Tu sei qui: Gourmet
<<<...727374757677787980818283848586...>>>
Inserito da (admin), giovedì 13 settembre 2018 07:59:29
Terzo appuntamento per la rassegna culinaria "Positano Gourmet, a cena con le stelle" al ristorante stellato Michelin "La Serra"dell'Hotel Le Agavi di Positano (via G. Marconi, 169 - www.leagavi.it - 089 81 19 80) con l'incontro di giovedì 13 settembre alle ore 20,30 tra l'executive chef Luigi Tramontano e lo chef Michelino Gioia de "Il Pellicano" di Porto Ercole. Gli chef Luigi Tramontano, chef originario della Campania...
Inserito da (redazioneip), sabato 8 settembre 2018 12:03:58
Dal 2010 ad oggi sono oltre 800mila gli ettari che in Italia si sono convertiti al biologico, con una crescita percentuale negli ultimi sette anni del 71%. Il biologico in Italia viene coltivato ad oggi sul 15,4% della superficie nazionale. Sono i dati diffusi dal Ministero delle Politiche agricole all'inaugurazione del Sana, il salone del biologico e del naturale di Bologna, arrivato alla sua trentesima edizione. Con...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 settembre 2018 20:21:53
La pizza di Tramonti resiste intatta nel tempo, grazie a coloro che ne tramandano l'arte con passione, senza mai rinunciare agli ingredienti di qualità. E a volte valica i confini non solo della Costiera Amalfitana, ma anche dell'Italia, giungendo fino a New York, dove la pizza tipica è quella americana, che con quella italiana non ha nulla in comune. È il caso di "Tramonti La pizza", locale italiano nel cuore di Manhattan,...
Inserito da (admin), venerdì 7 settembre 2018 19:39:27
Preparare un soufflé al limone non è così complicato, purché tu segua alcune semplici regole e procedure. Parola di Gennaro Russo, executive chef del Sirenuse di Positano. Il consiglio principale è mai e poi mai aprire il forno mentre il soufflé sta cuocendo. Servito in ciotole o in stampini singoli resistenti al forno, il soufflé al limone è un piatto perfetto da servire in una giornata autunnale fresca o piovosa, con...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 5 settembre 2018 12:56:23
Creato da Gennaro Russo, executive chef di Le Sirenuse per mostrare l'incredibile varietà di pomodori coltivati sulle pendici del Vesuvio e nel resto della Campania, questo piatto di pasta dal sapore intenso sono degli spaghetti al pomodoro con i superpoteri. Una ricetta che vuole celebrare la pubblicazione dell'edizione cartacea del 2018 del Sirenuse Journal, nel quale oltre a questo ci sono una miriade di altri articoli....
Inserito da (Redazione), lunedì 3 settembre 2018 13:28:24
Dopo la più recente ondata di maltempo hanno superato complessivamente il mezzo miliardo i danni nei campi, ma nonostante ciò la vendemmia 2018 si annuncia buona e con un aumento della produzione fra il 10% e il 20%, secondo le stime della Coldiretti. «Il maltempo si è abbattuto in una fase stagionale particolarmente delicata con le verdure in campo, i frutteti in raccolta e l'uva pronta per la vendemmia -rileva la Coldiretti...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 29 agosto 2018 22:43:35
Una serata all'insegna della buona musica quella tenutasi martedì 28 agosto e dedicata alla birra artigianale nata e prodotta ad Amalfi. Dalla passione e dall'intraprendenza di un giovane amalfitano, Andrea De Nicola, è nata la Melphi's Beer, un progetto in cui è stato in grado di coinvolgere anche il papà Roberto e il fratello Tommaso, tutti oggi impegnati nella produzione e nella commercializzazione di questa birra...
Inserito da (admin), martedì 28 agosto 2018 20:37:04
Nel cuore della splendida Positano, mercoledì 5 settembre alle ore 20.30 presso il ristorante "Ohimà Brasserie" si terrà un nuovo appuntamento con i sapori "GLI ORI DI NAPOLI A CENA", ovvero coloriti piatti della tradizione culinaria partenopea, realizzati sapientemente dallo chef Emanuele Mosca. L'atmosfera elegante del ristorante della famiglia Collina "Ohimà Brasserie" e la posteggia napoletana con Gianni Migliaccio...
Inserito da (admin), venerdì 24 agosto 2018 10:55:51
La voce di Michele Avitabile, accompagnato alla chitarra da Francesco Corvino, animeranno per due venerdì consecutivi (24 e 31 agosto) queste fresche serate di fine estate al Lido Capo di Conca, una suggestiva scogliera circondata da macchia mediterranea, in uno dei promontori più panoramici della Costa d'Amalfi. La buona musica accompagnerà una romantica cena a pochi passi dal mare a base di piatti tipici della cucina...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 agosto 2018 11:58:55
di Sigismondo Nastri* La melanzana col cioccolato è una specialità di Maiori, in Costiera amalfitana, e viene preparata, solitamente, il 15 agosto, nella ricorrenza della festa dell'Assunta, venerata qui col nome di Santa Maria a Mare. Anche se non è una "invenzione" maiorese, essa è profondamente radicata nella tradizione e nella cultura gastronomica locale. Si sa che a Napoli, sotto la dinastia dei Borbone, veniva offerta...
Inserito da (admin), domenica 12 agosto 2018 21:49:16
È consuetudine per l'hotel Le Agavi (via G. Marconi, 169 - www.leagavi.it) festeggiare il Ferragosto positanese tra musica, la cucina tradizionale partenopea e i fuochi d'artificio. Quest'anno da lunedì 13 a mercoledì 15 agosto tante iniziative coinvolgeranno tutta la struttura a partire dal ristorante "La Serra", alla terrazza Hall, fino ad arrivare al ristorante "Remmese" sulla spiaggia. Tre serate speciali a partire...
Inserito da (Maria Abate), sabato 11 agosto 2018 21:49:57
Vacanza in Costiera Amalfitana per lo Chef, star della TV canadese, David Rocco, tra gli ambasciatori della gastronomia Made in Italy nel mondo. L'arrivo nella Divina è confermato dall'articolo de Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi, che lo ha intercettato grazie ad alcune foto caricate dallo stesso Rocco su Instagram. Sempre grazie alla sua passione per i social questa sera lo abbiamo intercettato...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 9 agosto 2018 22:44:33
Distese di gemme rosse che brillano al sole. Se ne vedono un po’ ovunque in questo periodo, in Costa d’Amalfi. Se un modo per utilizzare i pomodori che la terra ci regala in grandi quantità ad agosto è quello di fare le conserve (clicca qui), un altro modo è quello di metterli ad essiccare per farne dei sott’oli dal gusto intrigante e caratteristico, che potranno essere utilizzati in cucina in ogni periodo dell’anno....
Inserito da (admin), giovedì 9 agosto 2018 19:43:30
Tra le tappe irrinunciabili per chi ama la pasticceria di eccellenza, il nuovo locale del Maestro pasticcere Alfonso Pepe, membro dell'Accademia Maestri Pasticceri (AMPI) offre un'esperienza di gusto anche per una semplice pausa caffè. La recente ristrutturazione ha trasformato il classico bar pasticceria, molto rinomato nell'agro nocerino, in un locale di design polifunzionale, in cui vengono serviti non solo dolci di...
Inserito da (Redazione), domenica 29 luglio 2018 00:50:34
Si è tenuta mercoledì 25 luglio a BRUSAPORTO la 5a edizione de "GLI ARTISTI DELLO STREET FOOD": l'irrinunciabile appuntamento del buon cibo dell'estate organizzato nella tenuta La Cantalupa del ristorante tre stelle Michelin della famiglia Cerea "Da Vittorio". Nel tempio lombardo dell'alta qualità si è incontrata la migliore cucina di strada con le proposte di tanti grandi chef italiani, trasformando - da un lato - il...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 luglio 2018 00:00:50
La storia di Don Ciccio & Figli risale al 1883, quando Vincenzo Amodeo, iniziò a produrre il liquore in una piccola casa ad Atrani, in Costiera Amalfitana. La distilleria ha goduto di oltre 45 anni di successi prima di chiudere durante la seconda guerra mondiale. Nel 1951 il figlio di Vincenzo, Francesco "Don Ciccio" Amodeo, costruì una nuova distilleria a Furore, ma il 23 novembre 1980 un forte terremoto colpì la zona,...
Inserito da (admin), giovedì 26 luglio 2018 12:38:10
Servito esclusivamente al Franco's Bar di Positano, questo Cocktail è una variazione in chiave Amalfitana del classico French 75 ideata dal head barman de Le Sirenuse, Robert Wimmer. "È l'aperitivo estivo perfetto" - spiega Robert sul Journal del prestigioso albergo positanese - "Facile, rinfrescante e non troppo dolce". Prende il nome da un cannone dell'artiglieria francese della prima guerra mondiale - a causa del colpo...
Inserito da (redazionelda), sabato 21 luglio 2018 19:31:50
di Sigismondo Nastri Gli atranesi erano fieri, e lo sono ancora, della festa che organizzano il 22 luglio, nella ricorrenza della protettrice, Santa Maria Maddalena. L'indimenticabile mio ex allievo Michele Buonocore, vigile urbano, ma anche poeta e cultore della storia e delle tradizioni locali, mi recuperò i versi di una antica nenia che il nonno, Leonardo Frasca, amava cantare alla figlioletta Rita (la mamma di Michele):...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 luglio 2018 21:30:33
Pesce fresco e una terrazza con vista sul mare sono i desideri di chi viene a soggiornare (e pranzare) nella Costiera Amalfitana, ma non sempre è semplice distinguere gli angoli di paradiso dalle "trappole per turisti". È per questo che il giornale inglese "The Telegraph", grazie all'esperto enogastronomico Nicky Swallow, ha stilato un elenco dei ristoranti migliori in Costa d'Amalfi, da Positano ad Amalfi, da Ravello...
Inserito da (admin), venerdì 13 luglio 2018 16:48:25
La Costiera Amalfitana non è solo un luogo magico dove trascorrere vacanze indimenticabili, un lembo di terra ricco di verde e separato dal mare da una scogliera che lo protegge, ma anche un contenitore di cultura e tradizioni che si tramandano da centinaia di anni. Vivere la Costa d'Amalfi significa conoscere i luoghi, le storie e soprattutto i personaggi che la popolano. Nel giorno in cui si festeggia Santa Trofimena,...