Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Attualità

<<<123456789101112131415...>>>

Cybersecurity awareness: 10 regole fondamentali per la sicurezza digitale

Inserito da (Admin), martedì 25 marzo 2025 10:01:51

Navigare online in sicurezza non significa solo avere password solide e un antivirus di qualità. Nel 2024, l'Italia è diventata uno dei bersagli principali degli attacchi informatici, subendo il 10% degli attacchi globali. Se non vuoi diventare vittima degli hacker, devi adottare misure di protezione adeguate e seguire delle buone abitudini digitali. Fra tentativi di phishing, attacchi ransomware, e deep fake, anche nel...

Convegno scientifico e formativo a Baronissi

Baronissi, successo per 'Cardine Srl' al convegno “Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l’equazione dei disastri”

Il 21 marzo 2025 si è tenuto presso l’Aula Consiliare del Comune di Baronissi il convegno “Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l’equazione dei disastri”. Un evento di alto profilo scientifico, patrocinato da enti pubblici e supportato da Cardine Srl, che ha ribadito il ruolo chiave della prevenzione e della collaborazione tra esperti e istituzioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 16:19:34

Nella mattinata di venerdì 21 marzo 2025, l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA) ha ospitato il convegno "Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l'equazione dei disastri", un appuntamento di grande rilievo per il mondo scientifico e professionale. L'evento ha visto la partecipazione di esperti, professionisti, rappresentanti delle istituzioni e operatori del settore tecnico-scientifico, ponendo l'accento...

A Conca dei Marini la tradizione diventa solidarietà

“Il Giorno della Santarosa” regala salute alla Costa d’Amalfi

Il 28 marzo, nella Chiesa di Santa Maria di Grado – Santa Rosa, la cerimonia ufficiale di consegna delle apparecchiature mediche acquistate grazie ai fondi raccolti con l’evento benefico dedicato alla storica sfogliatella. Un'iniziativa che unisce gusto, cultura e attenzione al territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 15:50:40

Unire tradizione, comunità e solidarietà si può. E Conca dei Marini ne è la dimostrazione. Dopo il grande successo dell'edizione 2024 de "Il Giorno della Santarosa", evento estivo dedicato alla sfogliatella nata nel monastero seicentesco affacciato sulla Costiera, arriva il momento della restituzione concreta al territorio. Grazie alla sinergia tra l'Amministrazione Comunale e il Team del Santarosa Pastry Cup, l'edizione...

In corso i lavori di RFI per l’ammodernamento delle linee regionali e interregionali

Dal 1° aprile al via interventi per il potenziamento ferroviario di Battipaglia–Potenza: modifiche alla circolazione

Dal 1° aprile al 31 maggio 2025 Rete Ferroviaria Italiana avvierà importanti lavori infrastrutturali e tecnologici su due tratte strategiche. Gli interventi garantiranno maggiore affidabilità, accessibilità e velocità, con ripercussioni temporanee sulla circolazione dei treni regionali, InterCity e Frecciarossa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 11:49:46

Proseguono gli interventi di potenziamento infrastrutturale delle linee ferroviarie al fine di garantire i massimi standard prestazionali dell'infrastruttura, l'accessibilità e la velocità di percorrenza sulle tratte regionali e interregionali. A partire dal prossimo 1° aprile sulla tratta Battipaglia - Potenza, e dal 22 aprile sulla tratta Potenza - Taranto, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) effettuerà lavori di...

Lucia Agosti (MCG Consulting): "Percorso di valore che coinvolge amministrazioni locali, associazioni e imprese"

Al via a Salerno PUOI PLUS: un'opportunità per l'integrazione dei migranti e per lo sviluppo del territorio

Favorire l’integrazione socio-lavorativa dei migranti più vulnerabili non è solo un atto di solidarietà, ma una strategia concreta per rafforzare il tessuto sociale ed economico delle comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 11:45:10

L'inserimento lavorativo è spesso il primo passo per una reale inclusione, ma per chi arriva in un nuovo Paese, con una storia difficile alle spalle, il percorso può essere pieno di ostacoli: la mancanza di esperienza, le difficoltà linguistiche e l'accesso limitato alle reti professionali sono solo alcune delle barriere che rallentano il processo di integrazione. Per superare queste difficoltà nasce PUOI PLUS, un'iniziativa...

Circolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito alle scuole italiane

Niente asterischi e schwa nei documenti ufficiali, Ministero Istruzione: «Non rispettano le regole della lingua italiana»

Una nota inviata a tutti gli istituti scolastici richiama alla correttezza formale nelle comunicazioni: i segni non conformi, come l’asterisco (*) e lo schwa (ə), comprometterebbero chiarezza e accessibilità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 09:53:44

Asterischi e schwa finiscono nel mirino del Ministero dell'Istruzione e del Merito. Con una circolare indirizzata a tutte le istituzioni scolastiche, il dicastero guidato da Giuseppe Valditara ribadisce che nelle comunicazioni ufficiali delle scuole deve essere rispettata la grammatica della lingua italiana, senza ricorrere a segni grafici ritenuti non conformi. «L'uso di segni grafici non conformi, come l'asterisco (*)...

Comunicato Stampa. Denuncia dall’Associazione “Precari in Rete”

Poste Italiane: profitti d’oro, lavoratori in pericolo. “Precari in Rete” chiama in causa la politica

Oltre 14.000 infortuni in tre anni, turni estenuanti e formazione inadeguata: l’allarme lanciato da “Precari in Rete” accende i riflettori sulle condizioni dei portalettere, soprattutto giovani e assunti a tempo determinato. La richiesta alla politica: “Servono interventi urgenti per garantire sicurezza e diritti”

Inserito da (Admin), domenica 23 marzo 2025 18:07:00

Roma, 23 marzo - Poste Italiane celebra i suoi successi economici e finanziari, ma l'Associazione "Precari in Rete" denuncia una realtà ben diversa: un precariato dilagante e un'escalation di infortuni sul lavoro che stanno mettendo a dura prova i lavoratori. «Nei giorni scorsi, abbiamo portato questa situazione insostenibile all'attenzione delle Commissioni Lavoro di Camera e Senato», dichiara un portavoce dell'Associazione....

Una svolta storica per l’Italia: dichiarata incostituzionale l’esclusione delle persone non coniugate

Adozioni internazionali: la Corte Costituzionale apre ai single

I giudici hanno stabilito che l’idoneità genitoriale non può dipendere dallo stato civile, ma dalla capacità di offrire un ambiente stabile e affettuoso.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 marzo 2025 16:36:29

Giovedì 21 marzo, la Corte Costituzionale ha decretato che le persone single potranno finalmente adottare un minore straniero in stato di abbandono. Con la sentenza n. 33, la Corte ha dichiarato incostituzionale l'articolo 29-bis, comma 1, della legge 184/1983, nella parte in cui escludeva i single dalla possibilità di adottare. Una decisione attesa da tempo, che ribalta un principio ormai anacronistico e che apre nuove...

Cava Energia, già punto di riferimento nel settore energetico, entra ufficialmente nel mercato delle telecomunicazioni

Innovazione e prossimità: Cava Energia rivoluziona la connettività locale

Accordi diretti con OpenFiber e FiberCop per portare la fibra ottica ultraveloce ai clienti con un servizio su misura

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 marzo 2025 14:11:07

Cava Energia, già punto di riferimento nel settore energetico, entra ufficialmente nel mercato delle telecomunicazioni con un'offerta di connettività avanzata, al pari dei grandi operatori nazionali, ma con un valore aggiunto unico: la vicinanza al territorio e un'assistenza su misura per privati e aziende. L'azienda ha sottoscritto accordi diretti con OpenFiber e FiberCop, le due principali società che in Italia stanno...

Iniziativa in occasione della Giornata Nazionale della Gentilezza

Piano di Sorrento, il benvenuto ai nuovi nati nel 2025: la cerimonia in Comune con i piccoli e le famiglie

Il Sindaco Cappiello e l’Assessore Arnese: “Un momento emozionante e speciale”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 marzo 2025 14:04:21

Stamattina, presso la Sala consiliare del Municipio di Piano di Sorrento, si è tenuta la cerimonia di benvenuto ai bambini della Città nati nel 2025. Si tratta di un'iniziativa legata all'adesione, da parte del Comune, al progetto nazionale "Costruiamo Gentilezza". La cerimonia si è svolta oggi 21 marzo, Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati. Per l'occasione è stata donata alle famiglie la Chiave della Gentilezza...

Sviluppo sostenibile e valorizzazione del patrimonio boschivo

Giornata delle foreste, l'appello di Confagricoltura Campania: rafforzare la filiera forestale per lo sviluppo locale e l'economia circolare

Con una superficie forestale che copre il 35,9% del territorio, la Campania possiede un vasto patrimonio boschivo, ma la gestione attiva resta limitata. Confagricoltura Campania, in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, lancia un appello per potenziare la filiera forestale, promuovendo l’economia circolare e la bioeconomia, in linea con la Strategia forestale nazionale. Priorità su governance, certificazione e tracciabilità della filiera per un futuro sostenibile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 marzo 2025 12:23:16

Con una superficie forestale di 491.259 ettari, pari al 35,9% del territorio regionale, e una superficie boschiva di 45.983 ettari, la Campania si distingue come una delle regioni italiane con una notevole crescita del patrimonio forestale. Tuttavia, solo una minima parte di queste risorse viene gestita attivamente. In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste del 21 marzo, Confagricoltura Campania sottolinea...

Regione Campania allestisce area di accoglienza in via Terracina

Bradisismo, allestita area di accoglienza nei pressi dell'ospedale San Paolo di Napoli

La Regione Campania dopo aver allestito l'area di Attesa nell'ex Base NATO di Bagnoli, nella giornata di oggi sta realizzando, su richiesta del Comune di Napoli, una nuova tendostruttura, in via Terracina (di fronte all'ospedale San Paolo)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 marzo 2025 08:17:55

La Regione Campania dopo aver allestito l'area di Attesa nell'ex Base NATO di Bagnoli, nella giornata di oggi sta realizzando, su richiesta del Comune di Napoli, una nuova tendostruttura, in via Terracina (di fronte all'ospedale San Paolo), che sarà destinata ad Area di Accoglienza. Il padiglione, di 180 metri quadri, potrà ospitare circa 50 lettini. Da questa mattina la Protezione Civile della Regione Campania è al lavoro,...

Rinsaldare i legami tra Skien, città natale del drammaturgo, poeta e regista teatrale norvegese Henrik Ibsen e Sorrento

Sorrento: sindaco Coppola in missione in Norvegia per le celebrazioni della nascita di Henrik Ibsen

Il sindaco Coppola ospite della municipalità di Skien, città natale del drammaturgo che soggiornò a lungo a Sorrento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 16:34:17

Rinsaldare i legami tra Skien, città natale del drammaturgo, poeta e regista teatrale norvegese Henrik Ibsen e Sorrento, dove soggiornò a lungo, e a più riprese, e dove scrisse alcune delle sue opere più celebri. E' l'obiettivo della missione di una delegazione della Città di Sorrento, guidata dal sindaco Massimo Coppola, impegnata in queste ore in un fitto calendario di appuntamenti, organizzati dal Comune di Skien in...

Il Generale di Divisione Andrea Di Stasio assume il comando delle Forze Operative Sud.

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Cambio al Comando delle Forze Operative Sud A Napoli, il Generale di Corpo d’Armata Angelo Michele Ristuccia ha ceduto il comando delle Forze Operative Sud al Generale di Divisione Andrea Di Stasio

Inserito da (Admin), giovedì 20 marzo 2025 16:10:22

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili del territorio, il Generale di Corpo d'Armata Angelo Michele Ristuccia ha ceduto il comando al Generale di Divisione Andrea...

Intervento urgente sulla rete idrica comunale, piazza dei Mulini accessibile da via Pasitea

Positano, intervento urgente sulla rete idrica comunale: chiusa via Cristoforo Colombo

La chiusura di via Cristoforo Colombo a partire dalle ore 17:00 del 20 marzo 2025"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 16:04:14

A Positano, un urgente intervento sulla rete idrica comunale ha reso necessaria la chiusura di via Cristoforo Colombo, all'altezza del civico 165, a partire dalle ore 17:00 di oggi, 20 marzo 2025. Questo intervento, improrogabile e di natura emergenziale, impone una modifica temporanea alla viabilità locale. Piazza dei Mulini, che normalmente è accessibile da via Cristoforo Colombo, sarà raggiungibile attraverso via Pasitea.

Dopo mesi di manutenzione, il vagoncino rosso torna in funzione con novità tecnologiche

Dopo i lavori di restyling riapre la Funicolare di Capri con importanti novità

Un passo verso un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato per l'isola di Capri

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 11:53:36

Venerdì 21 marzo 2025, l'isola di Capri riavrà uno dei suoi simboli più iconici: la funicolare che collega il porto a Piazzetta riprenderà il suo servizio quotidiano dopo un lungo periodo di chiusura dovuto a lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria. Questi interventi hanno incluso la completa revisione dei carrelli, fondamentale per garantire la sicurezza e l'efficienza del servizio, migliorando così l'esperienza...

La Città di Capri ricorda Gianluigi Di Franco a 20 anni dalla scomparsa

Capri ricorda l'artista Gianluigi Di Franco a 20 anni dalla prematura scomparsa

A vent’anni dalla sua prematura scomparsa, la Città di Capri ricorda con affetto e gratitudine Gianluigi Di Franco (1953-2005), artista e musicoterapeuta caprese di straordinario talento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 08:54:47

A vent'anni dalla sua prematura scomparsa, la Città di Capri ricorda con affetto e gratitudine Gianluigi Di Franco (1953-2005), artista e musicoterapeuta caprese di straordinario talento. Cantante e flautista, ha lasciato il segno nel panorama musicale italiano, dalla stagione del rock progressivo con i Cervello ai grandi successi con Tony Esposito, come Kalimba de Luna. Ma il suo impegno andava oltre la musica: ha dedicato...

Negli ultimi giorni, la comica italiana Luciana Littizzetto è al centro di una forte polemica a seguito di una sua dichiarazione durante la trasmissione "Che tempo che fa"

«I nostri soldati al massimo sanno giocare alla playstation». Gaetano Ruocco (ANSI) alla Littizzetto: «Chieda subito scusa»

Ad intervenire sulle dichiarazioni della comica c'è anche il minorese Gaetano Ruocco

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 marzo 2025 11:12:07

Negli ultimi giorni, la comica italiana Luciana Littizzetto è al centro di una forte polemica a seguito di una sua dichiarazione durante la trasmissione "Che tempo che fa": «Noi italiani non siamo capaci di fare le guerre, facciamo cagarissimo a combattere, guardando i libri di storia si vede che, da Caporetto alla campagna di Russia, fino alla Grecia, sono più le volte che abbiamo perso. I nostri soldati ce li vedi a...

"Storie di donne, storie di resistenze": è il tema scelto per il Premio Gallo d'Oro contro le mafie

Napoli: il Premio Gallo d'oro contro le mafie a Ilaria Cucchi per "il coraggio e la determinazione"

L'evento, che nel 2007 ebbe come madrina Franca Rame, si svolgerà giovedì 20 marzo alle 18, nel convento dei Frati Minori di San Vito, santuario della Speranza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 marzo 2025 10:35:44

"Storie di donne, storie di resistenze": è il tema scelto per il Premio Gallo d'Oro contro le mafie, che dopo qualche anno di stop ritorna a Marigliano (Napoli), per portare sul palco la voce della legalità e della giustizia. L'evento, che nel 2007 ebbe come madrina Franca Rame, si svolgerà giovedì 20 marzo alle 18, nel convento dei Frati Minori di San Vito, santuario della Speranza. Il premio sarà conferito all'onorevole...

Come ridurre i consumi energetici in casa? Le migliori strategie per il 2025

Inserito da (Admin), mercoledì 19 marzo 2025 09:36:17

Tra le voci spesa mensili che, con un po' di attenzione e di impegno, è possibile ridurre rientra quella relativa alla bolletta dell'energia elettrica. Il primo metodo al quale è possibile ricorrere per raggiungere tale risultato consiste nel cambiare fornitore, cercando offerte sulla luce economiche e convenienti che garantiscano tariffe più basse rispetto a quelle del contratto attivo e in linea con le proprie esigenze...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno