Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Gourmet

Gourmet

<<<...798081828384858687888990919293>>>

Consigli pratici su come conservare lo champagne

Inserito da (admin), lunedì 1 maggio 2017 14:37:54

di Lucio Robustelli Avete acquistato una o più bottiglie del vino più prestigioso al mondo per stupire gli amici e dar luogo ad una grande serata? Ottima idea! Visto il costo però, sarà il caso di conservarlo al meglio. Ecco alcuni pratici consigli da memorizzare. Lo Champagne è il vino più longevo al mondo, ma questa longevità risente ovviamente di fattori esterni quale la temperatura, l'umidità, la luce. Innanzitutto,...

Consigli pratici su come conservare lo champagne

Inserito da (admin), lunedì 1 maggio 2017 14:37:54

di Lucio Robustelli Avete acquistato una o più bottiglie del vino più prestigioso al mondo per stupire gli amici e dar luogo ad una grande serata? Ottima idea! Visto il costo però, sarà il caso di conservarlo al meglio. Ecco alcuni pratici consigli da memorizzare. Lo Champagne è il vino più longevo al mondo, ma questa longevità risente ovviamente di fattori esterni quale la temperatura, l'umidità, la luce. Innanzitutto,...

Tramonti, il Concerto di "Tentazioni" cambia veste: nella nuova bottiglia l'identità del liquore made in Pucara

Inserito da (ilvescovado), sabato 22 aprile 2017 16:36:38

Si presenta in una nuova veste il "Concerto del Conservatorio" del Liquorificio Tentazioni ed è come se fosse racchiuso in uno scrigno prezioso. Da 21 anni l'azienda opera sul territorio di Tramonti portando avanti la produzione dei liquori tipici della Costa d'Amalfi con passione e nel rispetto delle tradizioni, ma con uno spirito di intraprendenza mai sopito. Per festeggiare questo compleanno, Giuseppe Giordano, la...

il 15 maggio a Vietri Sul Mare

Salvatore De Riso e Carlo Cracco insieme per un'evento gourmet dedicato alla solidarietà

In Costiera Amalfitana la cena stellata per la ricerca contro i tumori che colpiscono i più giovani

Inserito da (admin), venerdì 21 aprile 2017 15:14:44

Una cena gourmet servita ai tavoli è l'evento di beneficenza organizzato dall'Associazione "Raffaele Russo" per supportare la ricerca. L'appuntamento è per lunedì 15 maggio, con inizio alle 20, presso il Lloyd's Baia Hotel di Vietri Sul Mare in Costa d'Amalfi. Intitolata "Notte Stellata, Passione e Ricerca", la serata vedrà la partecipazione dello Chef Carlo Cracco e del Maestro Pasticciere Sal De Riso, che delizieranno...

‘Omm se nasce, brigante se more’, anche sulla tavola dell'Osteria Ninco Nanco di Cava

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 19 aprile 2017 21:15:17

Di Adriano Rescigno Schioppetti appesi al muro e brigati che servono ai tavoli. Su corso Umberto I, tra le sinuosità del borgo Scacciaventi, si ritorna all'ottocento post unitario, epoca di eroi briganti che vollero ribellarsi all'unificazione lucrativa foraggiata dai piemontesi, grazie alle pietanze dello chef Gerardo Codetti ed all'atmosfera ricreata dall'architetto Antonio Palumbo. Parliamo dell'Osteria Ninco Nanco....

La cucina di Pasqua in Costa d'Amalfi, tra tortani, casatielli e pastiere

Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 aprile 2017 10:46:01

di Sigismondo Nastri «Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi» ammonisce un vecchio detto: forse è vero oggi, perché c'è la tendenza a viaggiare e perché le case moderne non si prestano a grandi tavolate. Se gli ospiti sono più di quattro, di solito, si preferisce andare al ristorante. Ma la Pasqua ha rappresentato in passato un grande appuntamento conviviale. Tanto più che, in Costiera, s'usava benedire la mensa. Avviene...

Ieri a Minori l'ultimo dei tre appuntamenti dedicati al Maestro della pasticceria in Costa d'Amalfi

A lezione da Sal De Riso: successo per #DolcementeSal "Aspettando la Pasqua"

Sal De Riso in un vero e proprio one man show manda in estasi il suo pubblico

Inserito da (admin), domenica 9 aprile 2017 15:17:51

In una giornata caratterizzata da uno splendido sole estivo, ieri 8 aprile, si è tenuta l'ultima lezione del ciclo #DolcementeSal del maestro Salvatore De Riso, dedicata ai "dolci della Pasqua", all'interno del nuovo Bistrot di Minori, inaugurato nel giugno 2016. Una full immersion ricca di aneddoti per scoprire i segreti di quattro ricette interpretate dal maestro pasticciere della Costa d'Amalfi: "Soffiato di Pastiera",...

Ieri a Minori l'ultimo dei tre appuntamenti dedicati al Maestro della pasticceria in Costa d'Amalfi

A lezione da Sal De Riso: successo per #DolcementeSal "Aspettando la Pasqua"

Sal De Riso in un vero e proprio one man show manda in estasi il suo pubblico

Inserito da (admin), domenica 9 aprile 2017 15:17:51

In una giornata caratterizzata da uno splendido sole estivo, ieri 8 aprile, si è tenuta l'ultima lezione del ciclo #DolcementeSal del maestro Salvatore De Riso, dedicata ai "dolci della Pasqua", all'interno del nuovo Bistrot di Minori, inaugurato nel giugno 2016. Una full immersion ricca di aneddoti per scoprire i segreti di quattro ricette interpretate dal maestro pasticciere della Costa d'Amalfi: "Soffiato di Pastiera",...

Gli ‘Ndunderi di Minori, al ristorante ‘La Botte’ il gusto autentico di una tradizione

Inserito da (redazionelda), sabato 8 aprile 2017 08:28:32

di Vito Pinto Vivere la Costiera Amalfitana non è solo il percorrere quella strada or montana ed or marina, che di curva in curva e, a tratti, ancora incontaminata si srotola da Vietri sul Mare a Positano. Vivere la Costiera è anche addentrarsi nei paesi ad incontro di viaggiatori, percorrendo a piedi stradine e scalinatelle in sequenza conoscitiva di un mai visto volto urbano. Così ci si perde nei vicoli stretti, attraversando...

La Cantina Apicella al ‘Vinitaly’ di Verona: nei suoi nettari d'uva la storia della prima azienda vinicola di Tramonti

Inserito da (ilvescovado), venerdì 7 aprile 2017 20:57:02

Di Maria Abate È alla sua 51esima edizione il Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati che quest'anno si tiene dal 9 al 12 aprile, a Verona, per una tre giorni all'insegna della qualità. E da 26 anni la Cantina Apicella vi partecipa, portando i suoi preziosi nettari made in Tramonti all'attenzione di buyer da tutto il mondo. Reduce dalla medaglia d'argento per il vino bianco Colle Santa Marina Doc 2015,...

Ad Amalfi la pastiera è 'del Presidente', la ricetta della Pasticceria Pansa

Inserito da (redazionelda), venerdì 7 aprile 2017 09:33:53

(MESSAGGIO PROMOZIONALE) La pastiera rappresenta il simbolo della produzione dolciaria Pasquale di Napoli e della Campania. All’antica Pasticceria Pansa di Amalfi è stata ribattezzata "La pastiera del Presidente" in seguito a una sortita amalfitana del Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi il quale, ricevendola in dono dai fratelli Andrea e Nicola Pansa, rivelò di averla assaggiata per la prima volta...

I Dieci Comandamenti "francesi" del buon bere

Inserito da (redazionelda), martedì 4 aprile 2017 22:03:32

di Lucio Robustelli "Il vino è la Francia e la Francia è Il vino...", un adagio apparentemente pretestuoso che racchiude però il pensiero di tanti esperti del settore. Chi meglio dei cugini d'oltralpe quindi poteva fornirci un decalogo dell'abbinamento del cibo col vino? Punto per punto ecco le dieci regole d'oro da tenere sempre presenti (ma trattandosi di gusti personali qualche trasgressione è d'obbligo): 1) Nessun...

I Dieci Comandamenti "francesi" del buon bere

Inserito da (Redazione), martedì 4 aprile 2017 22:03:32

di Lucio Robustelli "Il vino è la Francia e la Francia è Il vino...", un adagio apparentemente pretestuoso che racchiude però il pensiero di tanti esperti del settore. Chi meglio dei cugini d'oltralpe quindi poteva fornirci un decalogo dell'abbinamento del cibo col vino? Punto per punto ecco le dieci regole d'oro da tenere sempre presenti (ma trattandosi di gusti personali qualche trasgressione è d'obbligo): 1) Nessun...

Salerno, 13 Salumeria e Cucina: 6 aprile cena a quattro mani con Giovanni Mellone e Gennaro Marciante (Acquapazza Cetara)

Inserito da (Redazione), martedì 4 aprile 2017 16:36:01

Due tra i migliori interpreti della tradizione gastronomica campana insieme per una serata di gusto assoluto. Giovedì 6 aprile, lo chef Giovanni Mellone del ristorante 13 Salumeria e Cucina di Salerno ospiterà lo chef Gennaro Marciante dell'Acquapazza di Cetara per una memorabile cena a quattro mani. Un incontro esclusivo, che si preannuncia di assoluto successo, capace di affascinare e conquistare anche il pubblico più...

Salerno, 13 Salumeria e Cucina: 6 aprile cena a quattro mani con Giovanni Mellone e Gennaro Marciante (Acquapazza Cetara)

Inserito da (redazionelda), martedì 4 aprile 2017 16:36:01

Due tra i migliori interpreti della tradizione gastronomica campana insieme per una serata di gusto assoluto. Giovedì 6 aprile, lo chef Giovanni Mellone del ristorante 13 Salumeria e Cucina di Salerno ospiterà lo chef Gennaro Marciante dell'Acquapazza di Cetara per una memorabile cena a quattro mani. Un incontro esclusivo, che si preannuncia di assoluto successo, capace di affascinare e conquistare anche il pubblico più...

Classifica migliori 10 colombe d'Italia per Dissapore: al quinto posto c'è Pansa di Amalfi

Inserito da (admin), martedì 4 aprile 2017 12:10:59

In occasione della kermesse "Regina Colomba" svoltasi l’1 e 2 aprile scorsi a Saint-Vincent, Dissapore, il noto portale web di "gusto" che come leitmotiv utilizza "niente di sacro tranne la cucina", ha stilato la classifica annuale delle dieci migliori colombe pasquali d'Italia rigorosamente artigianali. Il risultato proviene delle valutazioni "alla cieca" dei palati in forza alla redazione che, per due ore, hanno assaggiato...

Sirena D'Oro: Sorrento e Firenze si incontrano a tavola

Inserito da (ilvescovado), giovedì 23 marzo 2017 21:19:21

Firenze, città simbolo della regione italiana più famosa nel mondo per le eccellenze agroalimentari e Sorrento, "capitale" di uno dei più importanti distretti enogastronomici del Paese, si incontrano a tavola. E sono stelle. Anzi stellati, con un evento che ha visto protagonisti gli chef Giuseppe Aversa de Il Buco di Sorrento e Marco Stabile, de L'Ora d'Aria di Firenze. Nel ristorante fiorentino di via dei Georgofili,...

Guida al buon bere. Il vino è un piacere, se non è buono che piacere è?

Inserito da (admin), lunedì 20 marzo 2017 19:11:59

di Lucio Robustelli "Amore, compra una bottiglia di vino per stasera...." ecco la frase che noi tutti temiamo. Che andiate al supermercato, ipermercato, all'enoteca, online in e-commerce o alla bottega ben fornita sotto casa, il dilemma resta immutato: quale vino comprare? Il problema di tantissimi amanti del vino è più che altro quello di orientarsi tra l'universo delle diciture del mondo enologico: "IGT, IGP, DOC, DOCG,...

Guida al buon bere. Il vino è un piacere, se non è buono che piacere è?

Inserito da (admin), lunedì 20 marzo 2017 19:11:59

di Lucio Robustelli "Amore, compra una bottiglia di vino per stasera...." ecco la frase che noi tutti temiamo. Che andiate al supermercato, ipermercato, all'enoteca, online in e-commerce o alla bottega ben fornita sotto casa, il dilemma resta immutato: quale vino comprare? Il problema di tantissimi amanti del vino è più che altro quello di orientarsi tra l'universo delle diciture del mondo enologico: "IGT, IGP, DOC, DOCG,...

Napoli, Luca Castellano ospita le stelle della gastronomia ai Colli Aminei. 22 marzo c'è anche Michele De Leo

Inserito da (redazionelda), sabato 18 marzo 2017 13:27:14

Per il terzo appuntamento della rassegna "Chez moi: Luca Castellano ospita le stelle della gastronomia", sarà Michele De Leo ad affiancare Luca Castellano nella preparazione di abbinamenti inediti da proporre ai clienti della pizzeria dei Colli Aminei. Le degustazioni avranno inizio alle 20 di mercoledì 22 marzo presso la Pizzeria "Castellano Le pizze di Luca". De Leo (che oggi compie 42 anni), attualmente Executive Chef...

<<<...798081828384858687888990919293>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno