Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

<<<123456789101112131415...>>>

Inaugurato il nuovo nome “Costa d’Amalfi e del Cilento”. De Luca ironizza sulle polemiche: «Ora aggiungiamo anche il Vallo di Diano e l’Agro Nocerino»

Aeroporto di Salerno: il Cilento entra ufficialmente nella nuova denominazione dello scalo

Alla cerimonia presenti il governatore Vincenzo De Luca e il sottosegretario al MIT Tullio Ferrante. A giugno già 42mila passeggeri: si punta a quota 50mila a luglio. In arrivo nuovi investimenti per collegare l’aeroporto alla metropolitana e completare le infrastrutture.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 15:22:25

Con una cerimonia ufficiale, è stata inaugurata la nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno, che da oggi si chiamerà "Salerno - Costa d'Amalfi e del Cilento". Un'aggiunta simbolica ma significativa che punta a dare piena visibilità anche alla costiera cilentana, spesso meno nota a livello internazionale rispetto alla sua "sorella" amalfitana. Ad un anno dai primi voli di linea, avviati lo scorso 11 luglio, l'evento...

Restituito il decoro al luogo della memoria nel centro di Napoli

Napoli, ripristinata la targa in memoria di Antonio Ammaturo in piazza Nicola Amore

Ripristinata in piazza Nicola Amore la targa in onore di Antonio Ammaturo, dirigente della Polizia di Stato ucciso dalle Brigate Rosse nel 1982 insieme all’agente Pasquale Paola. Il pannello commemorativo era stato danneggiato dal fuoco appiccato alla corona deposta per l’anniversario. L’intervento di Napoli Servizi ha permesso di cancellare i segni del vile gesto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 15:07:14

È stata prontamente ripristinata la targa in memoria del primo dirigente della Polizia di Stato, Antonio Ammaturo, danneggiata nella notte tra il 20 e il 21 luglio in piazza Nicola Amore. L'intervento è stato eseguito dal personale della Napoli Servizi, che ha provveduto alla pulizia e alla sistemazione dell'area. La targa commemorativa, dedicata ad Ammaturo e all'agente Pasquale Paola, vittime di un attentato delle Brigate...

Rintracciato grazie alle telecamere il responsabile di un incidente con feriti

Napoli: fugge dopo un incidente, 27enne individuato grazie alla videosorveglianza

Decisive le immagini di videosorveglianza e l’azione coordinata dell’unità Avvocata e della centrale operativa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 14:51:38

La Polizia locale, grazie a un'accurata indagine e all'aiuto delle videocamere di sorveglianza, è riuscita a rintracciare un 27enne napoletano che, dopo un incidente stradale avvenuto nella notte tra l'11 e il 12 luglio, si era allontanato senza prestare soccorso alle persone rimaste ferite. I fatti si sono verificati nel centro storico della città, dove un'auto è entrata in collisione con un motoveicolo su cui viaggiavano...

Il Corpo di Polizia locale trova nella guida spirituale un prezioso punto di riferimento

Don Luigi Pecoraro nuovo assistente spirituale del Corpo di Polizia locale di Napoli

Subentra a monsignor Vincenzo Papa, al quale va il riconoscente ringraziamento dell’assessore De Iesu e del comandante Esposito

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 14:21:58

Dal prossimo primo settembre, il Corpo di Polizia locale avrà un nuovo assistente spirituale. Il cardinale Domenico Battaglia, Arcivescovo Metropolita di Napoli, ha nominato don Luigi Pecoraro, rettore della Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, incarico che continuerà a ricoprire insieme al nuovo ruolo. Don Luigi Pecoraro succede a monsignor Vincenzo Papa, che per anni ha svolto con dedizione, sensibilità pastorale...

Traguardo storico per l’infrastruttura ferroviaria

Alta Velocità Napoli–Bari: completata la galleria Casalnuovo con scavo iperbarico, attivazione prevista per i primi mesi del 2026

Completato lo scavo della galleria Casalnuovo, la prima in Italia realizzata con tecnologia iperbarica. L’opera rientra nel lotto Napoli–Cancello e rappresenta un avanzamento significativo nel potenziamento della linea AV/AC tra Napoli e Bari, con benefici in termini di sostenibilità, sicurezza e riduzione dei tempi di percorrenza. L’attivazione della tratta è prevista nei primi mesi del 2026.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 14:12:50

Un nuovo importante passo avanti per la futura linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari: è stato completato lo scavo della galleria Casalnuovo, sul lotto Napoli-Cancello. Un'opera dalla valenza strategica e simbolica, poiché rappresenta la prima galleria in Italia ad essere realizzata con tecnologia iperbarica, una tecnica innovativa che ha permesso di lavorare in sicurezza anche in presenza di falde acquifere, grazie...

Un traguardo tecnologico per l’infrastruttura ferroviaria del Sud

Napoli–Bari AV/AC, completato lo scavo della galleria Casalnuovo: è la prima in Italia con tecnica iperbarica

Lunga 650 metri e realizzata 24 ore su 24 con mezzi elettrici a zero emissioni, la galleria è un’opera simbolo del lotto Napoli–Cancello. Inaugura una fase decisiva per l’attivazione della tratta nel 2026, con vantaggi per tutto il sistema ferroviario tra Nord e Sud.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 13:31:50

Napoli, 21 luglio 2025 -La nuova linea Alta Velocità/Alta CapacitàNapoli - Baricompie oggi un altro importante passo in avanti. È stato completato lo scavo della galleria Casalnuovo sul lotto Napoli - Cancello, la prima in Italia ad essere realizzata mediante l’utilizzo dello scavo iperbarico, tecnica innovativa che prevede l’utilizzo di aria compressa per mantenere l’acqua di falda fuori dalle aree di lavoro ed effettuare...

Due serate indimenticabili al Belvedere di Villa Rufolo

Ravello Festival, successo e sold out per Chung e Fujita con la Filarmonica della Scala

Al Ravello Festival trionfa il pianoforte: emozioni per Mao Fujita con la Filarmonica della Scala diretta da Chung, raffinatezza e profondità nel recital di Filippo Gorini al tramonto sul mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 11:29:00

Due serate che hanno avuto per protagonisti il pianoforte e il più celebre e amato repertorio romantico hanno segnato lo scorso fine settimana del Ravello Festival 2025, trasformando ancora una volta il Belvedere di Villa Rufolo in un palcoscenico d'eccellenza internazionale. Sabato 19 luglio, in un concerto già sold out con tanti giorni di anticipo, è tornata a Ravello la Filarmonica della Scala guidata dal suo direttore...

Seminario tecnico nell’ambito del progetto Re-Food

A Scala si riscoprono i sapori dell'identità agricola: 23 luglio un seminario su Marrone, Pera Pennata e arte casearia

Mercoledì 23 luglio l'Aula Consiliare del Comune ospita un incontro promosso dal GAL Terra Protetta per valorizzare i prodotti tipici e il legame tra agricoltura, paesaggio e turismo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 10:22:22

Scala, il più antico borgo della Costiera Amalfitana, incastonato tra castagneti, orti terrazzati e pascoli d'altura, si conferma custode di una memoria agricola preziosa e autentica. Un'identità che affonda le radici nel paesaggio montano e nella biodiversità mediterranea, e che oggi più che mai si rivela una risorsa strategica per lo sviluppo sostenibile. È in questo contesto che mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 18:00,...

Attesa per l’evento di lunedì 21 luglio allo scalo salernitano

Salerno, il nuovo nome “Costa d’Amalfi e del Cilento” per l'aeroporto: oggi la cerimonia ufficiale

L'inaugurazione della nuova insegna sarà l’occasione per riflettere sul primo anno di voli di linea e sulle prospettive di sviluppo del sistema aeroportuale campano. D'Angiolillo (FdI): «Il Cilento merita infrastrutture all'altezza»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 09:40:35

È in programma oggi, lunedì 21 luglio 2025, la cerimonia ufficiale del disvelamento della nuova insegna dell'Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento, che sancirà il cambio di denominazione del secondo aeroporto della Campania. L'evento, promosso da ENAC e GESAC, rappresenterà non solo un passaggio simbolico ma anche un momento per tracciare un bilancio sul primo anno di attività dello scalo, avviate con l'inizio...

Sicurezza stradale in Costiera, scatta il piano dopo il vertice in Prefettura

A Positano partono i lavori di messa in sicurezza sulla Statale: dissuasori di velocità e radar intelligenti contro gli incidenti

Alla riunione con il prefetto di Napoli anche i Comuni di Piano di Sorrento, Meta e Vico Equense. Cinque i tratti pericolosi individuati: due in provincia di Salerno, tre nel Napoletano

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 09:29:51

Sono partiti in questi giorni a Positano i lavori per la messa in sicurezza della Statale Amalfitana (SS163), in seguito al vertice convocato dal prefetto di Napoli Michele di Bari per fronteggiare l'emergenza incidenti che da anni affligge la Costiera. Durante la riunione in Prefettura tra i comuni di Positano, Piano di Sorrento, Meta e Vico Equense, l'ANAS e le forze dell'ordine, stati individuati cinque tratti considerati...

Cerimonia in programma questa mattina per il secondo scalo della Campania

Aeroporto, oggi si inaugura la nuova insegna “Costa d’Amalfi e del Cilento”

Autorità politiche e istituzionali parteciperanno al cambio di denominazione dello scalo salernitano, con uno sguardo alle prospettive di sviluppo di turismo, economia e industria

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 08:55:50

Si svolgerà oggi, lunedì 21 luglio, la cerimonia del disvelamento della nuova insegna dell'Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento, che ufficializzerà il cambio di denominazione del secondo aeroporto della Campania. L'appuntamento coincide con il primo anniversario dall'avvio dei primi voli di linea sullo scalo salernitano. L'evento, promosso da Enac e Gesac, rappresenterà l'occasione per fare il punto sulla...

Un progetto che fonde colori, arte visiva e identità territoriale

Nasce “Numero U”, il brand ispirato all'anima della Costa d'Amalfi

Animato dai colori della Divina, il nuovo marchio debutta con tre t-shirt iconiche. La prima, “Blu Atrum” raffigurante Atrani, è stata donata simbolicamente al sindaco Michele Siravo

Inserito da (Admin), domenica 20 luglio 2025 15:53:10

C'è un nuovo brand che si ispira alla Costiera Amalfitana con il linguaggio della moda: si chiama "Numero U" e nasce con l’obiettivo di trasformare in stile l’autenticità del nostro territorio, reinterpretando il patrimonio culturale e artistico in chiave visiva contemporanea. Il logo richiama i colori vivaci delle maioliche tradizionali, con motivi floreali e geometrici incorniciati da un pattern dal forte richiamo mediterraneo....

Il borgo più piccolo d'Italia protagonista di un incontro simbolico con la Capitale

Atrani accoglie il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, Siravo: «Un dialogo tra bellezza e identità»

Dopo gli Stati Generali della Bellezza a Cava de' Tirreni, il sindaco di Roma ha fatto tappa ad Atrani, lasciandosi incantare dalla sua storia, dalla sua architettura e dalla profonda identità del luogo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 15:53:55

Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali della Bellezza" a Cava de' Tirreni, il primo cittadino della Capitale ha voluto conoscere da vicino la realtà di...

Accolto da un pubblico attento, il Ministro dell’Interno incontra i ragazzi al Giffoni, tra legalità, regole e confronto

Sicurezza e cultura, il Ministro dell'Interno incontra i ragazzi al Giffoni Film Festival

Nella giornata del 18 luglio, Matteo Piantedosi ha partecipato al Giffoni Film Festival rispondendo alle domande dei giovani sul futuro, la sicurezza e il ruolo delle istituzioni. Presente anche il Prefetto di Salerno e le autorità delle forze dell’ordine, a testimoniare l’impegno dello Stato verso le nuove generazioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 15:37:45

Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro ha risposto alle numerose domande dei ragazzi, soffermandosi sui temi della sicurezza, della legalità, dell'immigrazione...

Due importanti appuntamenti istituzionali a Palazzo Sant'Agostino

Salerno, 21 e 25 luglio a Palazzo Sant'Agostino Consiglio Provinciale e Assemblea dei Sindaci

Il Presidente Vincenzo Napoli ha convocato il Consiglio Provinciale per lunedì 21 luglio e l'Assemblea dei Sindaci per venerdì 25 luglio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 15:03:21

La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione: lunedì 21 luglio alle ore 11:00 venerdì 25 luglio alle ore 12:30 L'Assemblea dei Sindaci è convocata per venerdì 25...

Firmato l'accordo tra Provincia e Comune per il rifacimento della facciata della scuola De Lorenzo – Vico

Investimento da 260mila euro per la riqualificazione dell’edificio scolastico "De Lorenzo - Vico" a Nocera Inferiore

Siglato l’accordo quadro tra Provincia di Salerno e Comune di Nocera Inferiore per il restyling della facciata del plesso De Lorenzo – Vico, che coinvolgerà anche la scuola media adiacente. Ferrara: “Restituiamo una struttura migliore a studenti e personale”. De Maio: “Massima attenzione ai nostri edifici scolastici”. Chiedi a ChatGPT

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 14:53:36

Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento della facciata del plesso scolastico De Lorenzo - Vico, per un importo di 260.000 euro. Così la Consigliera Provinciale...

Dal 20 al 30 luglio, la Regione porta al Padiglione Italia il meglio delle sue eccellenze agroalimentari, dell’artigianato artistico e dell’innovazione culturale

La Campania protagonista all’Expo 2025 di Osaka: dieci giorni tra cultura, innovazione e sapori mediterranei

Laboratori artigianali, panel su dieta mediterranea e blockchain, incontri internazionali e performance musicali: la Campania si racconta in Giappone come modello di sviluppo sostenibile, con uno sguardo al futuro tra identità, tradizione e alta tecnologia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 14:30:29

La Campania sbarca in Giappone per raccontare la propria identità più autentica, tra cultura, innovazione e gusto. Dal 20 al 30 luglio 2025, la Regione sarà protagonista al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un ricco programma di eventi, laboratori e incontri che abbracciano l'universo delle filiere agroalimentari di qualità, dell'artigianato artistico, della musica e dell'ecosistema digitale per la cultura. Un...

L'attore si rilassa in Costiera prima del riconoscimento al Giffoni Film Festival

Francesco Montanari ad Amalfi prima del Giffoni Award: pausa di gusto alla Trattoria Dei Cartari

Premiato al Giffoni Film Festival, Francesco Montanari ha scelto Amalfi per una breve vacanza all’insegna della semplicità. Ospite della Trattoria Dei Cartari, è stato riconosciuto e accolto con piatti tipici della tradizione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 13:50:58

Una sosta di gusto e relax in Costiera Amalfitana per Francesco Montanari, l'attore noto al grande pubblico per il ruolo de Il Libanese nella serie cult Romanzo Criminale. Nei giorni scorsi, prima di partecipare alla seconda giornata del Giffoni Film Festival, Montanari ha scelto Amalfi per una pausa rigenerante. A riconoscerlo e accoglierlo con affetto sono stati i proprietari della Trattoria Dei Cartari, nel cuore del...

L'attore romano si concede una pausa ad Amalfi prima di ricevere il Giffoni Award e incontrare i giovani aspiranti attori

Francesco Montanari premiato al Giffoni Film Festival: prima del palco, una pausa ad Amalfi

Protagonista di Romanzo Criminale – La serie, l'attore è stato tra gli ospiti della seconda giornata del Giffoni Film Festival. Prima di salire sul palco e condurre una coinvolgente lectio magistralis, ha trascorso momenti di relax ad Amalfi, accolto dalla cucina della Trattoria Dei Cartari.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 13:27:46

Una pausa rilassante tra i sapori autentici della Costiera Amalfitana prima di tornare sotto i riflettori. Francesco Montanari, talentuoso interprete de Il Libanese in Romanzo criminale - La serie, ha trascorso alcuni giorni di vacanza ad Amalfi, coccolato dall'accoglienza e dalla cucina della Trattoria Dei Cartari, dove - due giorni fa - è stato riconosciuto dai titolari e deliziato con piatti semplici e genuini della...

Tra gli invitati, tanti volti noti del calcio europeo.

Benjamin Pavard e Kleofina Pnishi sposi a Cava de’ Tirreni, poi il ricevimento in Costiera Amalfitana

Il calciatore dell'Inter e la modella hanno celebrato le nozze con una cerimonia elegante e riservata, seguita da un esclusivo ricevimento ai Giardini del Fuenti di Vietri sul Mare

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 11:59:26

Un matrimonio da favola, celebrato nella millenaria Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni, ha unito ieri pomeriggio (venerdì 18 luglio) il calciatore dell'Inter e della nazionale francese Benjamin Pavard e la modella e attrice franco-kosovara Kleofina Pnishi. Una cerimonia suggestiva, elegante e riservata, alla quale hanno partecipato numerosi protagonisti del mondo del calcio internazionale. Tra gli invitati spiccavano...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno