per la sua "Millefrolle", il nuovo dolce che presenterà nel corso della puntata di venerdì 10 novembre de "La Prova del Cuoco". La trasmissione, condotta come di...

Napoli, Vomero: L’Archivio Storico riscopre la cucina borbonica

Inserito da (admin), giovedì 9 novembre 2017 07:26:16

Il premium bar di via Scarlatti 30 inaugura le nuove cucine con un menù che ricorda i fasti dei borboni.- Onde nasce il sapor delle vivande? "Chi sa l’indole, e la natura dell’uomo, con difficoltà, può definire onde nasce il sapor delle vivande. Tutto può accadere, e da tutto ciò può derivare, ma il più delle volte il sapor delle vivande nasce dalla facoltà naturale. Per intender questa, che io intendo verità, bisogna...

Calendario del Cibo Italiano: 7 novembre giornata dedicata alla Colatura di Alici di Cetara

Inserito da (ilvescovado), martedì 7 novembre 2017 11:13:35

Il "Calendario del Cibo Italiano", creato e gestito da un gruppo di food blogger uniti dalla passione per la tradizione culinaria italiana, dedica una giornata ad un prodotto straordinario e unico: La Colatura di Alici di Cetara, il 7 novembre 2017. Dal 18 aprile 2017 è online il sito www.calendariodelciboitaliano.it che ha l’obiettivo di diffondere la cultura e la tradizione gastronomica dell’Italia attraverso l’istituzione...

Le virtù del carciofo, l'ortaggio che offre molteplici benefici per la nostra salute

Inserito da (admin), venerdì 3 novembre 2017 14:56:26

Anche questo mese lo "Sportello dei Diritti", continua il percorso informativo sulle proprietà di frutta e ortaggi del periodo. Novembre è appena arrivato e con lui giungono sui banchi dei fruttivendoli e dei supermercati, per poi finire sulle nostre tavole, alcuni ortaggi di stagione davvero importanti per il nostro organismo. Tra i più consumati, ci sono i carciofi, che sono un toccasana per il nostro fegato, dal momento...

Geo&Geo: Salvatore Salvo racconta la pizza napoletana di qualità

Inserito da (admin), martedì 31 ottobre 2017 15:46:24

Qual è la differenza tra una pizza cattiva e una buona? Tra quella industriale e quella artigianale, realizzata da maestri pizzaioli? Se ne parlerà approfonditamente nel corso della trasmissione di Rai3, Geo&Geo, del 2 novembre (ore 15.50), condotta da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. In studio ci saranno il giornalista, nonché esperto di enogastronomia, Leonardo Romanelli, e il maestro pizzaiolo Salvatore Salvo della...

AIS Penisola Sorrentina. Aperte le iscrizioni al corso di qualificazione professionale per Sommelier

Inserito da (admin), sabato 28 ottobre 2017 11:13:29

L'Associazione Italiana Sommelier - Delegazione Penisola Sorrentina apre le iscrizioni al Corso di qualificazione professionale per Sommelier. IL Corso di I livello è aperto a tutti e si terrà nello spendido scenario di Villa Maravì a Capo di Sorrento , con inizio il 22 novembre e termine il 1 marzo 2018. Il programma di studio si articola in tre livelli e permette di entrare nell'affascinante mondo del vino, dominato...

Vino: 'A Scippata di Apicella conferma il suo pregio

Inserito da (redazionelda), domenica 22 ottobre 2017 18:03:15

Torna a incantare i sensi la cena degustazione di Cantine Apicella, che periodicamente (poco più di un anno fa la prima verticale a Ravello) propone a giornalisti e intenditori il suo prodotto di punta, ‘A Scippata. Si tratta del vino riserva dell'azienda, naturalmente munito di denominazione "Costa d'Amalfi doc" sottozona Tramonti, e ha conservato il nome della vigna da cui si produce l'uva di varietà tintore che costituisce...

Sorrento - Si accende di colore Basilico Italia

Inserito da (admin), venerdì 20 ottobre 2017 11:41:58

Sono state custodite per oltre sessant’anni. Si tratta di due scatole della rinomata fabbrica Savi di Firenze (Ginori Conti/Olivetti) contenenti le mattonelline colorate che l’architetto dell’epoca, Antonino Gargiulo, scelse per comporre il pavimento del cinema Armida di Sorrento.Oggi, quasi a sottolineare, con una continuità estetica, il completamento di un progetto imprenditoriale, quelle tessere sono state utilizzate...

Salerno. “Vite di donna” a cura di Scena Teatro

Inserito da (admin), giovedì 19 ottobre 2017 23:57:51

Venerdì 20 ottobre, ore 21 presso il Ristorante Reginella Piazza Sedile di Portarotese, Salerno Salerno, 17 ottobre 2017. Riprendono le cene teatrali nella locanda di Anna Carillo, a cura di Antonello De Rosa e Pasquale Petrosino. Venerdì 20 (ore 21), gli attori di Scena Teatro, il laboratorio permanente attivo nella aule del Centro Sociale di Salerno, tornano nella locanda Reginella di Salerno per mettere in scena delle...

Costiera Amalfitana: Napoli Tramonti A/R

Inserito da (admin), giovedì 19 ottobre 2017 13:40:16

Territorio, prodotti della terra e assaggi per il ritorno dell'incontro Alleanza Slow Food tra Vuolo e Maiorano Grande successo per Napoli Tramonti A/R la iniziativa di incontro tra la tradizione pizzaiola napoletana rappresentata dal Maestro Guglielmo Vuolo e il pizzaiolo tramontano Francesco Maiorano promossa dalla Alleanza dei Cuochi e Pizzaioli Slow Food all'insegna dei prodotti di Presidio, dell'Arca del Gusto e...

Il Confettone di Cava de' Tirreni: una ricetta risalente al 1600

Inserito da (ilvescovado), martedì 17 ottobre 2017 20:18:14

Ieri pomeriggio, il pasticciere Federico Tagliaferri ha presentato al sindaco Vincenzo Servalli il risultato di un progetto di recupero della antica maestria dolciaria cavese: il "confettone", racchiuso in una elegante confezione. Una tipicità della vallata metelliana, risalente al 1600, - detto in dialetto ‘O Cunfetton' - è un dolcetto grande circa due volte un confetto normale e ricoperto di "diavulilli", ossia piccoli...

«Un metro sopra il cielo»: Italy Food Porn consiglia la pizza del Giardiniello di Minori

Dopo pranzo, tappa immancabile al bistrot Sal de Riso per il dessert, dove il cioccolato predominante dell'Azteca ha rapito i sensi di tutti e tre, e automaticamente dei tanti follower del blog

Inserito da (ilvescovado), domenica 15 ottobre 2017 17:43:11

«Raccogliamo il food più figo, buono ed estremo in Italia». Si descrive così "Italy Food Porn", la startup incentrata sul cibo napoletano che in pochissimo tempo ha battuto tutti i record sui social network condizionando migliaia di utenti nella scelta del cibo. Cinque giorni fa, il fondatore Gian Andrea Squadrilli, insieme ai suoi compagni di avventure alimentari, si è presentato al Giardiniello di Minori, chiedendo...

Al Mare - il ristorante dell'Hotel Santa Caterina di Amalfi

Gusto, tradizione ed eleganza in uno degli alberghi di charme più esclusivi in Costiera Amalfitana

Vivere un'esperienza culinaria unica, il lusso discreto di una cucina sincera

Inserito da (admin), domenica 15 ottobre 2017 16:46:16

Chiudete gli occhi e per un momento fate lavorare solo i vostri sensi. Immaginate di sentire sulla pelle il piacevole calore del sole di inizio autunno e l'altrettanto piacevole frescura della brezza marina; di respirare gli intensi profumi della macchia mediterranea misti a quel tocco di acredine della salsedine; di udire in sottofondo il fruscio del vento e il dolcissimo suono delle onde che si infrangono sugli scogli....

Al Mare - il ristorante dell'Hotel Santa Caterina di Amalfi

Gusto, tradizione ed eleganza in uno degli alberghi di charme più esclusivi in Costiera Amalfitana

Vivere un'esperienza culinaria unica, il lusso discreto di una cucina sincera

Inserito da (admin), domenica 15 ottobre 2017 16:46:16

Chiudete gli occhi e per un momento fate lavorare solo i vostri sensi. Immaginate di sentire sulla pelle il piacevole calore del sole di inizio autunno e l'altrettanto piacevole frescura della brezza marina; di respirare gli intensi profumi della macchia mediterranea misti a quel tocco di acredine della salsedine; di udire in sottofondo il fruscio del vento e il dolcissimo suono delle onde che si infrangono sugli scogli....

Uno…Due…Tre…STELLA! A Villa Trabucco per una serata di cucina d'autore

Inserito da (admin), giovedì 12 ottobre 2017 15:30:47

Venerdì 20 ottobre ore 20.30 presso Villa Trabucco di Torre del Greco NA, si svolgerà "Uno...Due...Tre...STELLA!!" cena-evento con l'eccezionale partecipazione di tre chef stellati campani. L'executive chef Fabio Ometo e lo chef Antonio Borriello in collaborazione con lo chef Antonio Tecchia, ospiteranno nelle cucine della meravigliosa struttura del ‘700 situata tra il Vesuvio e il golfo di Napoli, gli chef Stella Michelin:...

Uno…Due…Tre…STELLA! A Villa Trabucco per una serata di cucina d'autore

Inserito da (admin), giovedì 12 ottobre 2017 15:30:47

Venerdì 20 ottobre ore 20.30 presso Villa Trabucco di Torre del Greco NA, si svolgerà "Uno...Due...Tre...STELLA!!" cena-evento con l'eccezionale partecipazione di tre chef stellati campani. L'executive chef Fabio Ometo e lo chef Antonio Borriello in collaborazione con lo chef Antonio Tecchia, ospiteranno nelle cucine della meravigliosa struttura del ‘700 situata tra il Vesuvio e il golfo di Napoli, gli chef Stella Michelin:...

Le tante virtù del radicchio, un ottimo alimento da aggiungere alla dieta autunnale

Inserito da (admin), lunedì 9 ottobre 2017 11:41:01

Più volte lo "Sportello dei Diritti" ha sottolineato l’importanza di mangiare frutta e ortaggi di stagione, anche per ottenerne il massimo del sapore e l'apice delle proprietà benefiche. Conoscere quali vegetali acquistare in un determinato periodo dell’anno dovrebbe essere alla base di ogni dieta alimentare, e ottobre, per chi non lo sapesse è, fra l’altro, il mese del radicchio, o cicoria rossa, l’ortaggio da foglia...

Dolci d'Autore: il percorso del babà, dal 2 al 4 novembre al complesso monumentale di San Domenico Maggiore

Inserito da (admin), martedì 3 ottobre 2017 14:39:59

Da giovedì 2 a sabato 4 novembre il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore sarà la tappa finale de "Il percorso del babà", una tre giorni interamente dedicata al dolce bagnato nel rum che, originario della Polonia, è diventato un caposaldo della pasticceria napoletana e campana. I visitatori che accederanno a San Domenico Maggiore potranno degustare i babà, tradizionali ed innovativi, preparati dai maestri pasticcieri...

Napoli Tramonti A/R: 13 ottobre con Slow Food la pizza è regina di convivialità

Per il ritorno dell'incontro Alleanza Slow Food Maiorano ospita Vuolo e si parla di Pizza come motore territoriale di sviluppo

Inserito da (ilvescovado), lunedì 2 ottobre 2017 22:21:56

Pizza napoletana e pizza tramontana, cugine unite tramite un filo di Fior di Latte dei Monti Lattari, tornano a incontrarsi venerdì 13 ottobre per una serata promossa dalla Alleanza dei Cuochi e Pizzaioli Slow Food all'insegna dei prodotti di Presidio, dell'Arca del Gusto e del nato a nuova vita Re Fiascone, il pomodoro recuperato grazie a una iniziativa di crowdfunding che lo ha riportato sui terrazzamenti del Comune...

<<<...787980818283848586878889909192>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno