Ultimo aggiornamento 2 ore fa Beata Vergine Maria del rosario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<123456789101112131415...>>>

Dal Consiglio Comunale un forte messaggio di umanità e di impegno contro ogni forma di guerra

Positano approva la mozione per la pace e il riconoscimento dello Stato di Palestina

Approvata all’unanimità la mozione “Condanna del genocidio in atto in Palestina, riconoscimento dello Stato palestinese e promozione della cultura della pace e dei diritti umani”. Il sindaco Giuseppe Guida: “Dal cuore di Positano parte un segnale forte: basta guerre, basta conflitti.”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 ottobre 2025 17:25:43

POSITANO - Un messaggio di pace, di solidarietà e di umanità è partito dal Consiglio Comunale di Positano, che nella seduta del 7 ottobre ha approvato una mozione dal titolo "Condanna del genocidio in atto in Palestina, riconoscimento dello Stato palestinese e promozione della cultura della pace e dei diritti umani, contro ogni forma di guerra e genocidio". Con questo atto, l'amministrazione comunale ha voluto ribadire...

Il 7 ottobre, il Consiglio Comunale di Positano ha approvato una mozione condivisa che esprime una chiara posizione in favore della pace e del dialogo internazionale

Mozione per la pace: Positano si esprime sul riconoscimento della Palestina e condanna ogni forma di terrorismo

«Dal cuore di Positano, terra di accoglienza e di umanità, lanciamo oggi 7 ottobre, data drammaticamente simbolica, un segnale forte: basta guerre, basta conflitti», si legge nella dichiarazione dell’Amministrazione comunale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 ottobre 2025 16:46:16

Il 7 ottobre, il Consiglio Comunale di Positano ha approvato una mozione condivisa che esprime una chiara posizione in favore della pace e del dialogo internazionale. «Dal cuore di Positano, terra di accoglienza e di umanità, lanciamo oggi 7 ottobre, data drammaticamente simbolica, un segnale forte: basta guerre, basta conflitti», si legge nella dichiarazione dell'Amministrazione comunale. Il documento, approvato in aula,...

Positano compie un passo importante verso l’inclusione e l’accessibilità

Positano approva il PEBA per una città accessibile a tutti

Un progetto nato dalla volontà di rendere Positano una città “più inclusiva, accogliente e accessibile, capace di valorizzare ogni persona, oltre ogni differenza e difficoltà”, come sottolinea l’amministrazione comunale. Alla base del piano c’è un lavoro condiviso e multidisciplinare che ha coinvolto l’Amministrazione Comunale, il consigliere Antonino Di Leva, l’Ufficio Lavori Pubblici guidato dall’Ing. Raffaele Fata, e un gruppo di esperti coordinato dall’Arch. Antonio Oliviero.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 ottobre 2025 16:41:34

Positano compie un passo importante verso l'inclusione e l'accessibilità: il Consiglio comunale ha approvato ufficialmente il PEBA - Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche, uno strumento concreto che segna una nuova visione della città, pensata per accogliere ogni persona, oltre ogni ostacolo. Un progetto nato dalla volontà di rendere Positano una città "più inclusiva, accogliente e accessibile, capace...

Stanislao Balzamo, docente di matematica all'Istituto "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi, ha annunciato la sua candidatura alle elezioni regionali

Campania Popolare: dalla Costa d'Amalfi il prof Stanislao Balzamo scende in campo per le Regionali

La lista, sostenuta da movimenti come Potere al Popolo, sarà ufficialmente presentata mercoledì 8 ottobre a Napoli, davanti alla sede della Regione Campania. Campania Popolare appoggerà la candidatura alla presidenza di Giuliano Granato, co-portavoce nazionale di Potere al Popolo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 ottobre 2025 15:16:00

Stanislao Balzamo, docente di matematica all'Istituto "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi, ha annunciato la sua candidatura alle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Originario di Amalfi e residente a Minori, Balzamo correrà con la lista Campania Popolare. La lista, sostenuta da movimenti come Potere al Popolo, sarà ufficialmente presentata mercoledì 8 ottobre a Napoli, davanti alla sede della Regione Campania. Campania...

Elezioni regionali Campania, in corsa anche un professore della Costiera

Regionali, in campo un docente della Costiera Amalfitana: Stanislao Balzamo candidato con "Campania Popolare"

Originario di Amalfi e residente a Minori, insegna matematica al Liceo “Marini-Gioia-Comite”. Sarà in lista alle regionali del 23 e 24 novembre a sostegno di Giuliano Granato, con un programma incentrato su sanità pubblica, lavoro, ambiente e giustizia sociale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 ottobre 2025 13:49:01

Un volto noto del mondo scolastico della Costiera Amalfitana scende in politica. Stanislao Balzamo, originario di Amalfi e residente a Minori, professore di matematica presso l'Istituto d'Istruzione Superiore "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi, ha annunciato la sua candidatura alle elezioni regionali del 23 e 24 novembre con la lista Campania Popolare. La lista Campania Popolare, che sosterrà la candidatura a presidente...

Le parole del deputato Pd e segretario regionale del Pd Campania

Napoli, 35enne morto dopo utilizzo del taser. Piero De Luca: "Ora ci si fermi e si valutino bene modalità e regole utilizzo"

“L’uso di strumenti come il taser deve essere circoscritto, motivato e proporzionato. È legittimo domandarsi se in questo caso, come in altri casi sfociati recentemente in esiti tragici, ci siano state alternative, la situazione sia stata valutata correttamente e se fosse possibile evitarne l'utilizzo. Stiamo assistendo -denuncia il dem- a una crescente normalizzazione dell’uso di questo strumento, che preoccupa."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 ottobre 2025 10:30:33

"Quanto accaduto a Napoli, con la morte di un uomo dopo l'utilizzo del taser da parte delle forze dell'ordine, impone chiarezza immediata. Secondo le ricostruzioni disponibili, l'uomo si trovava in stato confusionale e, per questo, è ancora più importante capire se l'intervento sia stato gestito nel rispetto delle regole e dei protocolli previsti". Lo dichiara in una nota Piero De Luca, deputato Pd e segretario regionale...

Verso le Regionali in Campania

Salerno, Aurelio Tommasetti incontra i cittadini e rilancia la sua candidatura con la Lega

“Coerenza, competenza, coraggio”: con queste parole d’ordine il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Aurelio Tommasetti, presenta la sua ricandidatura alle elezioni del 23 e 24 novembre. L’appuntamento è oggi, martedì 7 ottobre, alle 18.30 al Bar Moka di Corso Vittorio Emanuele, con introduzione dell’architetto Enzo Strianese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 ottobre 2025 10:21:41

Coerenza, competenza, coraggio. Sono le parole d'ordine con cui Aurelio Tommasetti lancia la sua ricandidatura alle elezioni del 23 e 24 novembre. Il consigliere regionale della Lega, capo dell'opposizione in Consiglio regionale, incontrerà oggi pomeriggio, martedì 7 ottobre, i cittadini al Bar Moka di Salerno su Corso Vittorio Emanuele. A introdurre l'evento alle ore 18.30 sarà l'architetto Enzo Strianese.

Verso le Regionali in Campania

Regionali 2025, nodo Cirielli: per FdI deve dimettersi dal governo per candidarsi

Fratelli d’Italia punta su Edmondo Cirielli ma resta il nodo delle dimissioni dal governo. Calenda conferma: “Azione fuori dalla partita”. Intanto De Luca non risparmia stoccate: “Non basta una coalizione per vincere, servono i programmi”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 ottobre 2025 10:14:32

Il quadro politico in vista delle prossime elezioni regionali in Campania comincia a delinearsi, anche se con molte incognite nel campo del centrodestra. "Chiunque sarà il candidato del centrodestra, con grande rispetto aspettiamo", ha dichiarato Roberto Fico, candidato dell'area di centrosinistra alla presidenza della Regione, al termine della prima riunione con le forze della coalizione nel suo comitato elettorale di...

Le parole del centrodestra cavese

Il centrodestra cavese: "Veleni sulle elezioni, Servalli chiarisca in Consiglio comunale cosa c’è di vero"

"Per rispetto dell’istituzione che rappresenta, il sindaco e l’amministrazione di centrosinistra hanno il dovere di riferire in Consiglio comunale quanto è accaduto e quanto ancora sta emergendo."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 ottobre 2025 15:02:47

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa integrale del centrodestra cavese: "Le ultime notizie riportate dalla stampa che riguardano l'Amministrazione comunale di Cava mettono il sigillo al giudizio di incapacità che abbiamo più volte espresso sulla scorta di fatti concreti. Non è nostro compito entrare nel merito poiché possibili profili giudiziari delle circostanze legate all'elezione di Servalli saranno approfonditi...

“Come previsto, i giudici bocciano la Regione e accolgono le richieste dei cacciatori”.

Caccia, Tommasetti: “Regione bocciata dal Consiglio di Stato, ora si riaprano le graduatorie”

Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell’opposizione in Consiglio regionale, commenta così la decisione del Consiglio di Stato che ha accolto l’appello delle associazioni venatorie e l’istanza cautelare contro i decreti dirigenziali che disponevano la riduzione del numero di cacciatori ammissibili rispetto al Piano Faunistico Venatorio Regionale 2024-2029

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 ottobre 2025 08:19:39

"Come previsto, i giudici bocciano la Regione e accolgono le richieste dei cacciatori". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, commenta così la decisione del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello delle associazioni venatorie e l'istanza cautelare contro i decreti dirigenziali che disponevano la riduzione del numero di cacciatori ammissibili...

Verso le regionali del 23 e 24 novembre in Campania

Centrodestra, Cirielli in pole per la candidatura alla presidenza della Regione Campania

Originario di Nocera Inferiore, 61 anni, ex presidente della Provincia di Salerno e generale dei Carabinieri in congedo, Cirielli gode di forte sostegno in Fratelli d’Italia. Attesa l’ufficialità della sua corsa alla presidenza contro Roberto Fico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 ottobre 2025 12:08:10

Dopo le indiscrezioni che vedevano tra i nomi più quotati quello del prefetto di Napoli Michele di Bari, il centrodestra sembra aver scelto la propria strada per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre. A mancare è soltanto l'ufficialità, ma il nome di Edmondo Cirielli appare ormai il più accreditato per la corsa alla presidenza della Regione Campania. Sessantuno anni, attuale vice ministro degli Esteri e storico esponente...

A poche settimane dalle elezioni regionali in Campania l'annuncio

Regione, Nicola Caputo si dimette da assessore all'Agricoltura: «La politica ha bisogno di coerenza, non di convenienza»

L’ex europarlamentare, nominato da Vincenzo De Luca nel 2019, lascia la Giunta regionale rivendicando i risultati raggiunti e denunciando divergenze con la maggioranza: «Non posso sostenere un percorso lontano dai miei principi».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 ottobre 2025 11:08:31

«Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all'Agricoltura della Campania». Con queste parole, affidate a una nota ufficiale, Nicola Caputo ha annunciato la sua rinuncia all'incarico, a poche settimane dalle elezioni regionali che designeranno la nuova giunta chiamata a governare la Campania per i prossimi cinque anni. Nominato nel 2019 dal presidente Vincenzo De Luca, Caputo era stato in precedenza due volte...

Nelle ultime settimane Vietri sul Mare è stata colpita da diversi episodi che hanno riacceso l’attenzione sul tema sicurezza

Furti e vandalismi a Vietri sul Mare, il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" lancia l’allarme sicurezza

In un primo caso, ignoti si sono introdotti nella chiesa di San Giovanni Battista compiendo un furto che ha destato sgomento tra fedeli e cittadini. Successivamente, un esercizio commerciale è stato preso di mira due volte in rapida successione: prima con il danneggiamento di un distributore automatico h-24 e poi con lo scasso dello sportello bancomat annesso all’attività, circostanze che hanno costretto i titolari a chiudere per una giornata in segno di protesta.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 ottobre 2025 10:30:26

Nelle ultime settimane Vietri sul Mare è stata colpita da diversi episodi che hanno riacceso l'attenzione sul tema sicurezza. In un primo caso, ignoti si sono introdotti nella chiesa di San Giovanni Battista compiendo un furto che ha destato sgomento tra fedeli e cittadini. Successivamente, un esercizio commerciale è stato preso di mira due volte in rapida successione: prima con il danneggiamento di un distributore automatico...

Nicola Caputo ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni da Assessore all’Agricoltura della Regione Campania

Campania, Nicola Caputo si dimette da Assessore all’Agricoltura: “Non ci sono più le condizioni per proseguire”

Una decisione sofferta ma ponderata, maturata in una notte insonne e a seguito di “un fastidioso dolore al torace”, come lui stesso racconta in una lunga nota diffusa questa mattina

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 ottobre 2025 10:14:59

Nicola Caputo ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni da Assessore all'Agricoltura della Regione Campania. Una decisione sofferta ma ponderata, maturata in una notte insonne e a seguito di "un fastidioso dolore al torace", come lui stesso racconta in una lunga nota diffusa questa mattina. "Ho deciso di rassegnare le dimissioni da Assessore all'Agricoltura della Campania. Non è stata una decisione semplice ma l'ho...

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia interviene sullo sciopero proclamato ieri da alcune sigle sindacali

Sciopero per Gaza, Vietri (FdI): "Creare disagi a cittadini non contribuisce a portare la pace in Medio Oriente" 

Imma Vietri critica duramente la protesta per Gaza: «Bloccare i trasporti e creare disagi a cittadini, studenti e lavoratori non porta la pace in Medio Oriente. Lo sciopero è stato piegato a fini di propaganda politica».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 ottobre 2025 09:59:37

"Lo sciopero proclamato oggi da alcune sigle sindacali (Usb, Cgil, Cub, Sgb) in nome della causa palestinese è una scelta gravissima e inaccettabile. Bloccare i trasporti, creare disagi a cittadini, studenti e lavoratori, arrecare danni a cose e persone non contribuisce in alcun modo a fermare la tragedia che da mesi si consuma in Medio Oriente". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma...

Al via il campionato nazionale Under 19 di calcio a 5

Caccia, Tommasetti: «Regione bocciata dal Consiglio di Stato, ora si riaprano le graduatorie»

Domenica 5 ottobre, alle 16 al PalaSanRufo, i giovani biancoblù esordiranno contro lo Sporting Sala Consilina. La società: «Un progetto che va oltre lo sport, crediamo nei ragazzi e nel loro talento».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 ottobre 2025 09:52:15

"Come previsto, i giudici bocciano la Regione e accolgono le richieste dei cacciatori". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, commenta così la decisione del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello delle associazioni venatorie e l'istanza cautelare contro i decreti dirigenziali che disponevano la riduzione del numero di cacciatori ammissibili...

Le parole del deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri

Sciopero per Gaza, Vietri (FdI): "Creare disagi a cittadini non contribuisce a portare la pace in Medio Oriente"

“Questi sindacati hanno piegato uno strumento nobile come lo sciopero a fini di pura propaganda politica, dimenticando la sua missione originaria: difendere i lavoratori, tutelarne i diritti e migliorarne le condizioni di vita"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 ottobre 2025 08:07:02

"Lo sciopero proclamato oggi da alcune sigle sindacali (Usb, Cgil, Cub, Sgb) in nome della causa palestinese è una scelta gravissima e inaccettabile. Bloccare i trasporti, creare disagi a cittadini, studenti e lavoratori, arrecare danni a cose e persone non contribuisce in alcun modo a fermare la tragedia che da mesi si consuma in Medio Oriente". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma...

Gestione rifiuti in Costiera Amalfitana

Positano, il gruppo di minoranza attacca: «Scelte miopi, cittadini penalizzati»

Dopo la sentenza del TAR che ha respinto il ricorso del Comune contro le delibere del Sub Ambito “Costa d’Amalfi”, la minoranza critica l’operato dell’amministrazione: «Perdita di tempo e risorse, serve trasparenza e collaborazione».

Inserito da (Admin), venerdì 3 ottobre 2025 20:43:57

Riceviamo e pubblichiamo dal gruppo di minoranza "Su per Positano". «Tutta la Costiera è bloccata da anni a causa delle scelte politiche miopi del Comune di Positano. Nel nostro paese, le proroghe dell'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti creano disagi che sono sotto gli occhi di tutti», si legge nella nota diffusa dai consiglieri di opposizione, all'indomani della sentenza n. 1585/2025 del TAR Campania che...

La proposta di "Prima Ravello"

Ambiente, tradizioni e solidarietà: la proposta di “Prima Ravello” per il 2 novembre

"Durante l’estate appena trascorsa, il movimento “Prima Ravello” ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento ambientale, ottimizzazione delle risorse e usi e costumi locali. Da queste riflessioni è nata un’idea che, se da un lato tocca una tradizione radicata, dall’altro propone una prospettiva innovativa e solidale. Dal confronto è emersa una idea/proposta che per alcuni aspetti è decisamente delicata, ma per molti altri è fortemente innovativa con risvolti straordinari di civiltà e modernità."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 ottobre 2025 16:25:52

Riceviamo e pubblichiamo la nota del movimento "Prima Ravello" in occasione del 2 novembre. Di seguito il testo integrale: "Durante l'estate appena trascorsa, il movimento "Prima Ravello" ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento ambientale, ottimizzazione delle risorse e usi e costumi locali. Da queste riflessioni è nata un'idea che, se da...

Centrodestra cavese interviene sulla vicenda dell’Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca).

Centrodestra cavese: “Azienda consortile per i servizi sociali, la maggioranza ha creato un vero e proprio dramma sulla pelle dei cittadini”

"Il centrodestra cavese ribadisce con forza l’ennesimo pasticcio della maggioranza sulla vicenda dell’Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). Quanto denunciato dai sindaci della Costiera amalfitana, Positano e Atrani, non fa che confermare quello che già noi avevamo messo in evidenza in Consiglio comunale: si tratta di uno statuto approvato a colpi di maggioranza, confuso e in contrasto con la versione notarile, che mette a rischio la credibilità e la sostenibilità dell’intero progetto."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 ottobre 2025 12:36:30

Pubblichiamo integralmente la nota del centrodestra cavese a seguito della vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). "Il centrodestra cavese ribadisce con forza l'ennesimo pasticcio della maggioranza sulla vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). Quanto denunciato dai sindaci della Costiera amalfitana, Positano e Atrani, non fa che confermare quello che già noi avevamo messo...

<<<123456789101112131415...>>>