Tu sei qui: Cultura
<<<...242526272829303132333435363738...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 dicembre 2023 08:33:33
Il Sindaco di Furore Giovanni Milo ha espresso la sua gratitudine al Ministro della Cultura, Dott. Gennaro Sangiuliano, per aver "accettare con grande piacere l'invito a visitare Furore, in modo da valutare progetti volti al recupero, il riuso e la valorizzazione del Fiordo, elemento paesaggistico unico nel suo genere e tra i simboli più riconosciuti della costiera Amalfitana nel mondo". San Giuliano ha comunicato la...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 dicembre 2023 11:48:52
Dal 3 gennaio apre alle visite al pubblico il cantiere dei nuovi scavi della Regio IX. Tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle ore 11 sarà possibile - previa prenotazione al numero 3272716666 - accedere in gruppi di 15 persone all'area, accompagnati dal personale di cantiere che illustrerà i principali rinvenimenti e ambienti emersi e la metodologia di scavo. Le indagini nella cosiddetta Regio IX di Pompei - uno dei...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 29 dicembre 2023 10:38:19
Dal 3 gennaio apre alle visite al pubblico il cantiere dei nuovi scavi della Regio IX. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, alle ore 11, sarà possibile - previa prenotazione al numero 3272716666 - accedere in gruppi di 15 persone all'area, accompagnati dal personale di cantiere che illustrerà i principali rinvenimenti e ambienti emersi e la metodologia di scavo. Le indagini nella cosiddetta Regio IX di Pompei - uno...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 dicembre 2023 14:09:53
Una targa per Maurits Cornelis Escher nel centenario della sua presenza a Vietri sul Mare, realizzata forse dal più escheriano dei ceramisti vietresi, Lucio Liguori. Verrà scoperta il 29 dicembre alle ore 11 alla Stazione di Vietri sul Mare, uno scalo importante lungo la tratta storica della ferrovia Napoli - Salerno, inaugurato nel lontano 1 agosto 1860. L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni De Simone,...
Inserito da (Admin), martedì 26 dicembre 2023 19:18:21
Alla presenza di Ciro Cacciola, Direttore del MAV, durante una breve ma significativa cerimonia, che ha permesso al pubblico presente di conoscere da vicino il significato e l'entità dell'opera, l'artista Mariangela Calabrese ha donato alla collezione del Museo il dipinto dal titolo "Arida irrompe e insidia a lungo la mente", un acrilico su tela 60x50, già in mostra nella collettiva "La fotografia dipinta", tenutasi negli...
Inserito da (Admin), martedì 26 dicembre 2023 10:07:08
Mercoledì 27 dicembre, il Duomo di San Lorenzo in Scala diventerà il palcoscenico di un importante evento culturale: la Giornata di Studi in onore di don Giuseppe Imperato, nel ventesimo anniversario della sua scomparsa. Questa giornata, intitolata "Don Giuseppe Imperato senior: pastore e uomo di cultura (2003-2023)", sarà un momento di profonda riflessione e commemorazione. La sessione sarà inaugurata e moderata dal...
Inserito da (Admin), lunedì 25 dicembre 2023 17:34:23
"La metrica dell'oltraggio", l'appassionante romanzo di Michela Bilotta, autrice salernitana che vive a Bruxelles, dove si occupa di comunicazione e ufficio stampa. Edito dalla Jack Edizioni, il libro affronta il tema della violenza sulle donne attraverso il viaggio, anche simbolico, della protagonista, sullo sfondo di un'Italia "minore" di struggente bellezza, da Cetara a Recanati, fino ai luoghi di Isabella Morra. "Questo...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 23 dicembre 2023 14:40:57
La Direzione generale Musei informa che, nel periodo natalizio, musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali saranno aperti tutti i giorni, compresi 24 - 25 - 26 e 31 dicembre 2023, 1 e 6 gennaio 2024. Per garantire l'apertura nei giorni di festa, in alcuni musei si è reso necessario differire ad altro giorno della settimana il tradizionale giorno di chiusura del martedì. Tutte le informazioni per la visita...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 23 dicembre 2023 08:51:44
Tante le novità della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, che si aprirà ufficialmente lunedì 3 giugno 2024, con Serata inaugurale il successivo venerdì 7 giugno, annunciate da Alfonso Bottone, direttore organizzativo del festival, ospite a "Lo Scrittore, il Libro, il Lettore", felice intuizione della Federazione Unitaria Italiana Scrittori e del direttore artistico Jean Luc...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 dicembre 2023 14:38:10
L'Associazione Culturale A.D.I.N., in collaborazione con il Comune di Positano, ha realizzato una mostra dal titolo "SCONFINA MENTI" negli spazi dell' Ufficio del Turismo di Positano. Il vernissage si è tenuto il giorno 18 dicembre, mentre l'esposizione si concluderà l'8 marzo 2024. Gli sconfinamenti sono 18 e riguardano gli artisti che andranno in mostra che fanno parte degli eventi 'porte d'artista' del 2010 e 2012....
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 dicembre 2023 12:21:38
Per l'ultimo appuntamento della X edizione degli "Incontri di cultura" a Vietri sul Mare, l'associazione culturale La Congrega Letteraria organizza "SCHERMI NEMICI, i film di propaganda della Democrazia Cristiana e del Partito Comunista Italiano (1948-1964)", presentazione del saggio storico edito per Mimesis Edizioni. Dialogo tra l'autrice, dott.ssa Mariangela Palmieri, ricercatrice all'Università degli Studi di Salerno;...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 dicembre 2023 12:30:14
Il Ministero della Cultura rende noto che la Giuria per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2026, presieduta da Davide Maria Desario, ha scelto i 10 progetti finalisti dopo aver esaminato le 16 candidature pervenute. Parteciperanno, dunque, alla fase finale della selezione i seguenti Comuni e Unioni di Comuni, con i relativi dossier: 1. Agnone (Isernia): "Agnone 2026: Fuoco, dentro. Margine al centro"...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 dicembre 2023 09:34:04
Un'umanità invisibile, vulnerabile e senza diritti, che fugge da guerre e povertà, naviga oggi, su barconi fatiscenti: quello stesso mare che per secoli ha visto navigare le galee dell'antica Repubblica Marinara di Amalfi. Ancora una volta l'arte diventa pretesto per veicolare un messaggio sociale e di impegno civile contro l'indifferenza. Inaugura ad Amalfi mercoledì 20 dicembre 2023 alle ore 18, negli spazi dell'Antico...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 dicembre 2023 16:24:47
Presso il Museo Hangar di Albanella, in provincia di Salerno, il 16 e il 17 dicembre saranno ufficialmente presentate ‘Erratica 2023' e 'Il Giardino dei Frutti'. Le due iniziative, che avranno come medium l'arte ed alcune sue declinazioni, saranno realizzate dall'Associazione Ràreca nell'ambito del progetto Erratica 2023, CoAbitazioni all'Hangar di Albanella, sostenuto da Creative Living Lab - Edizione 5, promosso dalla...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 dicembre 2023 14:18:11
Ventitré "Luoghi del Cuore" avranno nuova vita grazie al FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano ETS in collaborazione con Intesa Sanpaolo, nell'ambito della più importante campagna italiana di sensibilizzazione dei cittadini sul valore del patrimonio e sulla necessità di proteggerlo, restaurarlo evalorizzarlo. Sono storie e progetti che raccontano un'Italia di piccole comunità che si impegnano con tenacia a preservare e...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 15 dicembre 2023 12:43:26
Lo spirito di un evento come ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giunto alla 18esima edizione, e ritagliatosi spazi d'assoluto rilievo non solo nel panorama letterario nazionale, è certamente quello di fruire dei ricchi giacimenti culturali, artistici, paesaggistici, archeologici, enogastronomici e di folclore che impreziosiscono la Costa d'Amalfi, per concorrere alla promozione turistica ed economica...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 15 dicembre 2023 10:47:48
Aula consiliare del comune di Vietri sul Mare gremita ieri sera per la presentazione del libro "Dölker a cento anni da Vietri sul Mare", moderata dalla giornalista Claudia Bonasi. Il volume di Giorgio Napolitano - storico di arti applicate, esperto di ceramica meridionale del XX secolo - con la prefazione di Matilde Romito, edito da Puracultura per la collana Storie di Ceramica, ha fatto registrare una folta presenza...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 dicembre 2023 09:11:33
Il Forum dei Giovani di Amalfi e l'associazione Kaleidos propongono un'iniziativa culturale, denominata "Quanno nascette ninno: storie e personaggi del Natale al Sud" che avrà luogo sabato 23 dicembre 2023, con partenza alle 17.00 e alle 18.45 dal Supportico Rua (Bar Lo Scugnizzo). A seguire, alle ore 20.15, sarà proposta una tombolata di beneficenza presso il Salone Morelli del palazzo Municipale. «L'evento ha l'obiettivo...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 dicembre 2023 09:08:30
Il Parco archeologico del Colosseo, nell'ambito di un progetto di studio e ricerca, ha riportato alla luce alcuni ambienti di una lussuosa domus di età tardo-repubblicana, di cui erano state scavate alcune strutture murarie nel 2018, e un tempo esistente esattamente nell'area in cui, in età augustea, vennero costruiti gli Horrea Agrippiana, i celebri magazzini lungo il vicus Tuscus (strada commerciale che collegava il...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 12 dicembre 2023 08:03:22
All'interno della X edizione degli "Incontri di cultura" a Vietri sul Mare, l'associazione culturale La Congrega Letteraria organizza "I GIOIELLI DI POMPEI ED ERCOLANO: beni rifugio e trasmissione del potere", lectio magistralis della prof.ssa Aglaia McClintock, docente di Diritto romano e Diritti dell'Antichità all'Università degli Studi del Sannio di Benevento. Gioielli e bambini erano le "armi" delle donne romane....