Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Mobilità urbana sempre più smart sull’isola verde

Ischia, da oggi si paga la sosta sulle strisce blu con l’app Telepass

Grazie alla collaborazione con il Comune di Ischia, è attivo il servizio di pagamento digitale del parcheggio tramite smartphone, anche senza dispositivo in auto. Basta inserire la targa, impostare la durata e pagare solo i minuti effettivi. Addio a parcometri e monetine

Inserito da (Admin), martedì 8 luglio 2025 15:47:15

Roma, 8 luglio 2025. Pagare il parcheggio è ancora più semplice e conveniente per i clienti Telepass. Da oggi infatti a Ischia (NA) è attivo il pagamento delle strisce blu tramite l'app Telepass. Grazie alla collaborazione con il Comune di Ischia, che gestisce il servizio, è possibile pagare la sosta direttamente dallo smartphone, anche senza l'apparato Telepass in auto. Comodo, intuitivo e cashless: il servizio, riservato...

Il nubifragio che si è abbattuto in queste ore sull'isola d'Ischia ha purtroppo distrutto il nido di tartaruga della spiaggetta di Forio

Isola d'Ischia, il nubifragio distrugge il nido di Caretta caretta sulla spiaggetta di Forio

Vanificata la deposizione della Caretta caretta di domenica notte.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 luglio 2025 10:25:21

Il nubifragio che si è abbattuto in queste ore sull'isola d'Ischia ha purtroppo distrutto il nido di tartaruga della spiaggetta di Forio, vanificando la deposizione della Caretta caretta di domenica notte. In contatto con la Stazione Zoologica Anton Dohrn, l'Area Marina Protetta Regno di Nettuno ha provato, nelle convulse ore di ieri, a ipotizzare un trasferimento delle uova: purtroppo non è stato possibile: "Il nostro...

Una città più inclusiva, accessibile e aperta con protagoniste le nuove generazioni:

Piano di Sorrento promossa dai giovani: il successo del progetto Green & Blue Inclusive Bar Camp

Si chiude l’iniziativa formativa che ha coinvolto scuole, associazioni e istituzioni locali.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 luglio 2025 08:11:22

Valorizzare la Città di Piano di Sorrento con una nuova visione capace di disegnare un territorio sempre più accessibile, inclusivo, sostenibile, aperto. Una sfida ambiziosa ed entusiasmante che passa, ovviamente, dalla capacità di sfruttare le ultimissime tecnologie. Un piano, messo a punto anche in chiave turistica, elaborato da 400 protagonisti tra giovani, istituzioni, associazioni e realtà imprenditoriali, capaci...

Maltempo in arrivo sulla Campania

Prorogata l’allerta meteo gialla: temporali e rischio idrogeologico fino alle 23.59 di martedì 8 luglio

Il Centro Funzionale prevede una graduale attenuazione dei fenomeni solo a partire dal pomeriggio di martedì.

Inserito da (Admin), lunedì 7 luglio 2025 13:15:01

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati da repentinità e forte intensità, con la possibilità di fulmini, grandinate e raffiche di vento. Le precipitazioni,...

A Casal Velino nasce la “Pizza della Fertilità”

EcoFoodFertility, salute e ambiente nel piatto: la pizza diventa modello educativo

Presentato nel Cilento il progetto “EcoFoodFertility” che coniuga alimentazione, fertilità e tutela ambientale. Al centro dell’iniziativa, promossa dal dottor Luigi Montano, la “Pizza della Fertilità”, simbolo di un nuovo paradigma per prevenire i danni degli inquinanti partendo dalla tavola.

Inserito da (Edmondo D'Uva), lunedì 7 luglio 2025 10:28:33

Unire il gusto alla scienza, la tradizione culinaria alla prevenzione sanitaria e ambientale. È questa la sfida del progetto EcoFoodFertility, presentato nei giorni scorsi a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, con un evento emblematico ospitato dalla pizzeria L’Ammaccata, dove è stata svelata la "Pizza della Fertilità", una vera e propria "eco-pizza" concepita come strumento educativo per la...

Una spiaggia più accessibile a Minori

A Minori una spiaggia più accessibile: anche quest'anno disponibile la sedia Job Mare

Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 luglio 2025 08:54:56

Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione comunale ringrazia tutti coloro che contribuiscono, con gesti ed azioni, ad aiutare chi ne ha più bisogno....

Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto.

Statale Amalfitana: cumuli di rifiuti abbandonati accanto a un muretto panoramico con vista sul mare

Cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori uso a tubature in cemento amianto, da sacchi di plastica a resti di materiale edile, passando per oggetti arrugginiti e rifiuti ingombranti — giacciono indisturbati lungo il ciglio della strada.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 luglio 2025 08:13:15

Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori uso a tubature in cemento amianto, da sacchi di plastica a resti di materiale edile, passando per oggetti arrugginiti...

Lungo la Statale Amalfitana, precisamente al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione di Vico Equense, si registrano cumuli di rifiuti di ogni tipo

Statale Amalfitana: discarica a cielo aperto in località Tordigliano

Il tutto a pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, in un’area che dovrebbe rappresentare un vanto del paesaggio campano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 luglio 2025 07:44:35

Lungo la Statale Amalfitana, precisamente al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione di Vico Equense, si registrano cumuli di rifiuti di ogni tipo: pneumatici esausti, tubature in cemento amianto, plastica, sacchi abbandonati, resti di materiali edili e persino oggetti arrugginiti, giacciono indisturbati lungo il ciglio della strada. Il tutto a pochi metri da un muretto in pietra che...

Nella notte del 6 luglio, nell'Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”, più precisamente a Forio, un magnifico esemplare di Caretta caretta ha scelto la "Spiaggettina", in zona Fortino, per deporre il suo nido

Secondo nido di Caretta caretta nel Comune di Forio: è il 59esimo in Campania

È il secondo nido della stagione nel Comune di Forio e il n. 59 in Campania, un segnale importante per la tutela e il futuro delle tartarughe marine nel Mediterraneo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 luglio 2025 07:28:23

Nella notte del 6 luglio, nell'Area Marina Protetta "Regno di Nettuno", più precisamente a Forio, un magnifico esemplare di Caretta caretta ha scelto la "Spiaggettina", in zona Fortino, per deporre il suo nido. È il secondo nido della stagione nel Comune di Forio e il n. 59 in Campania, un segnale importante per la tutela e il futuro delle tartarughe marine nel Mediterraneo. Tutto è iniziato intorno alle 22:00, quando...

L’avviso della Protezione Civile regionale valido su tutto il territorio campano Titolo:

Allerta meteo gialla in Campania: attesi temporali, grandine e forti raffiche di vento

Dalla mezzanotte di domenica 6 luglio e per tutta la giornata di lunedì 7 previste precipitazioni intense anche in brevi archi temporali. Rischio idrogeologico localizzato e possibili disagi

Inserito da (Admin), domenica 6 luglio 2025 13:35:38

La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale. Secondo quanto riportato, il quadro meteorologico è caratterizzato da grande incertezza e rapida evoluzione dei fenomeni, con possibilità...

Disagi in Costiera Amalfitana per un guasto alla rete elettrica

Scala senza corrente: guasto alla cabina elettrica di Casa Romano, in arrivo una Power Station da Castel San Giorgio

Enel Distribuzione segnala l’interruzione del servizio per un guasto persistente alla cabina elettrica in zona Casa Romano. Il Comune di Scala rassicura: in arrivo una centrale mobile per garantire energia elettrica temporanea

Inserito da (Admin), domenica 6 luglio 2025 11:41:02

Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che ha diffuso una nota di Enel Distribuzione in cui si segnala la persistenza del problema tecnico, responsabile dei disservizi...

Intervento del CNSAS a Tramonti

Escursionisti in difficoltà sul sentiero delle tredici chiese: salvati dal Soccorso Alpino

Una coppia di Pozzuoli ha perso l’orientamento tra la fitta vegetazione. Disidratati ed esausti, sono stati raggiunti dai tecnici del CNSAS e affidati alle cure del 118

Inserito da (Admin), sabato 5 luglio 2025 23:45:35

Nel tardo pomeriggio di oggi, la centrale operativa del 118 di Salerno ha allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) per soccorrere due escursionisti in difficoltà sul "sentiero delle tredici chiese" (CAI 310), nel territorio comunale di Tramonti, in Costiera Amalfitana. La coppia, originaria di Pozzuoli, aveva smarrito l'orientamento e si era ritrovata in una zona particolarmente impervia, resa...

Il punto sulla crisi idrica a Positano

Il sindaco Guida: “Fornitura idrica stabile, ma servono prudenza e collaborazione”

In un aggiornamento pubblicato nel tardo pomeriggio, il primo cittadino rassicura: l’acqua arriva regolarmente nella quasi totalità del paese. Risolto un guasto a Montepertuso, ma i serbatoi restano su livelli critici. Vietati usi non essenziali

Inserito da (Admin), sabato 5 luglio 2025 19:11:30

Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio comunale, e i serbatoi, sebbene ancora su livelli bassi, si mantengono costanti. Nel primo pomeriggio si è verificato...

Il sindaco Bottone: “Intervento necessario per tutelare i cittadini”

Sicurezza stradale, a Scala nuovi dossi con bande antiscivolo e riflettenti

Proseguono i lavori per l’installazione dei dossi stradali in tutto il territorio comunale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 luglio 2025 14:50:02

Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco Ivana Bottone ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa: "Si tratta di un intervento necessario, che va nella direzione...

L’amministratore La Mura: “Un risultato di grande valore etico e istituzionale, frutto dell’impegno per la legalità nei settori ambientale e cimiteriale”.

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Si tratta di un riconoscimento che attesta l'assenza di infiltrazioni mafiose nelle attività aziendali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 luglio 2025 16:16:36

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa, la cosiddetta White List, prevista dalla Legge 190/2012 e dal DPCM 18 aprile 2013 (pubblicato in G.U. il...

Ambiente e sostenibilità turistica

"Riciclaestate" di Legambiente: la Costiera Amalfitana tra le aree UNESCO più virtuose per raccolta differenziata

Presentata a Salerno l'edizione 2025 della storica campagna estiva di Legambiente e CONAI. La Costiera Amalfitana supera il 65% di raccolta differenziata nel mese di agosto, con un indice IRE positivo. All’opposto, valori IRE molto bassi si registrano per il Centro Storico di Napoli (-1,66) e per le Aree Archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata (-0,59)

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 luglio 2025 15:00:01

Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare i tempi. In questi vent'anni, Riciclaestate ha costruito un dialogo costante con i territori, le amministrazioni locali...

Orario serale dal 1° luglio al 31 agosto

Minori, in vigore il nuovo calendario estivo per il conferimento dei rifiuti

L'amministrazione comunale e Miramare Service ricordano ai cittadini che i rifiuti vanno conferiti dalle 22:00 alle 24:00. Disponibili i dettagli per ogni giorno della settimana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 luglio 2025 11:57:22

Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta differenziata è organizzata secondo il seguente schema settimanale: Lunedì: Carta, cartone e Tetra Pak Martedì: Umido...

Mobilità sostenibile e identità territoriale

Agerola rilancia il trasporto interno e presenta il nuovo design delle pensiline

Dal 1° luglio attivo il servizio di Mobilità Interna Agerola con corse serali e una novità mattutina. Intanto il Comune lancia il progetto di brandizzazione delle pensiline, ispirato alla tradizione ceramica locale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 luglio 2025 10:38:37

Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei e decongestionare il traffico verso Amalfi. Dall'altro, prende vita un originale progetto di riqualificazione estetica...

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo le istanze più volte avanzate ha deliberato l’erogazione del sostegno temporaneo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 luglio 2025 07:57:21

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo le istanze più volte avanzate ha deliberato l’erogazione del sostegno temporaneo. Le aziende interessate devono tenere sotto...

Una giornata tra tradizione, scoperta e divertimento

Minori salpa con i bambini: successo per la “Festa in barca” tra cultura marinaresca e voglia d’estate

Martedì 1° luglio il pontile del borgo ha accolto i giovani partecipanti dai 6 ai 13 anni per un pomeriggio educativo ed emozionante, tra racconti di mare, visita a bordo e un giro in barca indimenticabile. Merenda finale firmata Sal De Riso.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 luglio 2025 17:19:25

Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio, pensato per avvicinare i più piccoli al mare e alla sua cultura millenaria. Dalle 18.30, il pontile di Minori si è trasformato...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno