Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...160161162163164165166167168169170171172173174...>>>

Hotel Santa Caterina il più lussuoso hotel in Amalfi

Fashion Jetsetter in Costiera Amalfitana alla scoperta di uno degli alberghi più esclusivi al mondo

Shey Nacpil racconta la sua esperienza all'interno dell'Hotel Santa Caterina di Amalfi

Inserito da (admin), lunedì 15 ottobre 2018 14:57:55

Fashion Jetsetter è un blog su lusso e lifestyle che trae ispirazione dalla vita quotidiana di Shey Nacpil, ideatrice del portale, modella e mamma. Essere mamma non le ha impedito di esplorare nuove culture e orizzonti, viaggiando qua e la per il mondo fino ad arrivare in Costiera Amalfitana presso il prestigioso Hotel Santa Caterina. Di seguito la traduzione, più o meno letterale, della meravigliosa esperienza, scritta...

Positano, Costiera Amalfitana

Marco e il suo cane "Diablo“, immortalati in un meraviglioso scatto di Carlo Prisco divenuto virale

l'intenso rapporto tra l'uomo e il suo migliore amico

Inserito da (admin), domenica 14 ottobre 2018 21:34:45

"Tutti i giorni, d'estate, Marco si tuffa dal pontile del porticciolo di Positano con il suo splendido labrador, Diablo, che considera come un figlio. Una simbiosi che, da sempre, affascina il fotografo Carlo Prisco: "Così ho deciso di immortalare questo salto sincronizzato che racconta quanto intenso possa essere il rapporto tra uomo e animale", spiega. Lo scatto ha spopolato sui social, motivo d'orgoglio per il padrone...

Alla ricerca della Costiera Amalfitana per legami familiari perduti

Uno degli antenati dell'autore era Siconolfo, il primo principe del principato longobardo di Salerno

Inserito da (Maria Abate), domenica 14 ottobre 2018 15:34:55

In questo articolo vi proponiamo l’avvincente viaggio del reporter di "The Wall Street Journal" Michele Siconolfi (nella foto) alla ricerca delle proprie origini. Il suo cognome, infatti, trae origine dal nome di un principe longobardo, Siconolfo, che fece insediare suo fratello Sicardo ad Amalfi nell’Alto Medioevo. Per questo motivo - in una ricerca suggestiva tra chiese e vicoli - il giornalista si è recato a Salerno...

Furore, Costiera amalfitana, Fiordo, Diavolo, leggenda, cultura

Furore e le sue origini: la furia degli abitanti contro il diavolo secondo la leggenda

Secondo le leggende popolari, il luogo si sarebbe chiamato Terra Furoris proprio in riferimento ai suoi abitanti, che reagirono in modo particolarmente "furioso" alla presenza del diavolo in persona (Tratto da "In viaggio con Wagner: Sulle orme del Parsifal" di Miriam Cipriani)

Inserito da (Maria Abate), domenica 14 ottobre 2018 14:21:53

Furore è un piccolo comune che conta meno di mille anime con caratteristiche case in pietra sparse lungo il Vallone. Come molti paesi della Costiera Amalfitana, è caratterizzato da una zona abitata lungo il costone, fatta di case disseminate di fatto "invisibili" a chi percorre la strada costiera, e da un secondo nucleo sulla costa, presso la marina di Furore o "Fiordo" che tra l'altro, è l'unico fiordo dell'Europa meridionale....

Cava de' Tirreni e la Costa d'Amalfi piangono un grande uomo

Addio al Cavaliere Vincenzo Senatore, artista della pirotecnia

Maestro dell’arte pirotecnica, amato e stimato anche in Costiera Amalfitana

Inserito da (admin), sabato 13 ottobre 2018 21:37:21

Nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 Ottobre, sorella morte - così l'ha sempre definita San Francesco d'Assisi affacciatasi alle pendici del colle di San Martino di Cava de' Tirreni - si è soffermata presso l'anima dell'amabilissimo Cav. Vincenzo Senatore, noto quale "Pirotecnica di Senatore Vincenzo & Figli", portandola seco al cospetto del volto santo di Dio nostro Padre. Chi non conosce i fuochi pirotecnici, da...

Parola di Pollice Verde in Costiera Amalfitana

La Grotta dello Smeraldo protagonista su Rete 4 con Luca Sardella / Video

Una splendida formazione naturale che lascia sbalorditi.

Inserito da (admin), sabato 13 ottobre 2018 15:22:11

La Grotta dello Smeraldo è situata nell'incantevole baia di Conca de' Marini, a 4 Km da Amalfi. Deve il suo nome alla colore che acquista l'acqua quando riflette la luce proveniente da sotto le rocce. Vi si può accedere attraverso la S.S. 163 Amalfitana con l'ascensore o con le scale, oppure dal mare. Alla banchina d'ingresso una zattera introduce nella spelonca che, come per incanto, si trasforma in un fantastico tempio...

13 ottobre, si festeggia il Beato Gerardo Sasso di Scala

Inserito da (redazionelda), sabato 13 ottobre 2018 08:24:59

Oggi, 13 ottobre, al Chiesa cattolica ricorda il Beato Gerardo Sasso (1040 -1120). Nato a Scala, Frate Gerardo Sasso apparteneva alla nobile famiglia dei De Saxoe durante la prima crociata partì alla volta di Gerusalemme, approfittando della numerosa presenza amalfitana in Terrasanta. In quegli anni alcuni mercanti dell'antica repubblica marinara di Amalfi ottennero dal Califfo d'Egitto il permesso per costruire a Gerusalemme...

Columbus Day, New York tricolore festeggia la scoperta dell'America

Inserito da (redazionelda), venerdì 12 ottobre 2018 13:47:54

di Carolina Milite Oggi, 12 ottobre, si festeggia il Columbus Day. Una data storica: esattamente 526 anni fa Cristoforo Colombo scoprì l'America, cambiando in maniera irreversibile la rotta dell'esistenza terrestre. In realtà credeva di aver scoperto la rotta occidentale verso le Indie, ma in realtà al comando delle tre caravelle spagnole Nina, Pinta, Santa Maria, toccò terra nel Nuovo Mondo, a Hispaniola per la precisione...

Positano e il mito di Ulisse: a Li Galli le sirene gli cantarono l’Odissea

Inserito da (Maria Abate), giovedì 11 ottobre 2018 13:37:38

(dalla Prefazione a cura di Domenico De Masi del libro "Il mare e il mito. Positano Myth Festival 2009") Tutta la Campania è costellata di luoghi connessi all'itinerario di Ulisse, alla fuga di Enea, al solidale pellegrinaggio dei loro compagni di avventura. Cuma, Capo Miseno, l'Averno rappresentano altrettante tappe di questi mitici percorsi tra isole, coste, promontori, creature affascinanti o mostruose, infide o salvifiche....

Ravello, Costiera Amalfitana, storia, libro, cultura

La Ravello delle Ville, immagine di ricchezza e potenza

Tratto da "In viaggio con Wagner: Sulle orme del Parsifal" di Miriam Cipriani

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 ottobre 2018 18:33:11

Ravello è uno degli splendidi piccoli paesi posti al centro della Costiera Amalfitana, maestosamente incastonato tra le ripide pareti nella costa meridionale della penisola sorrentina che chiude il Golfo di Napoli protendendosi verso l'isola di Capri. Magnifica vista sul mare, luoghi ricchi di storia e di magica atmosfera, rilievi aspri e selvaggi alternati a manti verdi di faggi e castagni che sfumano verso le pendici...

Addio a Mariella Colonna Filippone, un'innamorata di Ravello

Inserito da (Redazione), mercoledì 10 ottobre 2018 13:30:42

«Una grande innamorata di Ravello che nelle sue opere ha trasfuso la bellezza e la delicatezza di un animo capace di rimanere estasiato davanti ad un fiorellino da campo appena sbocciato e di trasformare la meraviglia in preghiera. Riposa in pace, carissima Mariella». Così il professor Roberto Palumbo descrive Mariella Colonna Filippone, scomparsa ieri mattina a Roma. Tra gli habituè della città della musica, trascorreva...

Atrani e la sua suggestiva storia: da sede della “potestà pubblica” a rifugio di Masaniello

Inserito da (Maria Abate), martedì 9 ottobre 2018 11:20:38

(tratto da In viaggio con Wagner: Sulle orme del Parsifal di Miriam Cipriani, pp. 171-172) Atrani, con meno di 1000 abitanti e con un’estensione che è meno di un quarto di chilometro quadrato, è considerato il più piccolo comune dell'Italia Meridionale per estensione territoriale. È un villaggio con una struttura tipicamente medievale adagiato allo sbocco della valle del Dragone, stretto tra il mare e alte pareti rocciose....

Persano, provincia di Salerno

Il Ministro Elisabetta Trenta con il Sottosegretario Angelo Tofalo nella base militare di Persano

dopo la visita all'Hub Nato di Bagnoli per la prima volta un Ministro della Difesa si è recato nella caserma salernitana

Inserito da (admin), martedì 9 ottobre 2018 07:55:09

"A Persano (SA), sede di quattro Reggimenti, dove ho appreso che mai nessun Ministro era venuto a stringere la mano e a ringraziare le donne e gli uomini che quotidianamente sono impegnati in Italia e all'estero. Ho voluto farlo in qualità di Ministro e di cittadina italiana, incontrando anche diversi soldati vittime del dovere e del terrorismo. Sono fiera di ognuno di loro!" Con questo post il Ministro della Difesa,...

Amalfi, Centro di Cultura e Storia acquisisce rarissimo Tarì d’oro

Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 ottobre 2018 16:45:56

Importante acquisizione per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana che si è aggiudicato, nell'asta tenutasi a San Marino lo scorso 15 settembre, un Tarì ad imitazione dei quarti di dinar siciliani del califfo fatimida al-Mu'izz (prima metà dell'XI secolo), riportando ad Amalfi un pezzo di storia del Ducato. Come riporta la scheda tecnica a cura di Raffaele Iula, la moneta è in oro ed è stata coniata a martello dall'antica...

Positano, Costiera Amalfitana, uomini del nostro tempo

Inaugurazione della strada dedicata a don Raffaele Talamo /Video

grande partecipazione alla cerimonia con una folta rappresentanza dei cittadini di Positano e le autorità religiose, civili e militari

Inserito da (admin), sabato 6 ottobre 2018 22:00:36

Un uomo che ha dedicato la sua vita alla comunità parrocchiale di Positano ha finalmente una strada che ne ricorda il grande valore umano: Largo Don Raffaele Talamo. Questa sera alla presenza del Vescovo Michele Fusco e delle autorità civili e militari è stata scoperta la targa dedicata alla memoria di Don Raffaele Talamo. Sentite le parole del Sindaco, Michele De Lucia, che ha ricordato l'importanza della figura di Don...

Amalfi, il ’68 e l’arte povera

Inserito da (redazionelda), sabato 6 ottobre 2018 11:51:52

di Bruno Mansi Me lo ricordo quel mese di ottobre del '68 ad Amalfi. Cinquant'anni fa. Avevo 16 anni. Mi ricordo quel fermento che vi si respirava in quei primi giorni di ottobre. C'era il fermento di noi studenti che tornavamo a scuola dopo la pausa estiva cercando di riannodare le fila di quel movimento (movimento studentesco) che avevamo cominciato a costruire nella primavera precedente. Rimettere in piedi le sue varie...

Spettacoli TV

Paolo Cinque a l'Eredità cade sul "Lungotevere"

Simpatia, estro e grande autoironia: è mancato solo un pizzico di fortuna

Inserito da (admin), giovedì 4 ottobre 2018 21:49:36

Da Positano all'Eredità di Rai 1. La simpatia e la spigliatezza unica "made in Positano" di Paolo Cinque, laureato in consulenza e management aziendale, questa sera ha divertito gli spettatori del primo canale Rai all'interno della trasmissione condotta da Flavio Insinna. Purtroppo quello che è mancato è stato un pizzico di fortuna e, con buona probabilità, l'emozione che gioca brutti scherzi quando si è in diretta TV....

"‘O canto a Dio d' ‘e criature soie": la traduzione in napoletano della lode di San Francesco a cura di Sigismondo Nastri

Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 ottobre 2018 09:48:37

Quattro ottobre duemiladiciotto. Quest'anno tocca alla Campania donare l'olio che alimenta la lampada che arde sulla tomba di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia. Nell'augurare i migliori auguri a chi porta il Suo nome pubblichiamo una versione particolarissima della Sua composizione più famosa, che è anche il testo poetico più antico della letteratura italiana che si conosca. Una lode a Dio e un inno alla vita tra...

Ravello festeggia i 105 anni di nonna Nunziatina, la donna più longeva della Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione), giovedì 4 ottobre 2018 08:03:30

Sarà festa anche quest'anno a Torello per nonna Annunziata Palumbo, la donna più longeva dell'intera Costa d'Amalfi che domani, 4 ottobre, spegnerà le 105 candeline. L'intero borgo, fiera della sua "Nunziatina", anche quest'anno la festeggerà, con sobrietà, in piazzetta al termine della Messa comunitaria - con inizio alle 17 e 30 - nella chiesa di San Michele Arcangelo. Una vita sana, regolare, condivisa con la sua grande...

Trasporto pubblico in Costiera Amalfitana

La porta non si chiude e l'autista la blocca con la cintura dei pantaloni

applausi dei turisti per l'ingegnosa soluzione trovata

Inserito da (admin), mercoledì 3 ottobre 2018 15:13:01

Continuano i disagi per gli utenti del trasporto pubblico in Costiera Amalfitana. Nella stessa giornata in cui un bus della Sita, diretto a Napoli, si è fermato a Minori per problemi tecnici l'odissea del viaggio di ritorno di una nostra lettrice che per motivi personali ha deciso di restare anonima. Che la giornata fosse iniziata male era chiaro fin dalle prime ore del mattino quando il bus preso per arrivare a Napoli...

<<<...160161162163164165166167168169170171172173174...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno