Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Mobilità e servizi a Cetara

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Da domani sarà operativo il nuovo spazio di sosta adiacente al cimitero comunale. Area videosorvegliata e illuminata nelle ore notturne. Il sindaco: “Una risposta concreta a un problema annoso”

Inserito da (Admin), venerdì 1 agosto 2025 18:56:50

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero. Il parcheggio, riservato esclusivamente ai residenti, sarà completamente gratuito. È stato realizzato con un'attenzione...

Il Comune denuncia abbandoni incontrollati di rifiuti a Minuta e Pontone

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

L'amministrazione comunale di Scala punta il dito contro l’inciviltà diffusa. Sanzioni e denunce in arrivo per i responsabili.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 17:39:02

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare alle frazioni di Minuta e Pontone, dove si moltiplicano episodi di abbandono scorretto dei rifiuti. A Minuta, dove insistono...

Suggestiva celebrazione a piazza Fontana Moresca, tra fede, musica e speranza

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

Un momento di intensa spiritualità ha unito bambini, giovani e anziani nella preghiera per la pace, durante la rievocazione della Madonna dell’Avvocata. La messa officiata da padre Domenico Zito ha commosso i presenti, mentre l’allestimento floreale, i canti de “I Discede” e l’accoglienza ravellese hanno reso la serata un simbolo di fede condivisa e comunità viva.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 15:01:15

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana Moresca si è popolata come poche volte. Una folla di fedeli, raccolta in preghiera, ha partecipato, commossa, alla messa...

Il monitoraggio di Goletta Verde segnala dati preoccupanti: più della metà dei campioni in Campania oltre i limiti di legge, tra questi anche la spiaggia di Minori.

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Su 31 punti campionati lungo le coste campane, 16 risultano oltre i limiti di legge per la presenza di batteri. Nella provincia di Salerno, 9 località balneari sono state giudicate inquinate o fortemente inquinate, tra cui in Costiera Amalfitana la foce del Reginna Minor. Legambiente e ARPAC lanciano un appello urgente a migliorare impianti fognari e depurazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 12:36:33

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante la conferenza stampa tenutasi a Salerno, presso il Club Velico del porto turistico, da Francesca Ferro direttrice di Legambiente...

«Una grave violazione delle regole democratiche», ha dichiarato il coordinatore del Comitato, prof. Mario Civale

Referendum bloccato a Maiori, il Comitato ricorre al Tribunale Civile: «Negato ai cittadini il diritto di voto»

Il Comitato, rappresentato legalmente dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, chiede che sia riconosciuto il diritto dei cittadini a partecipare democraticamente alle decisioni che riguardano il futuro del proprio territorio

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 11:52:47

Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento del referendum cittadino su due opere pubbliche particolarmente controverse: il depuratore in località Demanio e il traforo...

Scontro sul diritto al referendum a Maiori

Maiori, Comitato Referendum ricorre al Tribunale Civile: «Violato lo Statuto, il Consiglio ha impedito il voto dei cittadini»

Il Comitato Promotore Referendum Popolare, assistito dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha presentato ricorso al Tribunale Civile di Salerno contro la delibera che ha bloccato la consultazione su due opere pubbliche controverse: il depuratore al Demanio e il traforo tra Maiori e Minori. «Grave violazione delle regole democratiche», denuncia il coordinatore Mario Civale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 10:33:59

Il Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, assistito dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso per chiedere «l'annullamento della delibera consiliare che ha impedito lo svolgimento del referendum su due opere pubbliche fortemente contestate dalla cittadinanza: il depuratore in località Demanio e il traforo tra Maiori e Minori in...

Un nuovo servizio per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare l’ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

Consegnata la nuova Isola Ecologica in località Picola, dedicata esclusivamente a hotel, B&B e case vacanza. L’Amministrazione invita i titolari delle strutture a registrarsi presso gli uffici comunali per accedere al servizio, che sarà attivo nei prossimi giorni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 16:55:46

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti i proprietari di strutture ricettive a comunicare il proprio codice fiscale per procedere con la registrazione necessaria...

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale “Giuseppe Cavaliere”

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Tornano ad agosto gli appuntamenti estivi più attesi sulla spiaggia di Atrani: Mini Olimpiadi, Beach Soccer e Beach Volley aperti gratuitamente dai 4 ai 99 anni. Iscrizioni in chiusura.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 13:48:42

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo della scorsa edizione, il programma di agosto si preannuncia ancora più ricco e coinvolgente. Sulla suggestiva spiaggia...

Occhi puntati sui nuovi dati delle nidificazioni in Italia: censiti già quasi 600 nidi, +30% rispetto al 2024

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

Sicilia in testa con oltre 200 nidi, seguita da Calabria con circa 130, Campania 103 e Puglia 64. Record in Toscana con 27 nidi. Exploit per la Liguria con 11 nidi

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 13:35:02

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato ancora parziale, ma che conferma il trend positivo degli ultimi anni. Le regioni del Sud sono quelle con più nidi: la...

39esima edizione di Goletta Verde, la storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari in difesa delle acque e delle coste

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Scarichi non depurati, abusi edilizi e ruspe in aree protette minacciano l’ecosistema costiero. Legambiente denuncia anche il Masterplan Salerno Sud: un progetto che compromette la fascia litoranea e danneggia indirettamente anche la Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 08:53:05

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania messo in pericolo da molteplici...

Gruppo Civico "Patto per Atrani" denuncia disservizi e mancanza di trasparenza

“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Nel manifesto si denunciano scarsa trasparenza nelle assunzioni, assenza di servizi igienici, poca cura dell’arenile e mancanza di sicurezza per i bagnanti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 18:00:13

Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti e non rispettose dei principi di pubblica evidenza. Il documento solleva inoltre perplessità sulla mancanza di...

Accuse di “attacco gratuito” da parte di alcuni residenti e replica degli influencer: “Raccontiamo solo la realtà”.

Amalfi, il video de “Il mio Viaggio a Napoli” scatena la bufera: «8 euro l’ora per il parcheggio sono troppi»

Polemica social dopo il post degli influencer Giuseppe Russo e Federica Franco, che hanno trascorso il weekend in Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 17:01:15

Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle pagine più seguite del Sud Italia, con oltre 1,4 milioni di follower. Nel filmato, i due commentano: "Otto euro per...

Mobilità sicura e sostenibile al centro delle nuove opere pubbliche

Tramonti investe sulla sicurezza stradale: in arrivo attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica anti-velocità

Partono i lavori per l'installazione di attraversamenti pedonali rialzati e di segnaletica stradale. Il sindaco Amatruda: «Nel nostro Comune una mobilità dolce, sicura e meno inquinante». Il vice-sindaco Savino: «Continua la fase di ascolto che l’amministrazione comunale ha con i cittadini»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 09:29:36

Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni del limite di velocità: l'amministrazione comunale di Tramonti ha deliberato la realizzazione di nuovi attraversamenti...

Un gesto d'amore tra cielo e mare

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il borgo più antico della Divina installa due segnali romantici nei suoi belvederi: invito al bacio con vista, tra emozioni, selfie e panorami mozzafiato

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 11:09:24

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e mare. Non si tratta di normali segnali stradali: niente divieti né obblighi, solo un invito semplice e universale a fermarsi...

A Cetara oltre 100 nuovi stalli riservati ai cittadini, tra zona cimitero, Piazza Fontana e Corso Garibaldi

Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Da giovedì 31 luglio sarà attiva una nuova area di parcheggio gratuita in zona cimitero, illuminata e videosorvegliata, voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Fortunato Della Monica. Un’iniziativa che mira a migliorare la qualità della vita dei residenti e a risolvere le criticità legate alla sosta, soprattutto nelle aree centrali del paese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 10:11:21

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Fortunato Della Monica, che ha annunciato con soddisfazione l'avvio del servizio. «Siamo riusciti in brevissimo...

Visite gratuite, testimonianze e riconoscimenti per medici, volontari e operatori sanitari

Successo a Ravello e Scala per la Giornata della Salute nel nome di San Pantaleone

Venerdì 25 luglio, in occasione delle celebrazioni patronali di San Pantaleone, Ravello e Scala hanno ospitato la Giornata della Salute, promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana con l’Associazione "Avrò Cura di Te". Medici e volontari in campo per la prevenzione e l’assistenza ai più fragili.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 09:46:40

Si è tenuta venerdì 25 luglio, a Ravello, la tradizionale Giornata della Salute, iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di San Pantaleone, medico e martire, protettore dei medici. Una giornata interamente dedicata alla prevenzione sanitaria, alla gratitudine verso i professionisti della salute e alla riflessione umana e spirituale, che ha coinvolto i...

Disagi e criticità a Petrellosa dopo la frana

Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

A distanza di anni dall’evento franoso, la strada di Petrellosa resta parzialmente ostruita da blocchi di cemento armato. L’Associazione Prima Cava chiede la rimozione delle barriere e interventi strutturali definitivi per garantire sicurezza e piena agibilità. «La comunità non può restare nel semi-isolamento», dichiara il presidente Mirko Giordani.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 15:55:17

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione Prima Cava sollecita un intervento urgente. "Questi blocchi non bloccano completamente il traffico, ma lo...

In Campania nei primi sette mesi del 2025 bruciati 1.826 ettari di territorio in 77 eventi

"Campania in Fumo", ecco i dati del nuovo report di Legambiente

A livello provinciale Salerno seconda dopo Cosenza con 203 reati Legambiente: “Incendiari, ecomafiosi e crisi climatica tra le cause degli incendi boschivi”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 14:46:14

Da Sarno al Cilento, come ogni estate la piaga degli incendi colpisce la nostra regione . Dal1° gennaio al 18 luglio 2025 nella Penisola si sono verificati 653 incendi che hanno mandato in fumo 30.988 ettari di territorio pari a 43.400 campi da calcio. Parliamo di una media di3,3 incendi al giorno con una superficie media bruciata di 47,5 ettari. In Campania nei primi sette mesi del 2025 sono andati in fumo 1926 ettari...

Un nuovo spazio per la comunità agerolese

Agerola inaugura il Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara: sarà intitolato a Raffaele Ferraioli

Realizzato grazie all’intesa tra il Comune e le Cantine Marisa Cuomo, il parco sorge su un’area verde di 4.000 mq con camminamenti e uno spazio per spettacoli all’aperto. Il sindaco Naclerio: “Un luogo che unisce memoria, bellezza e visione condivisa”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 14:16:37

È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione di un opificio produttivo da parte delle cantine e, dall'altro, la cessione gratuita al Comune di un'area di circa...

Ravello investe sulla sicurezza urbana

Dossi e attraversamenti pedonali rialzati in centro e in periferia: a Ravello si guida più lentamente

Approvata una spesa di quasi 70mila euro per installare nuovi dispositivi di rallentamento e segnaletica ad alta visibilità. Rafforzata la sicurezza stradale lungo le arterie principali e secondarie, anche con sistemi ben visibili di notte

Inserito da (Admin), venerdì 25 luglio 2025 16:32:15

Ravello si conferma città attenta alla sicurezza stradale. In questi giorni, grazie alla determina n. 409 del 21 luglio 2025, è stato formalizzato l'affidamento alla ditta MA.ECO s.n.c. per un intervento capillare di installazione di attraversamenti pedonali rialzati e dossi rallentatori lungo le strade del territorio comunale, per un importo complessivo di 69.888,50 euro. L'intervento, approvato dal Comando Unico della...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno