Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Gourmet

Gourmet

<<<...2345678910111213141516...>>>

Il maestro pasticcere della Costa d'Amalfi presenta la sua creazione su Rai 1

Torta di noci e marmellata d'arance: così il Maestro Sal De Riso saluta l'autunno in TV

Un dolce ricco di sapore e tradizione, che unisce la croccantezza delle noci al profumo intenso delle arance, per un'esperienza unica al palato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 ottobre 2024 17:33:05

Nella puntata odierna del programma televisivo "È Sempre Mezzogiorno" su Rai 1, Sal De Riso, maestro pasticcere AMPI dalla Costiera Amalfitana, ha deliziato il pubblico con una nuova creazione: la torta di noci. Il dolce, realizzato con ingredienti genuini e un tocco di creatività, esalta i sapori della tradizione campana grazie all'uso di noci, arance candite e una glassa al cioccolato al latte. Ecco la ricetta completa...

Alla Mostra d’Oltremare è stata svelata l’edizione 2025 della guida Pizzerie d’Italia di Gambero Rosso

L'Agriturismo Da Regina di Tramonti conquista i Due Spicchi nella guida "Pizzerie d’Italia 2025" di Gambero Rosso

Un’eccellenza campana tra tradizione e innovazione: l’Agriturismo Da Regina e il Maestro pizzaiolo Antonio Erra premiati nella celebre guida

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 ottobre 2024 10:43:47

Alla Mostra d'Oltremare è stata svelata l'edizione 2025 della guida Pizzerie d'Italia di Gambero Rosso, giunta al suo dodicesimo anno. Un appuntamento ormai fisso, che celebra l'evoluzione del settore più dinamico della ristorazione italiana: quello della pizza. Tra le pizzerie premiate con i Due Spicchi, c'è anche l'Agriturismo Da Regina di Tramonti, che ha ottenuto 82 punti, grazie alla maestria del Maestro pizzaiolo...

Tramonti celebra con entusiasmo il successo ottenuto al Salone del Gusto 2024 di Torino

Tramonti, i maestri dell’Associazione Pizza conquistano il Salone del Gusto 2024 di Torino

Un'occasione  straordinaria che ha visto migliaia e migliaia di visitatori affollare lo spazio espositivo, desiderosi di  scoprire le eccellenze del nostro territorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 ottobre 2024 07:43:43

Tramonti celebra con entusiasmo il successo ottenuto al Salone del Gusto 2024 di Torino, tenutosi dal 26 al 30 settembre e organizzato dall'Associazione Terra Madre - Slow Food, a cui ha avuto modo di prendere parte con uno spazio espositivo in collaborazione con la Regione Campania. Un'occasione straordinaria che ha visto migliaia e migliaia di visitatori affollare lo spazio espositivo, desiderosi di scoprire le eccellenze...

L’Ostaria Pignatelli celebra ogni mese un personaggio legato alla città con un piatto fuori menu. A ottobre, protagonista è Diego Armando Maradona

"Il Piatto Preferito da..." ad ottobre, all'Ostaria Pignatelli di Napoli, si celebra Maradona

Dal 1° al 31 ottobre, l’Ostaria Pignatelli di Napoli propone gli “Spaghetti alla Maradona”, un piatto ispirato al campione argentino che amava la semplicità e i sapori decisi. La ricetta, nata in casa Bruscolotti, sarà la prima di una serie di proposte gastronomiche legate ai personaggi napoletani, con l’iniziativa “Il Piatto Preferito da…”.

Inserito da (Admin), martedì 1 ottobre 2024 18:47:08

Presso l'Ostaria Pignatelli di Napoli, a partire da ottobre, accanto alle proposte tradizionali, ogni mese entrerà in menu un "fuori carta" dedicato alle preferenze gastronomiche di un personaggio napoletano o intimamente legato alla città: "Il Piatto Preferito da..." Il primo appuntamento non poteva che essere ispirato a lui: Diego Armando Maradona, nato il 30 ottobre; una data che, in città, si celebra da sempre, come...

Nella Guida "Pizzerie d'Italia 2025" del Gambero Rosso anche "La Piedigrotta"

La Piedigrotta di Vercelli tra le migliori pizzerie d’Italia secondo Gambero Rosso: i proprietari sono di Tramonti

Il locale gestito dalla famiglia Tagliafierro premiato con due spicchi nella Guida 2025 del Gambero Rosso

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 ottobre 2024 10:31:21

Finire tra le 750 pizzerie selezionate dal "Gambero Rosso" nella prestigiosa Guida 2025 è un riconoscimento di grande rilievo per "La Piedigrotta" di Vercelli. Gestito dalla famiglia Tagliafierro, originaria di Tramonti, in provincia di Salerno, il locale si è aggiudicato due spicchi, confermandosi tra le migliori pizzerie del Piemonte. La storia de "La Piedigrotta" affonda le radici nel 1964, quando Armando Tagliafierro...

Agerola, gusto, Salone del Gusto, Torino

Le specialità enogastronomiche di Agerola conquistano il Salone del Gusto di Torino

In questa vetrina d’eccezione, Agerola ha portato i suoi prodotti tipici, affermandosi come protagonista assoluto tra gli oltre 700 espositori provenienti da 120 Paesi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 settembre 2024 09:32:41

Le specialità enogastronomiche di Agerola riscuotono grande successo al Salone del Gusto di Torino, uno degli eventi più prestigiosi nel panorama internazionale dedicato al cibo di qualità e alla sostenibilità, in corso dal 26 al 30 settembre 2024. In questa vetrina d'eccezione, Agerola ha portato i suoi prodotti tipici, affermandosi come protagonista assoluto tra gli oltre 700 espositori provenienti da 120 Paesi. Lo...

Tramonti, Crema, Pizza, Eccellenza, Gambero Rosso, Tre Spicchi, Guida

Per Fortunato Amatruda, originario di Tramonti, riconfermati i Tre Spicchi del Gambero Rosso per la sua pizzeria "Anima Romita"

L'eredità culinaria di Tramonti brilla nella Pianura Padana, elevando la pizza gourmet a nuovi vertici di eccellenza.

Inserito da (Admin), domenica 29 settembre 2024 11:34:18

Un nuovo e prestigioso riconoscimento per Fortunato Amatruda nella guida "Pizzerie d'Italia 2025" del Gambero Rosso: con 91 punti, la sua pizzeria gourmet "Anima Romita", situata a Crema, vede riconfermati i Tre Spicchi, una ulteriore riprova della sua eccellenza nel panorama culinario italiano. Originario di Tramonti, Fortunato porta con sé non solo i sapori ma anche le tradizioni del suo luogo natale. Negli anni Sessanta,...

La settima edizione di Pizza a Vico, di scena tra le strade di Vico Equense dal 23 al 25 settembre, ha raggiunto successi e numeri mai visti prima

Pizza a Vico 2024 chiude con numeri da record

Numeri sbalorditivi se si pensa alle cattive condizioni meteo del primo giorno ed il calo delle temperature arrivato per la seconda metà di settembre in Penisola Sorrentina.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 15:19:05

La settima edizione di Pizza a Vico, di scena tra le strade di Vico Equense dal 23 al 25 settembre, ha raggiunto successi e numeri mai visti prima. Oltre 40 mila visitatori hanno affollato le strade e le piazze di Vico Equense per la rassegna che celebra l'identitaria pizza vicana, quella creata e brevettata da Luigi Dell'Amura. Oltre 35 mila fette di pizza di Vico Equense, invece, sono state distribuite dai vari stand...

Imma Lopez Saviano si aggiudica l’XI edizione del Santarosa Pastry Cup!

Il Santarosa Pastry Cup si conclude con il trionfo di Imma Lopez Saviano

Il Premio Speciale Giuria Popolare 2024 è andato invece ad Alessandro Mango, di Dolce & Salato, con il dolce "Non è più Santa", che è riuscito a conquistare il palato del pubblico in sala.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 13:54:24

L'XI edizione del Santarosa Pastry Cup si è conclusa con il trionfo di Imma Lopez Saviano, giovane talento della scuola di alta formazione In Cibum, che si è aggiudicata il 1° premio grazie alla sua creazione "La Ruota", un'innovativa reinterpretazione della sfogliatella Santarosa che ha colpito la prestigiosa giuria tecnica. La giovane pasticcera ha ricevuto anche il premio speciale SPC Giovani - Rosemary Manilia 2024....

L'XI edizione del Santarosa Pastry Cup si è conclusa con il trionfo di Imma Lopez Saviano

Imma Lopez Saviano si aggiudica l’XI edizione del Santarosa Pastry Cup

Il Premio Speciale Giuria Popolare 2024 è andato invece ad Alessandro Mango, di Dolce & Salato, con il dolce "Non è più Santa", che è riuscito a conquistare il palato del pubblico in sala.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 13:49:45

L'XI edizione del Santarosa Pastry Cup si è conclusa con il trionfo di Imma Lopez Saviano, giovane talento della scuola di alta formazione In Cibum, che si è aggiudicata il 1° premio grazie alla sua creazione "La Ruota", un'innovativa reinterpretazione della sfogliatella Santarosa che ha colpito la prestigiosa giuria tecnica. La giovane pasticcera ha ricevuto anche il premio speciale SPC Giovani - Rosemary Manilia 2024....

La cerimonia di premiazione della prima serata del Santarosa Pastry Cup 2024 celebra il noto chocolatier belga, che succede a Iginio Massari e Paco Torreblanca. Oggi si entra nel vivo della competizione tra i migliori pasticceri delle scuole di forma

Conca dei Marini, Pierre Marcolini nominato Ambasciatore della Santarosa nel Mondo

Ieri sera, al Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini, Pierre Marcolini è stato nominato nuovo Ambasciatore della Santarosa nel Mondo, portando avanti un'eredità di prestigio. Oggi, i migliori allievi delle scuole di formazione italiane si sfidano per realizzare il dessert ispirato alla celebre sfogliatella.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 17:25:18

La prima magica tappa dell'XI edizione del Santarosa Pastry Cup si è conclusa ieri sera, mercoledì 25 settembre, con un prestigioso riconoscimento per il maestro chocolatier belga Pierre Marcolini, nominato Ambasciatore della Santarosa nel Mondo. La cerimonia ha avuto luogo nel suggestivo Monastero Santa Rosa Hotel & Spa di Conca dei Marini, dove gli ospiti hanno potuto gustare un aperitivo curato dall'executive chef...

La Piccola Piedigrotta, simbolo di una tradizione tutta tramontana, si distingue per l’innovazione e la ricerca di ingredienti unici.

La “Piccola Piedigrotta” del tramontano Giovanni Mandara riconferma i “Tre Spicchi” sulla Guida del Gambero Rosso

Con 92 punti nella Guida “Pizzerie d’Italia” 2025, la pizzeria Piccola Piedigrotta di Giovanni Mandara si conferma un faro della gastronomia. Da Tramonti a Reggio Emilia, un viaggio all'insegna della tradizione e della qualità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 16:25:40

Di Maria Abate Giovanni Mandara, originario di Tramonti, in Costiera Amalfitana, ha fatto del suo amore per la pizza una vera e propria arte. A soli 15 anni, intraprende un viaggio nel Nord Italia e fonda a Reggio Emilia la Piccola Piedigrotta, che negli anni è diventata un punto di riferimento gastronomico. Una maestria, la sua, che gli è valsa la riconferma - con 92 punti - dei "Tre Spicchi" sulla Guida "Pizzerie d'Italia"...

«Una pizza napoletana nell'anima, ma dal carattere friulano»

Guida “Pizzerie d'Italia” del Gambero Rosso, una new entry è Made in Amalfi Coast: “Alla Lampara” conquista Uno Spicchio

“Un risultato che ci riempie di orgoglio e che vogliamo condividere con voi che ci supportate ogni giorno con il vostro affetto e con il nostro incredibile staff", ha commentato Raffaele Pizzoferro, originario di Pontone di Scala

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 14:45:11

«Una pizza napoletana nell'anima, ma dal carattere friulano», così Raffaele Pizzoferro, originario di Pontone di Scala, in Costiera Amalfitana, intende la sua pizza. La sua pizzeria, "Alla Lampara", si trova a Udine ma non dimentica le origini campane. E, anche grazie a questo, entra nella guida "Pizzerie d'Italia 2025" del Gambero Rosso, conquistando Uno Spicchio. "Un risultato che ci riempie di orgoglio e che vogliamo...

La magia della pasticceria si rinnova al Santarosa Pastry Cup 2024

Pierre Marcolini è il nuovo Ambasciatore della Santarosa nel Mondo

La serata inaugurale celebra il talento del maitre chocolatier belga, mentre inizia la competizione tra le migliori scuole di pasticceria italiane.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 settembre 2024 12:35:58

La prima serata dell'edizione 2024 del Santarosa Pastry Cup si è conclusa con la premiazione di Pierre Marcolini, riconosciuto come Ambasciatore della Santarosa nel Mondo, succedendo a Iginio Massari e Paco Torreblanca. L'evento si è svolto ieri, 25 settembre, presso la splendida cornice del Monastero Santa Rosa di Conca dei Marini. Il concorso, dedicato alla celebre Sfogliatella Santarosa, mette in luce i giovani talenti...

Un viaggio nel mondo della pizza, dove la qualità e la tradizione si incontrano, e la Campania si conferma regina indiscussa

Nella “Guida Pizzerie d'Italia” di Gambero Rosso c’è un po’ di Costiera Amalfitana: due spicchi ad “Aria” di Pisa, dalle origini maioresi

La dodicesima edizione della guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso celebra l'eccellenza della pizza italiana, con la Campania in prima linea. Tra le stelle emergenti, la Pizzeria Aria di Pisa, gestita da Alfonso Abate, originario di Maiori

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 12:13:21

Di Maria Abate L'edizione numero dodici della guida Pizzerie d'Italia del Gambero Rosso si presenta con un bilancio positivo del settore della ristorazione italiana. Da quando la guida ha fatto il suo debutto nel 2012, la pizza ha visto un'evoluzione straordinaria in termini di qualità e innovazione. Nonostante l'aumento dei prezzi, questo piatto iconico resta un simbolo di cucina popolare, offrendo esperienze gastronomiche...

Errico Porzio, Milano, pizza, pizzeria

Errico Porzio inaugura a Milano la sua nuova pizzeria

Errico Porzio, tra i pizzaiuoli napoletani più amati dai giovani, apre il 23 settembre a Milano, in via Solari 34, a poca distanza dalla famosa zona dei Navigli, gettonata per gli aperitivi, tra la Darsena e i cortili.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 settembre 2024 13:46:42

Errico Porzio, tra i pizzaiuoli napoletani più amati dai giovani, apre il 23 settembre a Milano, in via Solari 34, a poca distanza dalla famosa zona dei Navigli, gettonata per gli aperitivi, tra la Darsena e i cortili. Come d'abitudine, l'inaugurazione sarà l'occasione per offrire la pizza a tutti coloro che parteciperanno: "Desideravo, da tempo, aprire un locale a Milano" -ha dichiarato Porzio - "È una città vivace,...

Milano, Napoli, Errico Porzio

Errico Porzio arriva a Milano: 23 settembre l’inaugurazione della nuova pizzeria

“Desideravo, da tempo, aprire un locale a Milano”, ha dichiarato Porzio

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 settembre 2024 12:28:51

Errico Porzio, il pizzaiolo napoletano più amato dai giovani, apre il 23 settembre a Milano, in via Solari 34, a poca distanza dalla famosa zona dei Navigli, gettonata per gli aperitivi, tra la Darsena e i cortili. Come d'abitudine, l'inaugurazione sarà l'occasione per offrire la pizza a tutti coloro che parteciperanno: "Desideravo, da tempo, aprire un locale a Milano", ha dichiarato Porzio. "È una città vivace, curiosa...

Flavio Briatore ha inaugurato ieri il suo nuovo locale, Crazy Pizza, sul lungomare di Napoli

Napoli, Flavio Briatore inaugura finalmente il suo "Crazy Pizza": Sorbillo lo omaggia con un portafortuna

Il noto imprenditore ha chiarito che non si tratta di una pizzeria tradizionale, ma un luogo dove si può trascorrere una serata tranquilla con musica e un servizio particolare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 settembre 2024 10:04:11

Flavio Briatore ha inaugurato ieri il suo nuovo locale, Crazy Pizza, sul lungomare di Napoli. Il noto imprenditore, come riporta ANSA, ha chiarito che non si tratta di una pizzeria tradizionale, ma un luogo dove si può trascorrere una serata tranquilla con musica e un servizio particolare. Ha dichiarato di non sentirsi in competizione con nessuno, invitando chi è interessato a visitare il locale senza preoccuparsi delle...

La pizza di Granammare, noto locale situato in via Lungomare Tafuri a Salerno, ha conquistato anche un Premio Nobel. Una serata all'insegna della buona pizza e delle eccellenze salernitane ha visto come protagonista il Professore John Michael Kosterl

Salerno, la pizza di Granammare conquista John Michael Kosterlitz, premio Nobel per la fisica

A conclusione della cena, è stata servita una portata speciale in suo onore, che sarà inserita nel nuovo menu: il Padellino “Nobel”, una creazione dolce con impasto multicereali, arricchito da ricotta di bufala, marmellata di albicocca Pellecchiella e granella di nocciole tostate di Giffoni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 settembre 2024 14:19:41

La pizza di Granammare, noto locale situato in via Lungomare Tafuri a Salerno, ha conquistato anche un Premio Nobel. Una serata all'insegna della buona pizza e delle eccellenze salernitane ha visto come protagonista il Professore John Michael Kosterlitz, docente alla Brown University di Providence e Premio Nobel per la Fisica, giunto a Salerno per partecipare alla conferenza SuperFluctuations 2024 presso l'Università...

San Gennà, pastry contest, Napoli

Arriva dal Veneto la vincitrice del concorso "San Gennà...": Ludovica Faiotto si aggiudica la settima edizione del prestigioso pastry contest

Ludovica Faiotto, 26 anni, titolare, assieme al maestro Denis Dianin della omonima pasticceria di Selvazzano, in provincia di Padova, porta a casa un premio di mille euro, mille chili di farina Mulino Caputo e una enorme soddisfazione per lei che ha dichiarato, emozionata, di “sentirsi un po’ napoletana”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 settembre 2024 10:34:01

È una giovane pasticcera veneta la vincitrice della settima edizione del contest San Gennà... Un Dolce per San Gennaro, promosso da Mulino Caputo. Ludovica Faiotto, 26 anni, titolare, assieme al maestro Denis Dianin della omonima pasticceria di Selvazzano, in provincia di Padova, porta a casa un premio di mille euro, mille chili di farina Mulino Caputo e una enorme soddisfazione per lei che ha dichiarato, emozionata,...

<<<...2345678910111213141516...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno