Tu sei qui: Cultura
<<<...101112131415161718192021222324...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 settembre 2024 09:42:40
Dal 27 al 30 settembre si terrà a Spoleto il Menotti Festival Art, manifestazione ormai ventennale, punto di riferimento per ogni artista, gallerista e critico d'arte, evento di rilievo internazionale del panorama artistico dove, per tre giorni, si confrontano operatori del settore italiani ed esteri. Il Maestro Silvio Amato di Maiori partecipò al Festival nel lontano 2009 e da allora, prima personalmente e poi con CostieraArte,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 settembre 2024 08:08:19
S.E. Sig. Jeffrey Prescott, Ambasciatore della Missione USA presso le Agenzie delle Nazioni Unite con sede a Roma e il Direttore generale dell'ICCROM Aruna Francesca Maria Gujral, in visita al Parco Archeologico di Ercolano giovedì 19 settembre. Nel contesto della Riunione Ministeriale del G7 sulla Cultura che ha luogo a Napoli, dal 19 al 21 settembre 2024, S.E. Sig. Jeffrey Prescott, Ambasciatore della Missione USA presso...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 settembre 2024 09:11:23
In occasione della celebrazione del 150mo anniversario della fondazione della città di Mar del Plata, l'artista visiva italo-argentina, Lucía Calabrino, ha realizzato la mostra di fotografia sperimentale dal titolo "Mar del Plata 150", che sarà inaugurata sabato 21 settembre, alle ore 18.30, al chiostro di San Francesco, a Sorrento, alla presenza del sindaco, Massimo Coppola, e dell'assessore alle Relazioni Internazionali,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 settembre 2024 08:28:26
A palazzo Sant'Agostino si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'anteprima della Biennale internazionale d'Arte Città di Padula dedicata a Umberto Boccioni. Sono intervenuti il vice presidente della Provincia di Salerno Giovanni Guzzo, lo storico dell'arte Francesco Abbate, l'artista e ideatore dell'evento Dino Vincenzo Patroni, l'artista, promotore e direttore artistico dell'evento Giovanni Cancellaro e...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 18:35:33
Il 20 e 21 settembre 2024, Napoli accoglierà i Ministri della Cultura dei paesi del G7 per affrontare le sfide globali che riguardano il patrimonio culturale e le industrie creative. Questo importante incontro, organizzato presso il Palazzo Reale, segna il ritorno dell'Italia come leader nella cooperazione culturale internazionale, a sette anni dall'ultimo vertice. Uno dei temi centrali sarà il sostegno all'Ucraina, con...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 12:15:44
La cultura diventa protagonista a Salerno grazie all'inaugurazione della prima biblioteca civica nell'ambito del progetto "Salerno Legge", promosso dalla Fondazione Copernico con il patrocinio del Comune di Salerno. Mercoledì 18 settembre 2024, alle ore 18.30, presso il Club Velico Salernitano, si terrà la cerimonia di apertura alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli, del presidente della Fondazione Copernico Sabatino...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 11:33:25
Mercoledì 18 settembre 2024 alle ore 18,30 si terrà, presso il Club Velico Salernitano, alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli l'inaugurazione della prima libreria di "Salerno Legge", il progetto di biblioteca civica, promosso dalla Fondazione Copernico, con il patrocinio del Comune di Salerno e che ha come obiettivo quello di offrire spazi di sviluppo e di crescita culturale e sociale creando una rete di punti di...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 settembre 2024 08:39:05
Il 10 marzo scorso ci ha lasciati Michelangelo Angrisani, pittore, scultore, fondatore e presidente dell'Accademia "Arte e Cultura", da trent'anni operativa sul territorio e radicata in sette nazioni di tre continenti. Fisicamente non è più con noi, ma è più viva che mai la spinta che, tra Castel San Giorgio e Cava de' Tirreni, per trent'anni ha prodotto a vari livelli (formazione, promozione, concorsi, mostre, incontri,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 06:32:02
Stasera, lunedì 16 settembre, alle ore 17.30, la sala consiliare del Comune di Sorrento ospiterà la presentazione ufficiale del volume "Surrentum/Sorrento: Studi e Ricerche per la Carta Archeologica della Città". L'opera, curata da Luca Di Franco e pubblicata dal Comune di Sorrento insieme alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, costituisce un'importante tappa per la...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 settembre 2024 08:33:14
Il CEiC - Istituto di Studi Storici e Antropologici - ONG dell'UNESCO, con il Laboratorio di Antropologia "A.Rossi" del DiSPaC - Università degli Studi di Salerno, l'associazione di volontariato Amici della Rosamarina "M.Venezia", in collaborazione con il comune di San Michele, hanno promosso il convegno dedicato alle "Musiche e canti religiosi tradizionali liturgici ed extraliturgici. Elementi del patrimonio culturale...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 settembre 2024 10:57:46
Dal 7 al 15 settembre, la Galleria AD9 di Minori ospita "Il Fascino del Sol Levante", una mostra di opere del giovane artista Giuseppe Proto, ispirate al suo viaggio in Giappone dello scorso novembre. Proto si distingue per la sua poliedricità, spaziando dalla passione per l'egittologia all'astronomia, dalla pittura alla fotografia, fino alla spiritualità. Questi interessi hanno forgiato la sua identità artistica. Un...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 settembre 2024 14:04:54
Riprendono a Minori le "Letture Vista Mare", in collaborazione con l'associazione LetturiAMO APS. Questo appuntamento magico è pensato per far immergere i partecipanti nel meraviglioso mondo degli albi illustrati, con il suono delle onde a fare da sottofondo. Appuntamento domani, 13 settembre, alle 17, presso il Lungomare California di Minori. Se dovesse piovere, trasferimento in mediateca. Sarà un'occasione unica per...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 settembre 2024 12:04:09
Il Premio Charlot, a Salerno, celebra la sua 36ª edizione con un cast d'eccezione, confermando la presenza di due grandi protagoniste del cinema, del teatro e della televisione italiana: Ambra Angiolini e Federica Vincenti. L'annuncio arriva dal patron e direttore artistico Claudio Tortora, a poco più di un mese dall'inizio della kermesse salernitana dedicata a Charlie Chaplin. Le due artiste saranno presenti alla serata...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 settembre 2024 10:49:29
L'amministrazione comunale di Positano ospiterà, presso l'ufficio del turismo "L. Vespoli", la mostra d'arte "Dreamland", esposizione di Gianni Menichetti, artista ed unico abitante del vallone porto, oasi naturalistica a cui è legato da un profondo amore e che non ha mai voluto lasciare, rinunciando alle sirene della comodità e della moderna tecnologia. Gianni Menichetti è un positanese d'adozione, ed è diventato negli...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 settembre 2024 16:35:50
Un importante evento culturale e religioso si terrà il prossimo 15 settembre 2024, alle ore 17:00, nella Chiesa di Sant'Elia a Paterno di Tramonti. Il convegno intitolato "Ipotesi sulle origini della Madonna del Carmelo, detta delle galline a Pagani" riunirà esperti del territorio e figure istituzionali per fare luce su uno dei culti più affascinanti della Costa d'Amalfi. Tra i partecipanti, si annoverano i sindaci di...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 settembre 2024 14:58:26
Lunedì 16 settembre alle ore 17.30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, avrà luogo la presentazione ufficiale di "Surrentum/Sorrento: Studi e Ricerche per la Carta Archeologica della Città", volume a cura di Luca Di Franco ed edito dal Comune di Sorrento e dalla Soprintendenza Area Metropolitana di Napoli. Un'importante occasione per celebrare la storia millenaria di Sorrento e per condividere i risultati...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 settembre 2024 12:03:26
Entro il 2024 Positano ospiterà un evento straordinario: il Kempff Festival, un tributo al grande maestro Wilhelm Kempff, cittadino onorario della città dal 1975. Promosso dal Comune, il festival accoglierà musicisti di fama internazionale e rinomati maestri nella suggestiva cornice di Casa Orfeo, un luogo di culto per la musica classica e centro nevralgico delle masterclass. Positano e la Germania condividono una storia...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 settembre 2024 11:30:35
Il 15 settembre 2024, alle ore 17, la Chiesa di Paterno Sant'Elia a Tramonti ospiterà un convegno intitolato "Ipotesi sulle origini della Madonna del Carmelo, detta delle galline a Pagani". Questo evento riunirà storici, studiosi e rappresentanti ecclesiastici per approfondire le origini di una delle icone più amate della Campania. Al centro della discussione ci sarà la Madonna delle Galline, venerata nel santuario di...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 18:01:22
Positano continua a essere protagonista del panorama culturale e archeologico internazionale. Durante la seconda edizione del premio "Comunicare l'Archeologia", tenutasi il 7 settembre nella splendida cornice della Costiera Amalfitana, il direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, è stato insignito di un importante riconoscimento per il suo straordinario contributo nella divulgazione e valorizzazione...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 17:13:15
Si è aperta oggi, nelle affascinanti sale di Villa Rufolo a Ravello, la mostra fotografica "Lisbona, la notte è finita! La Rivoluzione dei garofani", curata dalla celebre fotoreporter Paola Agosti. La mostra, visitabile fino al 18 ottobre, ripercorre attraverso potenti immagini la storica Rivoluzione dei Garofani, che nell'aprile del 1974 segnò la transizione democratica del Portogallo, liberandolo da decenni di dittatura....