Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Un nuovo servizio del Comune per raccogliere proposte, segnalazioni e richieste dei cittadini

Atrani, Comune avvia l'iniziativa “Il Sindaco ascolta” per favorire il dialogo con i cittadini

Il sindaco Michele Siravo riceverà i residenti ogni martedì pomeriggio e giovedì mattina, su appuntamento, per discutere temi di interesse collettivo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 18:42:45

Il Comune di Atrani ha annunciato l''avvio di "Il Sindaco ascolta", un nuovo servizio dedicato al confronto diretto tra l'amministrazione comunale e la cittadinanza. L'iniziativa prevede la possibilità per residenti e residenti di incontrare il sindaco Michele Siravo per presentare proposte, richieste, segnalazioni o osservazioni sui temi di interesse pubblico. Gli incontri si svolgeranno: ogni martedì dalle 15.30 alle...

Si è svolta ieri mattina, presso l’aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

L’assessore Fortini: “Grande occasione per il territorio”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 settembre 2025 09:12:27

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale". Il progetto, finanziato dalla Regione Campania e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile...

Nell’aula consiliare di Vietri sul Mare la consegna dei camici ai venti giovani della seconda edizione

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è svolta il 16 settembre la cerimonia che segna l’avvio ufficiale del percorso formativo dedicato a venti ragazzi campani tra i 18 e i 34 anni. Il progetto, sostenuto dalla Regione Campania e dal Comune di Vietri sul Mare con il contributo di Cna Salerno, Campania Giovani, Sviluppo Campania e Accademia delle Belle Arti di Napoli, unisce didattica e stage nelle botteghe per tramandare l’antica tradizione vietrese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:29:14

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna di Salerno, di Campania Giovani, Sviluppo Campania e Accademia delle Belle Arti di Napoli, un momento di grande valore simbolico....

Confagricoltura Campania plaude alla mozione approvata dal Consiglio regionale

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Il direttore di Confagricoltura Campania esprime soddisfazione per l’impegno della Giunta a potenziare il Servizio Fitosanitario regionale, ritenuto strategico per la sicurezza delle produzioni, la prevenzione di parassiti come la cimice asiatica e il sostegno all’export agricolo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 settembre 2025 06:19:20

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07 21 della Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. "È una decisione concreta e attesa, che va nella...

A Vico Equense nuove panchine realizzate dall'architetto Ponti

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

Frutto di un’attenta progettazione, le panchine sono state disegnate dall’architetto Ponti e realizzate su misura per il centro storico, nell’ambito del più ampio progetto di riqualificazione del quartiere Vescovado

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 07:26:33

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli della città. "Piccoli spazi di sosta che diventano veri punti d'incontro con la bellezza. - commenta Aiello - Sedersi...

Il Sindaco di Cetara: «Grazie a coldiretti Pesca abbiamo creato un’occasione di confronto per promuovere condizioni di mercato più favorevoli per l’intero comparto del tonno rosso».

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Dal vertice europeo ospitato nel borgo costiero un piano per l’allevamento del tonno rosso Made in Italy, da presentare alla Commissione Ue. Il sindaco Della Monica: “Cetara capitale della pesca europea, sosteniamo la piccola pesca e la tutela del mare”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 settembre 2025 17:52:01

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche capace di valorizzare nuove...

A Punta Campanella spettacolo della natura e biodiversità

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 settembre 2025 09:19:02

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area Marina Protetta, che dichiara: "Un'estate che volge al termine ricca di segnalazioni e biodiversitàe che dimostra quanto...

Atrani, appello del Comune contro l’inciviltà

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Comune contro l’inciviltà: “Rispetto per Atrani, rispetto per tutti!”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 settembre 2025 07:51:04

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare Service, per pulire escrementi di animali lasciati lungo le nostre stradine", si legge in una nota diffusa dal Comune...

Un sabato indimenticabile per gli escursionisti dell'AMP Punta Campanella.

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

I magnifici mammiferi marini sono apparsi all’improvviso tra le acque cristalline della costa, regalando emozioni intense e sorrisi a grandi e piccoli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 settembre 2025 07:32:25

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline della costa, regalando emozioni intense e sorrisi a grandi e piccoli. Un'esperienza straordinaria che ha reso ancora...

Sostenibilità, tracciabilità e rilancio occupazionale al centro dell’iniziativa Coldiretti Pesca presentata al vertice UE

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Il Sindaco di Cetara: «Grazie a coldiretti Pesca abbiamo creato un'occasione di confronto per promuovere condizioni di mercato più favorevoli per l'intero comparto del tonno rosso. Come Gal Pesca stiamo sostendendo la piccola pesca costiera con progetti che puntano alla sostenibilità e al ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 13 settembre 2025 17:36:54

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato da Coldiretti Pesca al vertice europeo del settore organizzato a Cetara, una delle città simbolo della tradizione marinara...

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

A documentare l’evento, con un breve video che sta già facendo il giro dei social, è stato Eugenio Balducelli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 settembre 2025 12:45:32

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa, offrendo uno spettacolo raro e affascinante. A documentare l'evento, con un breve video che sta già facendo il giro...

Un viaggio tra natura e cultura

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

La presentazione ufficiale si terrà oggi, sabato 13 settembre alle ore 18.30, nella suggestiva cornice di Villa Coppola, nell’ambito della rassegna “Sui Sentieri degli Dei – Festival dell’Alta Costiera Amalfitana”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 settembre 2025 07:38:56

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore. Il volume racconta Agerola come non l'abbiamo mai vista: non solo punto di partenza per il celebre Sentiero degli Dei,...

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

Il Ministero dell'Ambiente fornirà nuovi strumenti alle Amp per i rilievi ambientali e il controllo delle zone di pregio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 settembre 2025 07:03:35

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp Punta Campanella è stato a Ventotene, ospite dell'Area Marina Protetta Isole di Ventotene e Santo Stefano, per seguire...

Tecnologie hi-tech per la tutela degli ecosistemi marini della Penisola Sorrentina

Punta Campanella, in arrivo droni e tecnologie avanzate per il monitoraggio dell’area marina protetta

Il Ministero dell’Ambiente dota l’Amp di due droni RTK con sensori LiDAR e multispettrale, nell’ambito di un programma nazionale finanziato anche con risorse PNRR. Previsti corsi di formazione per gli operatori e nuove tecnologie — dai dati satellitari ai ROV — per potenziare il controllo ambientale nelle aree di pregio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 settembre 2025 14:21:20

L'Area Marina Protetta di Punta Campanella si prepara a fare un salto di qualità nel monitoraggio ambientale grazie all'arrivo di nuove strumentazioni hi-tech messe a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Tra le novità spiccano due droni RTK di ultima generazione: uno equipaggiato con sensore LiDAR, l'altro con sensore multispettrale, completi di accessori e software per l'elaborazione...

Via Castello Marina, uno dei sentieri più affascinanti e ricchi di storia di Vico Equense, torna finalmente a rivivere

Vico Equense, rinasce via Castello Marina: il sentiero torna a nuova vita dopo decenni di abbandono

I caratteristici muretti a secco in pietra tufacea, simbolo dell’architettura rurale del territorio, erano crollati e mai ricostruiti, rendendo il percorso impraticabile e pericoloso.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 settembre 2025 08:11:38

Via Castello Marina, uno dei sentieri più affascinanti e ricchi di storia di Vico Equense, torna finalmente a rivivere dopo anni di incuria e abbandono. Un tempo importante via di collegamento tra il centro cittadino e la Marina di Vico, la stradina era rimasta chiusa al pubblico per decenni, percorsa solo da pochi escursionisti temerari. I caratteristici muretti a secco in pietra tufacea, simbolo dell'architettura rurale...

Nuovi vertici per le Unità Operative Complesse di medicina veterinaria dell’ASL Salerno

ASL Salerno: nominati tre nuovi Direttori delle U.O.C. veterinarie di Area A, B e C

Le congratulazioni dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno: «Incarichi strategici per salute pubblica, sicurezza alimentare e qualità delle produzioni zootecniche»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 settembre 2025 16:35:06

Sono stati nominati i nuovi direttori delle Unità Operative Complesse di medicina veterinaria dell'ASL Salerno. Alla guida della U.O.C. Sanità Animale (Area A) è stato designato il dottor Gaetano Ferrari, mentre la U.O.C. Igiene e sicurezza alimenti di origine animale (Area B) sarà diretta dal dottor Claudio Mucciolo. Il dottor Aniello Laurito assume invece la direzione della U.O.C. Igiene degli allevamenti e produzioni...

Avviata un'indagine di mercato per migliorare l'efficienza del servizio

Atrani, avviso esplorativo per la gestione pluriennale del servizio di igiene urbana

Il Comune di Atrani ha avviato una procedura di indagine di mercato finalizzata a raccogliere dati tecnici ed economici per la gestione pluriennale del servizio di igiene urbana comunale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 settembre 2025 10:10:35

Il Comune di Atrani ha avviato una procedura di indagine di mercato finalizzata a raccogliere dati tecnici ed economici per la gestione pluriennale del servizio di igiene urbana comunale. L'iniziativa discende dalla Delibera di Giunta Comunale n. 91 del 15 luglio 2025 e dalla successiva Determinazione dell'Area Tecnica n. 113 del 9 settembre 2025, con cui è stato approvato e pubblicato l’avviso esplorativo. L’avviso invita...

Allerta meteo in Campania

Allerta arancione: a Cava chiuse scuole, ville e cimitero per giovedì 11 settembre

La decisione del Comune

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 settembre 2025 19:15:53

A seguito dell'avviso di allerta meteo arancione comunicato dalla Protezione Civile Regionale, a partire dalle ore 14 di oggi 10 settembre fino alle ore 14 domani giovedì 11 settembre, con la previsione di fenomeni temporaleschi di moderata o forte intensità caratterizzati da incertezza previsionale per la rapida evoluzione, che possono provocare danni a coperture e strutture provvisionali dovute a raffiche di vento,...

Legambiente contro il Disegno di Legge regionale sulle cave

Legambiente contro il Disegno di Legge regionale sulle cave: «Regalo di fine legislatura a cavatori e costruttori»

L’associazione ambientalista attacca la Giunta regionale della Campania sul provvedimento in materia di estrazioni dai corsi d’acqua e riqualificazione delle cave. «Un testo che favorisce interessi privati e mette a rischio fiumi e coste già fragili, ignorando i principi di tutela ambientale e salute pubblica».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 10 settembre 2025 14:16:26

"Un regalo di fine legislatura per cavatori e costruttori a discapito del territorio, della tutela ambientale e della salute dei cittadini." Legambiente Campania in una nota esprime la totale contrarietà al Disegno di Legge della Giunta Regionale della Campania "Disposizioni in materia di estrazioni dai corsi d'acqua, riqualificazione delle cave e contributi e polizze per attività estrattiva. Modifiche alla legge regionale...

La Protezione Civile della Regione Campania ha innalzato il livello dell'allerta meteo già in vigore

Allerta meteo arancione in Campania: in arrivo piogge e temporali

A partire dalle 14 di oggi sulle zone 1, 2, 3 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola Sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) si passa all'Arancione. Sulle restanti zone della Campania permane il giallo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 settembre 2025 14:09:39

La Protezione Civile della Regione Campania ha innalzato il livello dell'allerta meteo già in vigore. A partire dalle 14 di oggi sulle zone 1, 2, 3 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola Sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) si passa all'Arancione. Sulle restanti zone della Campania permane il giallo. Si prevede, infatti, una intensificazione...

<<<123456789101112131415...>>>