Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Gourmet

Gourmet

<<<...787980818283848586878889909192>>>

Minori Città del Gusto

Minori: dal Bistrot di Sal De Riso i salami più buoni

dalla Costiera Amalfitana la classifica dei migliori salami italiani: ecco quali sono.

Inserito da (admin), domenica 12 febbraio 2017 12:33:57

Da Minori, la capitale del gusto in Costa d'Amalfi, arriva la classifica dei migliori salami d'Italia con la finale del Campionato Italiano del salame, organizzato dall'Accademia delle 5T (Territorio, Tradizione, Tipicità, Trasparenza, Tracciabilità) con il patrocinio del MIPAAF, di diverse Università e dell'AEHT (L'Associazione europea delle scuole alberghiere e di turismo) Nella cornice dell'esclusivo Bistrot di Sal...

Rimini: inizia oggi l'edizione 2017 del SIGEP, la mostra gelato, pasticceria, caffè, cioccolato e lievitati

Inserito da (admin), sabato 21 gennaio 2017 18:27:14

Il SIGEP di Rimini festeggia quest'anno la sua XXXVIII edizione. La manifestazione conferma di essere il punto di riferimento, non solo nazionale, nei settori della gelateria, pasticceria artigianale, panificazione con tutto ciò che ruota attorno al mondo del caffè. Una rassegna straordinaria in cui si espongono tutte le anticipazioni, le tendenze e le innovazioni tecnologiche delle 4 filiere. Una mostra che spazia dalle...

Dalla Costa d'Amalfi a Châtillon: Gianluca Masullo, presidente Assocuochi Val d'Aosta e talent scout [VIDEO]

«Questa professione è sacrificio, umiltà, tanta voglia di mettersi in gioco e mai sentirsi superiori agli altri»

Inserito da (redazionelda), martedì 27 dicembre 2016 17:42:02

L'abbiamo visto in TV, su Rai 3, intorno alle 14 di oggi, 27 dicembre, in un servizio del TG Regione Valle D'Aosta in merito alla Fase Finale del concorso per l'assegnazione di Borse di Studio Professionali IPRA, che si è tenuta questo venerdì, 23 dicembre. Gianluca Masullo, chef originario di Maiori, docente all'Istituto Professionale Alberghiero (IPRA) di Châtillon e presidente dell'associazione Cuochi della Valle d'Aosta...

Spaghetti con alici e noci, il piatto tipico della vigilia di Natale sulle tavole della Costa d’Amalfi

Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 dicembre 2016 14:31:07

Sono le alici le protagoniste del menù "magro" vigilia di Natale sulle tavole della Costa d'Amalfi. Immancabili, nel pieno rispetto della tradizione, gli spaghetti (con la variante delle linguine) con condimento di alici e noci, saltato in padella con aglio e olio extravergine di oliva. E magari con l'aggiunta di qualche goccia di colatura d'alici (rigorosamente made in Cetara) a crudo. Un piatto semplice, alla portata...

Dieta Vegan: ma fa veramente bene?

Inserito da (admin), lunedì 5 dicembre 2016 20:30:56

Come principio generale tutte le diete, variegate e che hanno un bilanciato apporto di nutrimenti e vitamine necessarie al buon funzionamento del nostro organismo, sono giudicate positivamente. Chi invece pensa di abbracciare uno stile di vita molto rigido come quello Vegan deve sapere che non è ne facile ne economico. Cominciamo che sostituire la carne o gli alimenti di provenienza animale con junk food (cibo spazzatura)...

Un corso 'homemade' per imparare a fare le zeppole, a Positano tutti a casa di Lucia /FOTO

Inserito da (ilvescovado), venerdì 2 dicembre 2016 17:07:13

Quando si pensa al Natale si pensa senza dubbio alle zeppole di patate e alle giornate passate in compagnia. Ma mai nessuno, forse, aveva avuto un'idea originale come quella di Lucia Lucibello, nota a Positano col soprannome di "Diva", forse a causa del suo carattere esuberante e solare. Ieri pomeriggio, 1 dicembre, ha invitato amici e conoscenti a casa sua, in località Pastiniello, per insegnare a tutti come preparare...

Cava de' Tirreni, Gianluca Castiello erede dell’adagio: la tradizione familiare di 'Peppe Rosticceria' in una nuova insegna

Inserito da (ilvescovado), giovedì 24 novembre 2016 16:28:34

di Livio Trapanese I giovani sono il futuro della nostra amata Città e della Nazione e questo è noto, soprattutto se rinverdiscono le iniziative imprenditoriali dei genitori. È il caso del giovane ed aitante Gianluca Castiello, noto nel "Borgo Grande" di Cava de' Tirreni per essere il braccio e la mente operativa della storica ex "Peppe Rosticceria". Fra alcune ore, in corso Umberto I, sempre al civico 211, apparirà una...

Casa del Nonno 13 raddoppia a Mercato San Severino con Salumeria 13

Inserito da Lucio Robustelli (admin), venerdì 21 ottobre 2016 08:27:31

Lo storico ristorante stellato che fu di Raffaele Vitale, Casa del Nonno 13, raddoppia nella storica sede di Sant'Eustachio, frazione di Mercato San Severino, dove hanno aperto un "Osteria" adiacente e collegata al ristorante principale. Nato dalla volontà dello Chef Marcello Corrado, degno erede di Raffaele, di offrire agli ospiti piatti tipici della tradizione campana senza rivisitazioni che ne alterino gli originali...

Casa del Nonno 13 raddoppia a Mercato San Severino con Salumeria 13

Inserito da Lucio Robustelli (admin), venerdì 21 ottobre 2016 08:27:31

Lo storico ristorante stellato che fu di Raffaele Vitale, Casa del Nonno 13, raddoppia nella storica sede di Sant'Eustachio, frazione di Mercato San Severino, dove hanno aperto un "Osteria" adiacente e collegata al ristorante principale. Nato dalla volontà dello Chef Marcello Corrado, degno erede di Raffaele, di offrire agli ospiti piatti tipici della tradizione campana senza rivisitazioni che ne alterino gli originali...

Guida Ristoranti Espresso 2017: Campania al secondo posto. Con 8 riconoscimenti 'tanto di cappello' alla Costa d'Amalfi

Inserito da (redazionelda), giovedì 20 ottobre 2016 17:21:11

È stata presentata oggi, 20 ottobre, alla Stazione Leopolda di Firenze, l'edizione 2017 della guida I Ristoranti d'Italia de L'Espresso, diretta da Enzo Vizzari. Su circa 200mila tavole del Belpaese, sono menzionate ben 2700 insegne, giudicate, a partire da quest'anno, con il sistema dei Cappelli. Dai migliori in assoluto che conquistano i cinque Cappelli ai locali semplicemente meritevoli di una sosta (ma di nessun cappello)....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio domani la prima consegna con un evento di gusto

Inserito da (admin), mercoledì 19 ottobre 2016 17:48:05

Oscar Wilde diceva che l'unico modo per resistere alle tentazioni, è cedervi e con questa filosofia la concessionaria Alfa Romeo UNICAR di Salerno ha realizzato un evento unico in cui fondere due passioni: il buon cibo e le grandi auto. In collaborazione con "il Maestro del Gusto", Bernardino Russo, domani giovedì 20 ottobre 2016, presso la propria sede in via Wenner alla zona industriale di Salerno, dalle ore 19.30 andrà...

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio domani la prima consegna con un evento di gusto

Inserito da (admin), mercoledì 19 ottobre 2016 17:48:05

Oscar Wilde diceva che l'unico modo per resistere alle tentazioni, è cedervi e con questa filosofia la concessionaria Alfa Romeo UNICAR di Salerno ha realizzato un evento unico in cui fondere due passioni: il buon cibo e le grandi auto. In collaborazione con "il Maestro del Gusto", Bernardino Russo, domani giovedì 20 ottobre 2016, presso la propria sede in via Wenner alla zona industriale di Salerno, dalle ore 19.30 andrà...

Storia del gusto in Costa d'Amalfi: i 50 anni (+1) dello Spaghetto al Cartoccio di Ciccio Cielo Mare Terra

Il piatto inventato da Salvatore Cavaliere nel 1965 destinato a riscuotere un intramontabile successo, rappresenta ancora il traino principale per il ristorante “Ciccio Cielo Mare Terra” che, sabato 22 ottobre ne celebrerà l’eccellenza

Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 ottobre 2016 11:03:12

Gli anni Sessanta, quelli del "miracolo economico" e del rinnovato protagonismo della Costiera Amalfitana sul palcoscenico turistico internazionale, hanno rappresentato la culla dentro la quale lo "Spaghetto al Cartoccio" è nato e ha ricevuto la necessaria protezione per diventare grande. L'estro di Salvatore Cavaliere è stata la scintilla. Un piatto che, nel corso degli anni, ha attirato in Via Augustariccio numerosi...

'Cava Vino' presenta le cantine campane: tappa alla 'Tenuta San Francesco' di Tramonti

Inserito da (ilvescovado), venerdì 14 ottobre 2016 15:15:38

Tutto pronto per l'evento Cava Vino 2016, un appuntamento enogastronomico solidale che dal 2014 si svolge nella città di Cava de' Tirreni. Si tratta di un vero e proprio viaggio itinerante nei meandri del mondo vinicolo campano e dell'enogastronomia locale, alla fine del quale sarà decretata la "miglior cantina". La manifestazione si terrà dal 10 al 12 novembre presso l'incantevole scenario del Borgo Porticato di Cava...

'Cava Vino' presenta le cantine campane: tappa alla 'Tenuta San Francesco' di Tramonti

Inserito da (ilvescovado), venerdì 14 ottobre 2016 15:15:38

Tutto pronto per l'evento Cava Vino 2016, un appuntamento enogastronomico solidale che dal 2014 si svolge nella città di Cava de' Tirreni. Si tratta di un vero e proprio viaggio itinerante nei meandri del mondo vinicolo campano e dell'enogastronomia locale, alla fine del quale sarà decretata la "miglior cantina". La manifestazione si terrà dal 10 al 12 novembre presso l'incantevole scenario del Borgo Porticato di Cava...

Terza serata per Chef Experience a Piazzetta Milù di Castellammare di Stabia

Inserito da Lucio Robustelli (Redazione), mercoledì 12 ottobre 2016 20:01:40

Due grandi interpreti, nella cucina come nella musica, spesso si completano e altre volte si influenzano a vicenda, per il piacere chi ha la fortuna di ascoltare - anche se in questo caso parliamo di assaggiare - le loro composizioni. Ed è quello che è successo ieri, 11 ottobre 2016, al ristorante Piazzetta Milù di Castellammare di Stabia, dove le cucine di due dei migliori giovani chef campani, Luigi Salomone e Cristian...

Terza serata per Chef Experience a Piazzetta Milù di Castellammare di Stabia

Inserito da Lucio Robustelli (redazionelda), mercoledì 12 ottobre 2016 20:01:40

Due grandi interpreti, nella cucina come nella musica, spesso si completano e altre volte si influenzano a vicenda, per il piacere chi ha la fortuna di ascoltare - anche se in questo caso parliamo di assaggiare - le loro composizioni. Ed è quello che è successo ieri, 11 ottobre 2016, al ristorante Piazzetta Milù di Castellammare di Stabia, dove le cucine di due dei migliori giovani chef campani, Luigi Salomone e Cristian...

TWS BIWA 2016: BEST ITALIAN WINE AWARDS E THE WINESIDER

Inserito da (admin), martedì 20 settembre 2016 14:59:56

Siglata la partnership fra BIWA, la classifica delle 50 migliori etichette d’Italia creata da Luca Gardini e The Winesider, la nuova piattaforma per la gestione della cantina dei ristoranti. Fra le novità anche l’ingresso di quattro nuovi giudici nel comitato internazionale. [caption] Primi tre classificati[/caption] E' stata presentata ieri a Milano al Centro Congressi Fondazione Cariplo la classifica dei 50 migliori...

Dialoghi sulla pizza: Antonino Esposito e Fabrizio Mangoni stasera a San Mauro Cilento con cooking show e degustazioni

Inserito da (redazionelda), venerdì 9 settembre 2016 12:37:38

Antonino e ‘o Professore a San Mauro Cilento, in provincia di Salerno, per parlare di pizza, tra un boccone e l'altro. Il primo è Antonino Esposito, maestro pizzaiolo, patron dell'Acqu' e sale di Sorrento. L'altro, ‘o Professore, è Fabrizio Mangoni, docente di Urbanistica all'Università degli Studi di Napoli Federico II, architetto e gastronomo. Insieme, Antonino e ‘o professore, sono i volti di Piacere Pizza, format...

A Montepulciano il Vino Nobile festeggia i 50 anni della prima DOC d'Italia

Inserito da (admin), lunedì 5 settembre 2016 11:32:54

Montepulciano (Siena), 5 settembre 2016 Una grande festa a Montepulciano, dal 7 al 9 ottobre, per celebrare i 50 anni dal primo riconoscimento in Italia di un vino a Denominazione di Origine, il Vino Nobile di Montepulciano. Il Consorzio del Vino Nobile, in collaborazione con la Fondazione Qualivita, ha voluto realizzare un evento per ripercorrere le fasi salienti di questo periodo durante il quale la denominazione è...

<<<...787980818283848586878889909192>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno