Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere

Salute e Benessere

<<<123456789101112131415...>>>

Sanità in provincia di Salerno, cresce il dibattito sul modello organizzativo

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

Il sindacato degli infermieri sostiene la proposta del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l’istituzione di una seconda Asl provinciale. Il segretario Biagio Tomasco: “Le distanze, la frammentazione demografica e l’impatto turistico stagionale rendono insostenibile l’attuale sistema. Serve un progetto condiviso e trasversale per restituire efficienza e dignità alla sanità locale”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 agosto 2025 13:18:36

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per restituire efficienza e dignità al sistema sanitario locale. «La provincia di Salerno - sottolinea il segretario generale...

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza, resa estremamente complessa da una diagnosi di placenta previa centrale con sospetto accretismo placentare, confermati da ecografia e risonanza magnetica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 agosto 2025 07:33:39

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza, resa estremamente complessa da una diagnosi di placenta previa centrale con sospetto accretismo placentare, confermati...

Il frutto tropicale che aiuta digestione e benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

Grazie alla papaina, enzima che facilita la digestione, e a un mix di vitamine e antiossidanti, la papaya è considerata un vero superfrutto. Studi recenti ne confermano l’efficacia contro gonfiore e stipsi, ma anche il ruolo nel rinforzare il sistema immunitario e nel proteggere la pelle dall’invecchiamento

Inserito da (Admin), giovedì 21 agosto 2025 12:42:22

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di disturbi digestivi e viene utilizzata anche nell'industria alimentare per ammorbidire le carni. La ricerca scientifica ha...

Il frutto d’autunno che unisce dolcezza e salute

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Ricco di zuccheri naturali, fibre e antiossidanti, il caco è un concentrato di vitamina A e C. Le ricerche più recenti ne confermano le proprietà lassative, la capacità di regolare il colesterolo e il ruolo protettivo su occhi e sistema immunitario.

Inserito da (Admin), giovedì 21 agosto 2025 12:29:29

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero e proprio scrigno di benessere. Con appena 65 calorie per 100 grammi, offre un'ottima quantità di vitamina A (237 mg) e...

Il frutto tropicale che unisce gusto e salute

Ananas, energia naturale che aiuta digestione e benessere

Dalla bromelina che favorisce la digestione delle proteine alle proprietà antinfiammatorie e drenanti, l’ananas è oggi al centro di nuove ricerche scientifiche che ne confermano i benefici per l’intestino, il cuore e il metabolismo.

Inserito da (Admin), giovedì 21 agosto 2025 12:07:50

Dolce, fresco e profumato, l'ananas non è solo un frutto esotico che arricchisce le nostre tavole, ma un vero alleato per la salute. Il suo segreto si chiama bromelina, un enzima capace di facilitare la digestione delle proteine e di svolgere un'azione antinfiammatoria naturale. Non a caso, già nei paesi d'origine veniva utilizzato come rimedio tradizionale contro disturbi gastrointestinali e stati infiammatori. Oggi...

Il frutto della salute che non passa mai di moda

Avocado, energia buona per cuore, intestino e pelle

Ricco di grassi insaturi, fibre e vitamine, l’avocado si conferma tra i superalimenti più studiati. Le ricerche più recenti ne esaltano i benefici sul cuore, sul microbiota intestinale, sulla qualità del sonno e persino sulla tonicità della pelle

Inserito da (Admin), giovedì 21 agosto 2025 12:00:16

Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi, con un elevato contenuto di potassio e vitamine A ed E. La vera forza di questo frutto cremoso sta però nei suoi grassi...

Il frutto dell’inverno che porta benessere tutto l’anno

Kiwi, il superfrutto che aiuta cuore, sonno e intestino

Da sempre noto per l’alto contenuto di vitamina C, oggi il kiwi si conferma un alleato prezioso per l’immunità, la digestione, il riposo notturno e la salute cardiovascolare. Le ricerche più recenti ne esaltano le proprietà antiossidanti e protettive, facendone un alimento chiave per il benessere quotidiano

Inserito da (Admin), giovedì 21 agosto 2025 11:46:52

Originario della Cina e conosciuto anche come actinidia, il kiwi è oggi coltivato in grandi quantità anche in Italia, oltre che in Nuova Zelanda, il Paese che gli ha dato il nome. Da anni è apprezzato per l'elevato contenuto di vitamina C, circa 85 milligrammi ogni 100 grammi di prodotto, superiore a quello di molti agrumi. Ma le nuove ricerche hanno ampliato lo spettro dei benefici di questo frutto, trasformandolo in...

Un nuovo ente dedicato alla ricerca biomedica e al sociale

Nasce la Fondazione Polichetti ETS: “Connettere ricerca, cura e formazione per un impatto reale”

Il dottor Mario Polichetti presenta la nuova istituzione senza scopo di lucro che promuoverà ricerca, formazione e sostegno ai professionisti, con particolare attenzione all’ostetricia, alla ginecologia e al settore sociale. “Crediamo nei giovani e nel valore della collaborazione: solo così si costruisce il futuro della medicina”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 20 agosto 2025 14:45:47

Di Chiara Gaeta In un momento storico in cui la scienza ha sempre più bisogno di sostegno concreto e visione a lungo termine, nasce una nuova Fondazione dedicata alla ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sul settore ostetrico, ginecologico e sociale. A spiegare la visione e le motivazioni alla base della nuova istituzione è il dottor Mario Polichetti, ginecologo di comprovata esperienza di Roccapiemonte,...

Ancora una volta il nome dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno torna al centro di un caso che scuote l’opinione pubblica

Salerno, Polichetti (Udc): "Al Ruggi ancora pazienti legati. Una barbarie da fermare subito"

Sulla vicenda interviene Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento nazionale Sanità dell’Udc, che denuncia con fermezza: “Non possiamo più tollerare simili episodi"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 agosto 2025 09:04:33

Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana legata al letto nel reparto di medicina d'urgenza. Un episodio che si aggiunge a una lunga serie di segnalazioni,...

Intervento neurochirurgico d’emergenza all’ospedale ‘Spaziani’

Frosinone, salvato paziente colpito da emorragia cerebrale nel giorno di Ferragosto

Grazie alla tempestività e all’elevata competenza del personale sanitario, sotto la guida del Direttore dell’Unità operativa complessa di Neurochirurgia, il dott. Giancarlo D’Andrea, il paziente è stato immediatamente sottoposto ad angio-TAC, che ha permesso di diagnosticare con precisione la causa dell’emorragia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 agosto 2025 08:43:45

Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale sanitario, sotto la guida del Direttore dell'Unità operativa complessa di Neurochirurgia, il dott. Giancarlo D'Andrea,...

Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all’Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro

Napoli, 16enne recupera l'orecchio sinistro grazie a complesso intervento all'Ospedale del Mare

Ricoverato presso la Unità Operativa Complessa di Chirurgia d'Urgenza, diretta da Mariano Armellino, è stato operato nello stesso giorno dall’ equipe dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Chirurgia Plastica, diretta da Alfredo Borriello composta da Antonio Zaffiro, Barbara Maisto e Armando Parisi, supportata dal team infermieristico di camera operatoria dell’Unità Operativa di Chirurgia d’Urgenza.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 agosto 2025 08:07:06

Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato presso la Unità Operativa Complessa di Chirurgia d'Urgenza, diretta da Mariano Armellino, è stato operato nello stesso...

Dal 22 settembre al 4 ottobre, trasporto, visite mediche e trattamenti termali offerti dal Comune per il benessere dei residenti

Vietri sul Mare, il Comune offre cure gratuite per i cittadini alle terme di Contursi: come aderire

Il Comune di Vietri sul Mare promuove un soggiorno alle Terme Vulpacchio per tutti i cittadini maggiorenni e autosufficienti che necessitano di un ciclo di cure termali. Le domande vanno presentate entro il 5 settembre 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 18:24:52

Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025, i cittadini maggiorenni e autosufficienti di Vietri sul Mare potranno partecipare a un ciclo di cure termali completamente gratuito alle Terme Vulpacchio di Contursi Terme, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone, con delega alle Politiche Sociali affidata a Vincenzo Alfano. L'iniziativa è rivolta a tutti coloro che necessitano...

Rarissimo intervento eseguito all’IRCCS Gaslini di Genova

Rimosso tumore al cuore in una bimba di 20 mesi: il rarissimo intervento all’IRCCS Gaslini di Genova

Il teratoma era localizzato al centro del muscolo cardiaco, al mondo sono meno di una dozzina i casi descritti in una simile posizione. Il complesso intervento si è concluso con successo: a quattro ore dal ricovero in Terapia Intensiva la paziente respirava già autonomamente

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 agosto 2025 08:10:19

È stato recentemente eseguito con successo all'Istituto Giannina Gaslini un complesso intervento cardiochirurgico su una bambina di 20 mesi e di 12 kg, affetta da un rarissimo teratoma cardiaco, una forma di tumore primitivo che, nel caso della piccola paziente, era localizzato proprio al centro del cuore. Si tratta di una condizione eccezionalmente rara: secondo la letteratura scientifica, sono meno di una dozzina i...

Master europeo in Chirurgia robotica pediatrica

Master europeo in Chirurgia robotica pediatrica alla Federico II, al via i training intensivi nelle sale operatorie hi-tech

Il programma del primo Master europeo in Chirurgia robotica pediatrica, che si svolge presso l’Università Federico II di Napoli nelle sale operatorie hi-tech dell’Azienda Ospedaliera federiciana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 12:18:22

Un anno di impegno, 1500 ore di formazione, di cui 100 di attività pratica, al simulatore robotico, in sala operatoria sperimentale, a cui si aggiungono un training intensivo nelle sale operatorie dei centri accreditati e la didattica online. È questo il programma del primo Master europeo in Chirurgia robotica pediatrica, che si svolge presso l'Università Federico II di Napoli nelle sale operatorie hi-tech dell'Azienda...

Ieri mattina presso la Farmacia ospedaliera dell’Azienda Moscati di Avellino è stato presentato il nuovo impianto di informatizzazione della logistica del farmaco

Azienda Moscati di Avellino, presentato il nuovo impianto di informatizzazione della logistica del farmaco

Ieri mattina presso la Farmacia ospedaliera dell’Azienda Moscati di Avellino è stato presentato il nuovo impianto di informatizzazione della logistica del farmaco, ultimo gioiello tecnologico di cui si è dotata l’Azienda, che consente di gestire in modo automatizzato, tracciato ed efficiente tutto il ciclo del farmaco, dall’acquisto alla somministrazione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 09:18:08

Ieri mattina presso la Farmacia ospedaliera dell'Azienda Moscati di Avellino è stato presentato il nuovo impianto di informatizzazione della logistica del farmaco, ultimo gioiello tecnologico di cui si è dotata l'Azienda, che consente di gestire in modo automatizzato, tracciato ed efficiente tutto il ciclo del farmaco, dall'acquisto alla somministrazione. In occasione della visita, il Direttore Generale, Renato Pizzuti,...

Un ambiente ospedaliero ad altissima tecnologia

Federico II di Napoli: inaugurata la sala ibrida, alta tecnologia al servizio dell’assistenza sanitaria e della formazione

La realizzazione della sala ibrida si colloca nell’ambito del “Progetto Cicogna”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 08:27:16

Un ambiente ospedaliero ad altissima tecnologia in cui i medici possono operare e, allo stesso tempo, utilizzare strumenti diagnostici sofisticati come la Tac, l'angiografo o l'ecografia tridimensionale per eseguire interventi chirurgici complessi e procedure di cardiologia interventistica, ottimizzando la collaborazione tra diverse specialità mediche e migliorando la cura del paziente. È la sala ibrida cardiologica inaugurata...

L’uso del sistema di televisita per consultare il medico senza entrare in ambulatorio sta diventando realtà

Telemedicina: al Cardarelli di Napoli visite mediche online direttamente da casa

Al Cardarelli di Napoli sono state effettuate circa duecento visite online in sei mesi in Immunologia, Neurologia, Pneumologia, Diabetologia, Endocrinologia e Terapia del Dolore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 08:16:31

L'uso del sistema di televisita per consultare il medico senza entrare in ambulatorio sta diventando una realtà sempre più consolidata. Al Cardarelli di Napoli sono state effettuate circa duecento visite online in sei mesi in Immunologia, Neurologia, Pneumologia, Diabetologia, Endocrinologia e Terapia del Dolore. Questo strumento consente ai pazienti di svolgere controlli e rinnovi dei piani terapeutici comodamente da...

Prevenzione e primo soccorso a Tramonti

Tramonti, sabato 9 agosto una giornata dedicata alla sicurezza e alla salute in caso di arresto cardiaco

Sabato 9 agosto il Comune organizza una giornata dedicata alla sicurezza e alla salute in caso di arresto cardiaco. In programma un corso gratuito di formazione BLSD e PBLSD con la Croce Rossa e la presentazione del nuovo defibrillatore donato alla comunità da Costantino Imperato. L'iniziativa è promossa dall'assessore alla Sanità Paolo Campanile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 agosto 2025 17:15:35

Una giornata all'insegna della prevenzione, della salute e della formazione. È quella promossa per il 9 agosto 2025 dal Comune di Tramonti, che, grazie alla generosa donazione di un defibrillatore semiautomatico da parte del concittadino Costantino Imperato, organizza un evento pubblico volto a sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza del primo soccorso in caso di arresto cardiaco. La mattina, a partire dalle ore...

Non c’è pace al Ruggi d’Aragona di Salerno

Criticità al “Ruggi” di Salerno, Polichetti (Udc): “Chi denuncia va protetto, non perseguitato”

Tra le voci più ferme a sostegno della dirigente sanitaria, quella di Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento nazionale Sanità dell’Udc

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 agosto 2025 09:29:55

Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di parlare. La dott.ssa Silvana Annunziata, che ha raccontato pubblicamente situazioni problematiche all'interno del nosocomio,...

Trapianto di fegato in super-urgenza salva 14enne

Trapianto di fegato in super-urgenza salva 14enne: trasportato in volo dalla Grecia a Torino

Trapianto di fegato in super-urgenza salva 14enne trasportato in volo dalla Grecia per insufficienza epatica acuta da colpo di calore, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 10:30:31

Nei giorni scorsi un ragazzo 14enne di nazionalità greca è stato salvato presso la Città della Salute e della Scienza di Torino (CDSS) - presidio Molinette, grazie ad un trapianto di fegato eseguito in super-urgenza nazionale per un'insufficienza epatica acuta da colpo di calore. Affetto da "anidrosi" (rara malattia congenita che non consente al corpo di produrre sudore), il ragazzo stava facendo un'escursione con alcuni...

<<<123456789101112131415...>>>