Tu sei qui: Gourmet
<<<...777879808182838485868788899091...>>>
Inserito da (admin), lunedì 5 febbraio 2018 17:00:50
Da Parigi a Napoli per cercare almeno venti giovani (dai 18 ai 30 anni) talentuosi pizzaiuoli e fornai campani.La proposta, che parte dal gruppo Big Mamma, fondato a Parigi alla fine del 2013, e dal suo chef executive, il ventottenne napoletano Ciro Cristiano, è davvero accattivante. Chi supererà la selezione, che si terrà nei giorni 27 e 28 febbraio a Napoli, presso il Mulino Caputo, avrà l’opportunità di sottoscrivere...
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 febbraio 2018 12:18:48
di Sigismondo Nastri Ho desiderio di liatìna. Ovvero, di gelatina di maiale. A casa mia, quando ero ragazzo, qualche volta la si preparava in tempo di carnevale. Più frequentemente ci veniva regalata da qualche vicino - penso in questo momento alla indimenticabile Mariettella De Riso – che aveva appena ammazzato il porco. Come anche il sangue (liquido) per il sanguinaccio. Ormai se ne sta perdendo la memoria. In passato...
Inserito da (redazionelda), sabato 27 gennaio 2018 20:00:42
di Sigismondo Nastri* «Guaie a chi porta 'a mala nnummenata», recita un proverbio, che potrebbe ben essere applicato alla pasta e ceci, accusata di provocare meteorismo, gonfiore addominale, flatulenza. Una pietanza definita addirittura "lampe e truone". Se uno ti chiede: «Che hai mangiato?» e tu rispondi «Pasta e cìcere», ti senti subito ribattere: «Zitto, nun ‘o dicere!». Come se avessi fatto qualcosa di riprovevole,...
Inserito da Francopio Pellegrino (Maria Abate), sabato 27 gennaio 2018 17:50:46
Carnevale è alle porte e, come ogni anno, carri allegorici, maschere, coriandoli e tanto altro divertimento rappresentano un connubio essenziale, che lo contraddistingue da qualsiasi altra festività. Questa festa, tipicamente cristiana, affonda le sue radici terminologiche in diverse tradizioni e in vari significati: si va da «Carnem levare», cioè "togliere la carne" secondo una regola ecclesiastica imposta nel Medioevo,...
Inserito da (admin), giovedì 18 gennaio 2018 10:19:49
"I dolci di Sal De Riso classici e innovativi", il primo corso di alta pasticceria organizzato dalla Formamentis S.r.l. in collaborazione con il Maestro Salvatore De Riso, membro dell'Associazione Maestri Pasticcieri Italiani (AMPI). Sal De Riso, inventore della celebre torta "ricotta e pere" (uno dei dolci maggiormente rappresentativi della pasticceria del Sud Italia) è tra i migliori pasticceri italiani, con un palmares...
Inserito da (admin), mercoledì 17 gennaio 2018 16:37:19
Ha le fattezze di una mela dorata e, non a caso, è stata battezzata Tentazione di Eva. Si tratta di un dolce a semisfera, adagiato su una pasta frolla realizzata con parte di farina integrale, parte 00, e indovinate un po’? Con la farina ottenuta dalla buccia della mela, essiccata e tritata fino a renderla impalpabile. Perché Paolo Sacchetti, associato storico dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, che di Tentazione...
Inserito da (redazionelda), domenica 7 gennaio 2018 22:11:21
Che siate amanti della pasticceria d'autore o semplicemente dei gran golosi, sarete felici di sapere che torna, a gran richiesta, il pasticciere più dolce della TV italiana con i suoi corsi in Costiera Amalfitana. Il maestro Salvatore De Riso, membro dell'Accademia dei Maestri Pasticcieri Italiani (AMPI) nella sua nuova pasticceria di Minori organizza corsi #Live per apprendere "Ricette, tecniche e segreti" delle sue...
Inserito da (Redazione), domenica 7 gennaio 2018 22:11:21
Che siate amanti della pasticceria d'autore o semplicemente dei gran golosi, sarete felici di sapere che torna, a gran richiesta, il pasticciere più dolce della TV italiana con i suoi corsi in Costiera Amalfitana. Il maestro Salvatore De Riso, membro dell'Accademia dei Maestri Pasticcieri Italiani (AMPI) nella sua nuova pasticceria di Minori organizza corsi #Live per apprendere "Ricette, tecniche e segreti" delle sue...
Inserito da (admin), mercoledì 27 dicembre 2017 22:33:32
Vincenzo Ferrieri lancia una nuova sfogliatella rustica farcita con provola, zucchine e gamberetti La sfogliatella, uno dei prodotti "made in Naples" più noti e apprezzati, ha dimostrato – soprattutto negli ultimi anni – di essere parecchio versatile ed è stata declinata in diverse versioni sia dolci che salate; in particolare, in occasione delle feste in corso, questa ambita bontà, farcita con ingredienti "salati", entra...
Inserito da (admin), domenica 24 dicembre 2017 13:01:03
La Costa d'Amalfi ha da sempre un grande patrimonio gastronomico; nel periodo natalizio, in particolare, le tavole imbandite di questo meraviglioso territorio profumano di prodotti della tradizione: struffoli, susamielli, mostaccioli, roccocò e zeppole fritte con tutte le loro gustosissime varianti, tutti rigorosamente realizzati dai grandi pasticcieri locali. Nel tempo a questi dolci tipici campani si sono affiancati...
Inserito da (admin), lunedì 18 dicembre 2017 10:07:56
Nel cuore della promenade del centro storico casertano, inaugura sabato 23 dicembre, alle 19.30, "Corso Trieste Restaurant". Lo fa in quell’area chiamata "Galleria", in Corso Trieste 74, dove presto ci sarà spazio anche per altre novità: un bar e un centro benessere, infatti, faranno da corollario a questo innovativo luogo del buon mangiare. L’artefice del progetto è l’imprenditore Andrea De Lucia ed è lui che ha voluto...
Inserito da (admin), mercoledì 6 dicembre 2017 07:16:34
Quest’anno per la prima volta a Sant’Antonio Abate saranno allestiti i coloratissimi mercatini enogastronomici di Natale dove produttori e negozianti della zona, presenteranno e proporranno le proprie creazioni. Parte dei mercatini sarà dedicata al food: dolci tipici di Natale che con i loro inebrianti profumi delizieranno il palato di grandi e piccini. Oltre a queste delizie, sarà possibile degustare fragranti panini...
Inserito da (admin), martedì 5 dicembre 2017 15:01:08
Mancano pochi giorni all’inaugurazione del "Corso Trieste Restaurant", il nuovo locale di Caserta situato all’interno della Galleria, a due passi dalla Reggia. Ma l’excecutive chef, Stefano Del Vecchio, e il sous-chef, Adriano Di Silvio, già riscaldano i muscoli partecipando all’evento Ce Gusto StrEat Fest, giunto alla seconda edizione e che si svilupperà nelle strade del centro di Caserta. Loro presenteranno due show...
Inserito da (admin), martedì 28 novembre 2017 16:20:18
Ricco programma per la terza edizione promossa da AIS Toscana E URCT: show cooking, seminari, degustazioni guidate e sessioni di mixology con i più famosi bartender Non solo vino e cibo, ma anche emozionalità, sensazioni e percezioni che il territorio dove un prodotto nasce riesce a produrre. Raccontare storie ed emozioni è uno dei temi che caratterizzeranno l’edizione 2017, la terza, di Food and Wine in Progress, l’evento...
Inserito da (admin), venerdì 24 novembre 2017 23:27:37
Giunge al decimo anno l’iniziativa denominata "A Natale Consuma Campano" con un comitato promotore all’uopo costituito atto a sensibilizzare l’acquisto di eccellenze agroalimentari della regione in occasione delle imminenti festività natalizie che a Napoli ed in Campania risultano particolarmente sentite. "Due lustri fa ebbe inizio una crisi economica senza precedenti che ci spinse a porci obiettivi importanti: rilanciare...
Inserito da (admin), martedì 21 novembre 2017 19:32:28
Nel percorso sulle qualità di frutta e verdura di stagione che settimanalmente affronta lo "Sportello dei Diritti", non potevamo non soffermarci sulla verza, prodotto tipico del mese di novembre. Come ricorda Wikipedia, la verza o cavolo verza (Brassica oleracea var. sabauda L.), detta anche cavolo di Milano (o cavolo lombardo e cavolo di Savoia), è una varietà di Brassica oleracea simile al cavolo cappuccio, ma a differenza...
Inserito da (admin), sabato 18 novembre 2017 18:39:20
"Ognuno di noi è portatore di povertà. E’ l’incontro con l’altro che ci rende ricchi. Ecco perché come il Samaritano, dobbiamo fermarci, per donare tutto il bene umanamente possibile" Francesco Marino Vescovo di Nola Giovedì 30 novembre alle ore 20.30, presso il Seminario Vescovile di Nola, in presenza di Sua Eccellenza Francesco Marino si svolgerà la Cena di Gala "Chef per Amore"….il gusto giusto della solidarietà. La...
Inserito da (admin), lunedì 13 novembre 2017 23:24:34
Ancora una volta lo "Sportello dei Diritti", continua il suo viaggio tra i prodotti vegetali di stagione o che comunque caratterizzano particolari periodi dell’anno. In quest’inizio di novembre, dopo la festa di Ognissanti, non poteva mancare uno dei simboli di Hallowen, la zucca, che non dev’essere considerata solo una testa vuota utile solo per la festa anglosassone che ormai stiamo assimilando quale nostra nuova tradizione:...
Inserito da (admin), lunedì 13 novembre 2017 18:19:18
Un altro prodotto della natura che possiamo trovare a novembre nel percorso alimentare sui vegetali di stagione che lo "Sportello dei Diritti" segnala sul proprio portale, è un frutto molto particolare che non tutti conoscono e che è da sempre ritenuto quale alimento residuale, tanto che veniva notoriamente destinato a quella animale: la carruba. Appartenente alla famiglia delle Fabaceae, il suo frutto è simile ai baccelli...
Inserito da (ilvescovado), venerdì 10 novembre 2017 19:28:33
«La pianta di limone nella piazzola è come una creatura nella culla» dice Luigi Aceto, a 83 anni uno degli instancabili coltivatori di limoni in Costiera Amalfitana, quelli che ormai tutto il mondo conosce come "contadini volanti" grazie a una definizione di Flavia Amabile che racchiude il senso di tutte le loro fatiche. Questa "creatura nella culla", tanto amata dal territorio, che la custodisce in sospensione tra terra...